I segnali di pericolo del cane possono essere facilmente trascurati o interpretati in modo errato, soprattutto se non si conoscono bene i comportamenti canini. Tuttavia, è importante imparare a riconoscere i segnali di pericolo del cane per evitare situazioni pericolose sia per il cane che per gli esseri umani.
Ecco alcuni segnali di pericolo comuni che dovresti conoscere:
Ringhia
Il ringhio è un segnale di avvertimento del cane che indica che si sente minacciato o che vuole proteggere qualcosa. Se il tuo cane ringhia, cerca di capire cosa lo ha spaventato o cosa sta proteggendo e allontanati da quella fonte di stress.
Mostra i denti
Mostrare i denti è un segnale di aggressione o di minaccia del cane. Se il tuo cane mostra i denti, cerca di calmare la situazione e allontanati lentamente.
Coda e orecchie
La posizione della coda e delle orecchie del cane può fornire indizi sul suo umore. Se la coda è bassa e le orecchie sono appiattite contro la testa, il cane potrebbe essere spaventato o nervoso. Se la coda è alta e le orecchie sono dritte, il cane potrebbe essere pronto a reagire o a difendersi.
Evita il contatto visivo
Il cane che evita il contatto visivo potrebbe sentirsi minacciato o essere in stato di allerta. Se il tuo cane evita il contatto visivo, cerca di capire cosa lo ha spaventato e di calmarlo.
Piega la schiena
Il cane che piega la schiena e mostra il ventre potrebbe fare questo gesto per mostrare la sua sottomissione a un altro cane o a un essere umano. Se il tuo cane piega la schiena e mostra il ventre, cerca di calmarlo e di non sottoporlo a ulteriore stress.
In conclusione, è importante imparare a riconoscere i segnali di pericolo del cane per prevenire situazioni pericolose e garantire il benessere del tuo amico a quattro zampe. Se noti comportamenti strani o preoccupanti nel tuo cane, fai una visita dal veterinario per escludere eventuali problemi di salute.
Anche i cani meritano di festeggiare il Natale. Bisogna però fare attenzione ai potenziali pericoli durante le festività natalizie, come cioccolato, candele e stella di Natale. Leggi l’articolo per scoprire tutti i pericoli di questo periodo.
Portare il tuo cane dal veterinario rappresenta una routine da integrare assolutamente nella tua vita. In base alle condizioni di salute del tuo cane e all’età di consigliamo quante volte portarlo a fare una visita.
A quale proprietario non è mai capitato di essere invaso dalle flatulenze del proprio amico peloso e non riuscire a trovare una soluzione. Leggi l’articolo per scoprire le cause e i rimedi contro questa problematica.
La casa si riempie di addobbi e leccornie tutte da gustare! Ma il tuo cane può mangiarle? Leggi l’articolo e scopri quali sono gli alimenti assolutamente da evitare.
La fase del calore per una cagnolina è un momento estremamente delicato e potrebbe richiedere maggiori attenzioni. Leggi l’articolo per conoscere tutte le fasi e come gestire questo periodo.
La leptospirosi è una malattia che un cane può contrarre uscendo a causa di una mancata igiene dei luoghi che frequenta. Leggi l’articolo per conoscere gli effetti della lepto e come curarla.
Le ragioni per cui il tuo cane potrebbe mangiare troppo velocemente sono molteplici ed altrettanti sono i rischi legati a questa modalità di alimentarsi. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli per farlo mangiare più lentamente.
I problemi che si manifestano sulla pelle del tuo cane possono essere molteplici e non sempre semplici da curare. Per questo è importante saperli riconoscere e trattarli per tempo
Conosciamo benissimo quell’odorino sgradevole che proviene dalla bocca dei cani. Prendersi cura dei suoi denti lavandoli può essere un buon metodo per migliorare il suo alito. Tuttavia, ci sono altri modi per rinfrescare il suo alito. Leggi l’articolo e scopri quali sono.
Mantenere il cane a un corretto peso forma è fondamentale per garantire un ottimo stato di salute. L’alimentazione è alla base della gestione del peso e per questo è fondamentale nutrire il cane con una quantità di cibo adatta al suo fabbisogno calorico e con un cibo di qualità. Scopri come far perdere peso al tuo cane.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane