Il chihuahua è una razza particolarmente sensibile dal punto di vista nutrizionale, molto esigente quando ha a che fare con il cibo. Per questo, è bene scegliere un’alimentazione specifica per le sue esigenze e su misura in base alle sue caratteristiche. Essendo di piccole dimensioni ed avendo uno stomaco piuttosto delicato, è consigliabile tenere sotto controllo cosa mangia per mantenerlo in salute. Infatti, per cani di piccole dimensioni come il Chihuahua, un eccesso di peso può aggravare i problemi al ginocchio a cui sono soggetti di natura.
La migliore alimentazione per il tuo Chihuahua
Una corretta alimentazione per il chihuahua è fondamentale per il suo benessere, pertanto, è importante determinare il numero preciso di calorie giornaliere di cui ha bisogno e tenere traccia del suo stato e delle sue condizioni fisiche. Scegliere una dieta completa e bilanciata garantisce la salute e la felicità del tuo Chihuahua. Per questo, consigliamo di prediligere un piano alimentare personalizzato ed elaborato sulla base delle sue necessità nutrizionali. Se stai cercando pasti pre-porzionati e sani, su misura per l’età, le dimensioni, il livello di attività ed il peso del tuo Chihuahua, puoi scegliere unpiano alimentare fresco su misura per lui. Infatti, scegliere un piano personalizzato per il tuo cagnolino, ti consentirà di somministrargli la giusta quantità di cibo senza eccedere e ti assicurerà di fornire tutti i nutrienti necessari in modo equilibrato. Puoi calcolare il fabbisogno calorico del tuo cane ed elaborare un piano nutrizionale su misura per qui.
Anche se, date le dimensioni ridotte di questa razza, si potrebbe pensare che debba mangiare in piccole quantità, l’apporto calorico giornaliero corretto per un Chihuahua è di circa 200 Kcal. Puoi scoprire quanto deve mangiare il tuo cane in questo articolo: https://www.dogheroes.it/quanto-deve-mangiare-mio-cane/.
Importanza di un’alimentazione equilibrata
La scelta del cibo per chihuahua influenza moltissimo la longevità del cane. Per esempio, un cibo di elevata qualità gli darà una quantità di energia maggiore e una muscolatura più robusta. Ma l’alimentazione del Chihuahua è legata a tantissimi altri fattori: la pelle, il pelo, gli organi e in generale il sistema immunitario. Anche il suo comportamento e aspetto possono essere influenzati dall’alimentazione. Infatti, un chihuahua nutrito correttamente risulterà più attivo e presenterà un pelo lucido, occhi luminosi, molta energia e nessun problema di pelle o digestivo.
Poiché i Chihuahua sono una razza che tende a stancarsi spesso, è preferibile variare spesso la loro alimentazione, per esempio, puoi scegliere di inserire nel loro piano alimentare ricette diverse così da accontentare i loro gusti difficili alternandole durante la settimana. Nel caso dell’alimentazione di un cucciolo di Chihuahua è importante controllare che vi sia un bilanciamento basato sui suoi bisogni ed equilibrato in termini di valore energetico, minerali, oligoelementi e vitamine.
Cibi da evitare
Come abbiamo già detto precedentemente la razza Chihuahua è particolarmente sensibile. Generalmente, sono poco tolleranti verso latticini, zucchero, sale, dolci ed alimenti fritti. Ma anche carni crude e scarti animali. Importante non somministrare il cibo della nostra tavola, potrebbe avere riscontri negativi sia in termini di salute che di comportamento del cucciolo.
La bella stagione si avvicina e porta con se nuovi odori e sapori come quelli della frutta. Se ti stai chiedendo se il tuo cane può mangiare la frutta la risposta è sì ma ci sono delle eccezioni. Continua a leggere per scoprire di più
Le etichette degli alimenti per cani sono spesso colmi di voci e informazioni che non favoriscono la leggibilità. Nell’articolo ti forniamo una guida per interpretarle e capire qual è il miglior cibo per lui. Continua a leggere per scoprire di più
Lo Shiba-Inu è una razza indipendente che necessita di un’elevata attività fisica. Sono cani leali, intelligenti, energici e puliti. Leggi l’articolo e scopri la miglior alimentazione per il tuo Shiba Inu.
Piccolo ma robusto, il carlino è un cane adorato in tutto il mondo. Questi cani amano mangiare ma, data la loro bassa statura, sono a rischio di obesità. E’ necessario fornirgli un’alimentazione basata sulle sue caratteristiche e proporzionata in base alle sue necessità. Scopri tutti i consigli sull’alimentazione del carlino sul nostro articolo.
I beagle sono una razza attiva e richiedono un’elevata quantità di calorie. Ma sono anche inclini all’obesità, il che rende necessario mantenerli con una dieta ben bilanciata.
I cani sono animali molto abitudinari e percepiscono intensamente i cambiamenti. Una variazione nell’alimentazione può produrre degli effetti temporanei sul tuo cane. Leggi l’articolo e scopri ciò che potrebbe accadere in questa fase.
Per mantenere in salute il tuo cane è fondamentale fornirgli tutti i nutrienti necessari con un’alimentazione completa e bilanciata. Qual è la differenza con un alimento complementare?
Difficilmente vedi il tuo cane scodinzolare di felicità nel momento della pappa? Ci sono molti motivi per cui potrebbe rifiutare qualsiasi cibo, ecco i nostri consigli per far mangiare con appetito il tuo cane.
I Labrador sono ottimi cani da famiglia e non amano essere lasciati da soli. A causa della loro propensione a ingrassare, necessitano di una dieta completa e su misura.
Il periodo della zucca è finalmente arrivato e sicuramente ti sarai chiesto se il tuo cane la può mangiare. La risposta è sì. Infatti, questo ortaggio è in grado di apportare numerosi benefici all’organismo dei nostri amici a quattro zampe. Continua a leggere l’articolo per scoprire quali sono.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane