Se ti sei chiesto se i cani possono mangiare le uova, la risposta è sì ma è fondamentale assicurarti che siano cotte in maniera adeguata e che non superino il 10% dei pasti giornalieri.
Quando pensi al cibo per il tuo cane, le uova probabilmente non sono un ingrediente che ti viene subito in mente. Con le diete per cani vegetariane e fatte in casa, le uova sono una fonte proteica che vale la pena considerare. Ma mentre noi umani possiamo mangiarle bollite, al forno, fritte e strapazzate, i cani possono mangiare le uova? Certamente possono.
Continua a leggere per conoscere le cose a cui prestare attenzione e alcuni consigli di preparazione per mantenere scodinzolante la coda del tuo amico a quattro zampe.
I benefici delle uova
Oltre all’elevato quantitativo di proteine, le uova forniscono importantissimi amminoacidi necessari al cane per il rafforzamento muscolare e la crescita cellulare, sono anche ricche di vitamina A liposolubile e acido linoleico. Le uova aiutano a mantenere il pelo del tuo cane morbido, lucente e irresistibilmente accarezzabile. Anche il guscio può essere buono per il tuo cane, ricco di calcio e fosforo. Le uova sono collegate al colesterolo alto, ma anche il tuo cane è a rischio? Tranquillo, è qualcosa di cui davvero non devi preoccuparti.
Sii (correttamente) informato
La cosa principale che devi fare quando dai le uova al tuo amico a quattro zampe, è assicurarti che siano preparate correttamente. Dare al tuo cane un uovo crudo potrebbe causare dei problemi. È possibile che le uova siano contaminate dalla salmonella. Se il tuo cane raccoglie questo insetto, i sintomi possono includere diarrea, letargia, perdita di appetito e vomito, quindi vai dal veterinario il prima possibile se si verifica uno di questi casi. Ricordati anche di fare attenzione e di tenere pulite le tue mani: la salmonellosi è un’infezione zoonotica, il che significa che può diffondersi tra cani e umani.
Dopo lo scandalo della salmonella nelle uova alla fine degli anni ’80, i regolamenti sono stati notevolmente inaspriti. Nel 2004 è diventato legge che tutte le uova debbano possedere un timbro che identifichi come, dove e quando sono state prodotte. Ciò significa che è molto difficile che il tuo cane sia così sfortunato da mangiarne uno.
Quante uova al giorno possono mangiare i cani?
Quindi i cani possono mangiare le uova e sono ricche di sostanze nutritive se fornite in maniera correttamente, ma quante uova possono mangiare al giorno?
Per assicurarti che la dieta del tuo cane rimanga equilibrata, potresti pensare alle uova come a un gustoso extra piuttosto che come routine. Soprattutto se stai già alimentando un cibo per cani completo che contiene tutto ciò di cui il tuo cucciolo ha bisogno per crescere. La regola da seguire è pari a quella per gli snack e cioè che non dovrebbero rappresentare più del 10% dell’apporto calorico del tuo cane.
In Dog Heroes, calcoliamo noi il fabbisogno calorico del tuo cane e la grammatura giornaliera necessaria a soddisfarlo. Dopo aver compilato il nostro modulo online con i dettagli della sua età, razza, condizione fisica e stato di salute, il nostro algoritmo (creato dalle menti più intelligenti nella nutrizione canina) determinerà le calorie di cui il tuo cane ha bisogno. Quindi puoi dirci quanti snack vuoi offrire al tuo cucciolo e possiamo adattare i loro pasti di conseguenza.
Anche se il boxer può sembrare un cane aggressivo a causa della sua vivacità, è un grande giocherellone e ama i suoi padroni. Continua a leggere l’articolo e scopri tutto sulla razza boxer.
Oltre a rendere la vita dei nostri cani più felice e duratura, offrendo un prodotto i cui ingredienti sono naturali e ben visibili, abbiamo voluto rendere il momento del pasto ancora più colorato con le nostre nuove confezioni.
L’alimentazione è alla base del benessere anche dei nostri amici a quattro zampe, per questo è importante scegliere un cibo in grado di fornirgli tutti i nutrienti di cui ha bisogno per crescere in salute. Leggi l’articolo e scopri come alimentare il tuo cucciolo.
Ogni componente è fondamentale per fornire al cane tutti i nutrienti di cui ha bisogno, per questo è necessario offrire un pasto completo e bilanciato che contenga tutti i macronutrienti. Leggi l’articolo per scoprire perché le proteine sono importanti.
La bella stagione si avvicina e porta con se nuovi odori e sapori come quelli della frutta. Se ti stai chiedendo se il tuo cane può mangiare la frutta la risposta è sì ma ci sono delle eccezioni. Continua a leggere per scoprire di più
Le etichette degli alimenti per cani sono spesso colmi di voci e informazioni che non favoriscono la leggibilità. Nell’articolo ti forniamo una guida per interpretarle e capire qual è il miglior cibo per lui. Continua a leggere per scoprire di più
Lo Shiba-Inu è una razza indipendente che necessita di un’elevata attività fisica. Sono cani leali, intelligenti, energici e puliti. Leggi l’articolo e scopri la miglior alimentazione per il tuo Shiba Inu.
Piccolo ma robusto, il carlino è un cane adorato in tutto il mondo. Questi cani amano mangiare ma, data la loro bassa statura, sono a rischio di obesità. E’ necessario fornirgli un’alimentazione basata sulle sue caratteristiche e proporzionata in base alle sue necessità. Scopri tutti i consigli sull’alimentazione del carlino sul nostro articolo.
I beagle sono una razza attiva e richiedono un’elevata quantità di calorie. Ma sono anche inclini all’obesità, il che rende necessario mantenerli con una dieta ben bilanciata.
I cani sono animali molto abitudinari e percepiscono intensamente i cambiamenti. Una variazione nell’alimentazione può produrre degli effetti temporanei sul tuo cane. Leggi l’articolo e scopri ciò che potrebbe accadere in questa fase.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane