5 consigli per far mangiare il tuo cane inappetente
Difficilmente vedi il tuo cane scodinzolare di felicità nel momento della pappa? Ci sono molti motivi per cui potrebbe rifiutare qualsiasi cibo, ecco i nostri consigli per far mangiare con appetito il tuo cane.
Per i proprietari di animali domestici con palati esigenti, l’ora dei pasti può diventare una vera e propria missione. Ogni volta i salti mortali per capire cosa dargli da mangiare e sperare che lo mangerà. Come fornire un’alimentazione sana ed equilibrata a un cane con difficoltà a mangiare?
Ecco alcuni nostri consigli per aiutare a far tornare l’appetito al tuo cane:
1. Escludi eventuali allergie o patologie
Se il tuo cucciolo è diventato da poco schizzinoso con il cibo o ha iniziato a rifiutare ciò che ha sempre mangiato per anni, potrebbe esserci alla base un problema di salute o qualcosa che non va nel cibo. Rivolgiti al tuo veterinario per un controllo per scoprire se sta succedendo qualcosa: allergie, mal di stomaco, mal di denti e altre malattie possono far sì che il cane non voglia mangiare.
2. Prova opzioni diverse
Il cane odia le crocchette? Prova il cibo fresco. Il tuo cane rifiuta il tacchino? Prova un’altra proteina come agnello, pollo o manzo. Ci sono così tanti cibi diversi sul mercato, scegliere diverse alternative potrebbe aiutarti a capire di cosa ha bisogno il tuo cane. Ricorda di cambiare il cibo lentamente per evitare disturbi allo stomaco.
3. Non lasciare il cibo sempre a disposizione
Quando è il momento del pasto, offri al tuo cucciolo il cibo e, se dopo 15-20 minuti non ha ancora mangiato, rimuovilo e riprova più tardi. Se somministri cibo fresco, riponilo in frigo per evitare di sprecarlo. Puoi aumentare la porzione o offrire di più nel momento in cui il tuo cucciolo inizierà a mangiare.
4.Aggiungi qualche sapore alternativo
Esistono alcuni cibi che puoi aggiungere al pasto del tuo cane per invogliarlo a mangiare. Questi includono brodi di pollo o vegetali a basso contenuto di sodio, verdure fresche, uova strapazzate (senza burro o formaggio), scaglie di grana, olio di oliva o di salmone.
5. Evita di somministrare avanzi della tua tavola
Il motivo per cui sconsigliamo un’alimentazione a base solo di “avanzi di tavola” è che potresti creare squilibri nutrizionali. Se però aggiungi questi alimenti in quantità limitata a un pasto completo e bilanciato, il tuo cane riceverà tutti i nutrienti raccomandati.
Se hai un cane schizzinoso, confrontati con il tuo veterinario per definire il motivo per cui il tuo cane si comporta così e come puoi aiutarlo. In Dog Heroes, abbiamo molti clienti attuali che si sono rivolti a noi in quanto i loro cuccioli rifiutavano qualsiasi cibo prima di provare il nostro cibo fresco.
Offriamo sei gustose ricetterealizzate con ingredienti di grado umano cotti in forno a bassa temperatura. Inserisci sul nostro sito le informazioni del tuo cane e scopri il piano alimentare personalizzato per lui.
La bella stagione si avvicina e porta con se nuovi odori e sapori come quelli della frutta. Se ti stai chiedendo se il tuo cane può mangiare la frutta la risposta è sì ma ci sono delle eccezioni. Continua a leggere per scoprire di più
Le etichette degli alimenti per cani sono spesso colmi di voci e informazioni che non favoriscono la leggibilità. Nell’articolo ti forniamo una guida per interpretarle e capire qual è il miglior cibo per lui. Continua a leggere per scoprire di più
Lo Shiba-Inu è una razza indipendente che necessita di un’elevata attività fisica. Sono cani leali, intelligenti, energici e puliti. Leggi l’articolo e scopri la miglior alimentazione per il tuo Shiba Inu.
Piccolo ma robusto, il carlino è un cane adorato in tutto il mondo. Questi cani amano mangiare ma, data la loro bassa statura, sono a rischio di obesità. E’ necessario fornirgli un’alimentazione basata sulle sue caratteristiche e proporzionata in base alle sue necessità. Scopri tutti i consigli sull’alimentazione del carlino sul nostro articolo.
I beagle sono una razza attiva e richiedono un’elevata quantità di calorie. Ma sono anche inclini all’obesità, il che rende necessario mantenerli con una dieta ben bilanciata.
I cani sono animali molto abitudinari e percepiscono intensamente i cambiamenti. Una variazione nell’alimentazione può produrre degli effetti temporanei sul tuo cane. Leggi l’articolo e scopri ciò che potrebbe accadere in questa fase.
Per mantenere in salute il tuo cane è fondamentale fornirgli tutti i nutrienti necessari con un’alimentazione completa e bilanciata. Qual è la differenza con un alimento complementare?
I Labrador sono ottimi cani da famiglia e non amano essere lasciati da soli. A causa della loro propensione a ingrassare, necessitano di una dieta completa e su misura.
Il periodo della zucca è finalmente arrivato e sicuramente ti sarai chiesto se il tuo cane la può mangiare. La risposta è sì. Infatti, questo ortaggio è in grado di apportare numerosi benefici all’organismo dei nostri amici a quattro zampe. Continua a leggere l’articolo per scoprire quali sono.
Lo Shih Tzu è noto per avere uno stomaco sensibile. Cambiamenti improvvisi nella sua dieta possono provocare alcune problematiche di salute. Scegliere un’alimentazione su misura può essere la soluzione. Leggi l’articolo per scoprire i nostri consigli su quale sia la migliore dieta per lui.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane