Come pulire i denti del cane? Lo spazzolino per cani è la soluzione?
La bocca dei nostri cani è spesso il luogo ideale per l’accumulo di placca e tartaro e foriera di cattivi odori. Leggi l’articolo per scoprire i consigli su come pulire i denti del tuo cane
Mangiare, bere, giocare al riporto: i denti del tuo cane sono sottoposti quotidianamente ad un duro lavoro. L’accumulo di placca e tartaro rappresenta il luogo ideale per la concentrazione di batteri nella bocca del tuo cane causando alito cattivo, gengive infette,dolore dentale o un ascesso alla radice e, nei casi più gravi, danni agli organi interni del tuo cane. Nell’articolo ti spieghiamo come pulire i denti del tuo cane.
Come mantenere puliti i denti del tuo cane
Tutti i proprietari dovrebbero occuparsi della pulizia dentale dei propri cani ogni giorno o a giorni alterni. Oltre a spazzolare regolarmente i denti con uno spazzolino a setole morbide per cani, è consigliabile una pulizia annuale dei denti da un professionista per eliminare la placca accumulata nella bocca del tuo amico a quattrozampe. Esistono alcune razze caratterizzate da un alto rischio di malattie parodontali, come il Maltese, Yorkshire, Bulldog o Carlino, per queste è consigliato eseguire almeno una volta l’anno una visita approfondita. Questi cani, infatti, avendo una bocca piccola sono soggetti a malattie dentali a causa della sovrapposizione/affollamento dei denti.
Prodotti per la pulizia dei denti
In commercio sono molti i dentifrici per cani che contengono un enzima che elimina i batteri e sono appositamente formulati per essere gustosi e apprezzati dai cani. Per abituare il tuo cane a questo nuovo gusto, nei primi giorni, lascia che lecchi anche una piccola quantità di dentifricio dal tuo dito. Dopo aver collocato il dentifricio sui denti del tuo cane utilizza uno spazzolino a setole morbide soprattutto per i cani anziani che hanno una dentatura più sensibile, in questo caso aumenta il tempo di spazzolamento dei denti in quanto il tartaro accumulato sarà maggiore.
Esistono alcuni alimenti in grado di prevenire l’insorgere di tartaro e alitosi come le carote, grazie alla presenza di betacarotene e vitamina A. Per questo, è consigliabile includerle nell’alimentazione di Fido, scopri la Turkey Bowl di Dog Heroes. Un altro alimento in grado di generare dei benefici nella salute dentale del tuo cane sono le patate grazie alla presenza di amido, manganese, vitamina A e fibre e potassio. Le ricette di Dog Heroes possiedono le patate in tre ricette, scoprile qui.
Scegliendo per il tuo cane un’alimentazione a base di cibo fresco eviti che i resti del cibo si depositino sui denti del tuo cane, inoltre, l’alta presenza di umidità e fibre mantiene la sua bocca pulita abbassandone il ph e migliorando l’alito già dopo poche settimane.
Al contrario, mangimi secchi cotti con un processo di estrusione, avendo un’alta percentuale di carboidrati risultano predisponenti alla formazione della placca e del tartaro.
Come spazzolare i denti del tuo cane
Molti proprietari sono scettici nel spazzolare i denti del loro cane perché pensano che al cane non piacerà, ma la maggior parte di loro apprezza molto quando gli vengono spazzolati i denti, per non parlare del fatto che la maggior parte dei dentifrici per cani sono davvero gustosi! Prevenire è sempre meglio che curare, quindi introduci la pulizia dei denti da cucciolo in modo che diventi un’abitudine fin da piccolo. Se pulire i denti del tuo cane non fa ancora parte della tua routine quotidiana, ecco come prenderti cura dei denti del tuo cane:
1. Rendilo divertente Acquista un dentifricio specifico per cani che abbia un buon sapore per lui. Puoi utilizzare i suoi giocattoli o snack per distrarlo mentre gli pulisci i denti.
2. Inizia gradualmente Lascia che il tuo cane annusi prima il dentifricio e che lo assaggi prima di metterlo sullo spazzolino. Se non è interessato o è preoccupato, puoi provare a fare in modo che lui associ lo spazzolamento dei denti ad un’attività che ama fare, come andare a fare una passeggiata o giocare con lui. In questo modo, il cane sa che farà qualcosa di divertente dopo che gli avrai lavato i denti.
3. Spazzola i denti L’azione meccanica di rottura della placca sui denti è fondamentale. Concentrati all’esterno o sul lato della guancia dei denti poiché è lì che progredisce la maggior parte della malattia parodontale.
Segnali che il tuo cane potrebbe avere problemi ai denti
Il tuo cane ha bisogno di una pulizia dentale eseguita da un professionista? Ecco alcuni segnali che potrebbero significare che il tuo cane ha problemi di salute dentale e richiede la visita di un veterinario: 1) Il tuo cane non gioca con i suoi giocattoli preferiti 2) Lascia cadere il cibo o fa fatica a masticarlo 3) Gengive rosse o sanguinanti 4) Tartaro sui denti 5) Alitosi
Se riscontri sul tuo cane uno o più dei problemi sopracitati, portalo dal veterinario per una visita più approfondita.
Prendersi cura di un cane di taglia grande potrebbe richiedere numerose attenzioni. Alimentazione sana, visite mediche, assicurazione e addestramento sono solo alcuni modi per rendere la sua vita lunga e felice. Scopri di più leggendo l’articolo.
Il peso del tuo cane ha un impatto fondamentale sulla salute. Monitorare la sua condizione corporea consente di prevenire l’insorgere di malattie. Leggi l’articolo e scopri come misurare il peso del tuo cane.
I cani in sovrappeso hanno una durata di vita minore rispetto a quelli in forma. Una condizione fisica squilibrata può portare a una serie di problematiche. Un cane magro vive più a lungo!
Possono verificarsi situazioni in cui è necessario innescare il vomito nel tuo cane. Bisogna prestare attenzione in quanto si tratta di una pratica delicata e non sempre raccomandata. Leggi l’articolo e scopri le modalità con cui effettuarlo.
Spazzolare il pelo del tuo cane aiuta a rimuovere le cellule morte e a stimolare e ridistribuire gli oli naturali che conferiscono lucentezza al suo pelo. Scopri nell’articolo come prenderti cura dell’aspetto del tuo cane.
Una buona alimentazione è fondamentale per la salute dei cani e per la cura delle malattie cardiache. Leggi l’articolo e scopri quali sono gli alimenti benefici.
I vaccini sono fondamentali per la prevenzione di malattie potenzialmente letali o per limitare gli effetti di alcune patologie. Leggi l’articolo e scopri quali sono quelli obbligatori
In genere i cani sono miopi e vedono il mondo in modo diverso rispetto agli umani. Infatti, vedono con meno sfumature ma sono in grado di percepire maggiormente il movimento.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane