I Barboncini Toy sono caratterizzati da un metabolismo molto veloce, consumano energia rapidamente e, avendo uno stomaco di piccole dimensioni, è preferibile che mangino poco ma spesso. Fondamentale è scegliere la giusta alimentazione del barboncino toy affinchè disponga di tutti i nutrienti in grado di migliorare la sua forma fisica ma anche il pelo.
I barboncini toy rappresentano una delle varianti più piccole della razza barbone. L’origine della famiglia dei barboni è collocabile in Francia. Il loro elemento distintivo è l’intelligenza, hanno una personalità vivace ma amorevole e docile verso il padrone. Altre peculiarità sono la facilità di addestramento e la notevole longevità. Il barboncino toy nutre un sentimento di possessività nei confronti della famiglia e questo lo porta ad abbaiare molto. Un’altra qualità dei barboncini è quella di essere dei perfetti cani da appartamento, visto le piccole dimensioni. Inoltre, non perdono pelo e non sbavano.
Scegliere la migliore alimentazione per il barboncino toy
La razza necessita di una determinata quantità di proteine e grassi per mantenere sano il pelo. Circa il 75% dei peli del cane è costituito da proteine, quindi se il cane ha una carenza di proteine, il suo pelo ne risentirà. Ti consigliamo di controllare spesso il pelo del tuo cane: se è secco o fragile o presenta delle chiazze dovute a perdite, puoi intervenireintegrando una fonte proteica fresca e di alta qualità nella dieta del tuo cane.
I grassi, anche se nutrono di una cattiva reputazione, sono da considerare essenziali per la pelle e lo spessore del pelo del tuo cane. Quelli più importanti sono gli acidi grassi omega-3 e omega-6. Gli omega-3 sono utili anche per ridurre le infiammazioni generali in quantopossono diminuire la forfora e combattere eventuali allergie, mentre gli omega-6 stimolano la crescita dei capelli. Un sano e corretto equilibrio di questi due acidi grassidetermina un pelo forte e lucente. Se riscontri carenza di omega-3 o omega-6 nel tuo barboncino,puoi integrare l’alimentazione del barboncino toy con pesce o olio di semi di lino o passare a un piano alimentare fresco ed equilibrato. La fase adulta del barboncino toy inizia con il compimento del primo anno di vita a partire dal quale puoi iniziare a somministrare l’alimentazione casalinga. Se necessiti di un piano nutrizionale completo, bilanciato e personalizzato, contattaci qui.
Alimenti da evitare
Fondamentale è dare al proprio cane i giusti alimenti in quanto l’alimentazione ha un forte impatto sul suo benessere psicofisico. Pertanto, si consiglia di evitare: cereali, cibi fritti, scarti di ossa, dolci e cioccolato, latte e insaccati. Inoltre, è altamente sconsigliato dare gli avanzi del proprio cibo al cane ma nutrirlo con un’alimentazione sana, bilanciata e personalizzata. Infatti, un cibo naturale e in quantità proporzionata al suo fabbisogno calorico lo aiuta a raggiungere il corretto peso forma e ad ottenere le energie necessarie per scodinzolare.
Anche se il boxer può sembrare un cane aggressivo a causa della sua vivacità, è un grande giocherellone e ama i suoi padroni. Continua a leggere l’articolo e scopri tutto sulla razza boxer.
Se ti sei chiesto se i cani possono mangiare le uova, la risposta è sì ma è fondamentale assicurarti che siano cotte in maniera adeguata e che non superino il 10% dei pasti giornalieri.
Oltre a rendere la vita dei nostri cani più felice e duratura, offrendo un prodotto i cui ingredienti sono naturali e ben visibili, abbiamo voluto rendere il momento del pasto ancora più colorato con le nostre nuove confezioni.
L’alimentazione è alla base del benessere anche dei nostri amici a quattro zampe, per questo è importante scegliere un cibo in grado di fornirgli tutti i nutrienti di cui ha bisogno per crescere in salute. Leggi l’articolo e scopri come alimentare il tuo cucciolo.
Ogni componente è fondamentale per fornire al cane tutti i nutrienti di cui ha bisogno, per questo è necessario offrire un pasto completo e bilanciato che contenga tutti i macronutrienti. Leggi l’articolo per scoprire perché le proteine sono importanti.
La bella stagione si avvicina e porta con se nuovi odori e sapori come quelli della frutta. Se ti stai chiedendo se il tuo cane può mangiare la frutta la risposta è sì ma ci sono delle eccezioni. Continua a leggere per scoprire di più
Le etichette degli alimenti per cani sono spesso colmi di voci e informazioni che non favoriscono la leggibilità. Nell’articolo ti forniamo una guida per interpretarle e capire qual è il miglior cibo per lui. Continua a leggere per scoprire di più
Lo Shiba-Inu è una razza indipendente che necessita di un’elevata attività fisica. Sono cani leali, intelligenti, energici e puliti. Leggi l’articolo e scopri la miglior alimentazione per il tuo Shiba Inu.
Piccolo ma robusto, il carlino è un cane adorato in tutto il mondo. Questi cani amano mangiare ma, data la loro bassa statura, sono a rischio di obesità. E’ necessario fornirgli un’alimentazione basata sulle sue caratteristiche e proporzionata in base alle sue necessità. Scopri tutti i consigli sull’alimentazione del carlino sul nostro articolo.
I beagle sono una razza attiva e richiedono un’elevata quantità di calorie. Ma sono anche inclini all’obesità, il che rende necessario mantenerli con una dieta ben bilanciata.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane