5 consigli per far mangiare il tuo cane inappetente
Difficilmente vedi il tuo cane scodinzolare di felicità nel momento della pappa? Ci sono molti motivi per cui potrebbe rifiutare qualsiasi cibo, ecco i nostri consigli per far mangiare con appetito il tuo cane.
Per i proprietari di animali domestici con palati esigenti, l’ora dei pasti può diventare una vera e propria missione. Ogni volta i salti mortali per capire cosa dargli da mangiare e sperare che lo mangerà. Come fornire un’alimentazione sana ed equilibrata a un cane con difficoltà a mangiare?
Ecco alcuni nostri consigli per aiutare a far tornare l’appetito al tuo cane:
1. Escludi eventuali allergie o patologie
Se il tuo cucciolo è diventato da poco schizzinoso con il cibo o ha iniziato a rifiutare ciò che ha sempre mangiato per anni, potrebbe esserci alla base un problema di salute o qualcosa che non va nel cibo. Rivolgiti al tuo veterinario per un controllo per scoprire se sta succedendo qualcosa: allergie, mal di stomaco, mal di denti e altre malattie possono far sì che il cane non voglia mangiare.
2. Prova opzioni diverse
Il cane odia le crocchette? Prova il cibo fresco. Il tuo cane rifiuta il tacchino? Prova un’altra proteina come agnello, pollo o manzo. Ci sono così tanti cibi diversi sul mercato, scegliere diverse alternative potrebbe aiutarti a capire di cosa ha bisogno il tuo cane. Ricorda di cambiare il cibo lentamente per evitare disturbi allo stomaco.
3. Non lasciare il cibo sempre a disposizione
Quando è il momento del pasto, offri al tuo cucciolo il cibo e, se dopo 15-20 minuti non ha ancora mangiato, rimuovilo e riprova più tardi. Se somministri cibo fresco, riponilo in frigo per evitare di sprecarlo. Puoi aumentare la porzione o offrire di più nel momento in cui il tuo cucciolo inizierà a mangiare.
4.Aggiungi qualche sapore alternativo
Esistono alcuni cibi che puoi aggiungere al pasto del tuo cane per invogliarlo a mangiare. Questi includono brodi di pollo o vegetali a basso contenuto di sodio, verdure fresche, uova strapazzate (senza burro o formaggio), scaglie di grana, olio di oliva o di salmone.
5. Evita di somministrare avanzi della tua tavola
Il motivo per cui sconsigliamo un’alimentazione a base solo di “avanzi di tavola” è che potresti creare squilibri nutrizionali. Se però aggiungi questi alimenti in quantità limitata a un pasto completo e bilanciato, il tuo cane riceverà tutti i nutrienti raccomandati.
Se hai un cane schizzinoso, confrontati con il tuo veterinario per definire il motivo per cui il tuo cane si comporta così e come puoi aiutarlo. In Dog Heroes, abbiamo molti clienti attuali che si sono rivolti a noi in quanto i loro cuccioli rifiutavano qualsiasi cibo prima di provare il nostro cibo fresco.
Offriamo sei gustose ricetterealizzate con ingredienti di grado umano cotti in forno a bassa temperatura. Inserisci sul nostro sito le informazioni del tuo cane e scopri il piano alimentare personalizzato per lui.
Il gelato tradizionale non è un alimento adatto ai cani. Con un po’ di attenzione agli ingredienti e alle dosi, puoi preparare gustose alternative sicure che renderanno felice il tuo amico a quattro zampe anche nelle giornate più calde.
Lo svezzamento del cucciolo è un momento delicato ma fondamentale per la sua salute a lungo termine. Procedere con gradualità, scegliere alimenti di qualità e osservare il comportamento del cane sono le chiavi per un’alimentazione corretta fin dai primi mesi.
Con una corretta alimentazione e una gestione attenta della salute, il tuo San Bernardo potrà vivere a lungo e in ottima forma. Scopri come prenderti cura di lui
Il cibo fresco è sempre più consigliato da veterinari e nutrizionisti per i cani di taglia grande, come il bracco italiano. Scopri nell’articolo come prenderti cura di lui
Prendersi cura dell’alimentazione del tuo Maltipoo significa garantirgli salute, energia e benessere. Leggi l’articolo per scoprire la migliore alimentazione per il tuo cane.
Il Lagotto è un compagno fedele, intelligente e vivace che merita le cure e l’attenzione che solo una buona alimentazione e tanto affetto possono garantire.
Gli Amstaff sono cani intelligenti, energici e molto attivi, il che li rende ideali per chi ama l’aria aperta. Leggi l’articolo per sapere come prenderti cura dell’alimentazione del tuo cane.
Per garantire una vita lunga e sana al tuo Mastino Napoletano, presta attenzione alla sua alimentazione assicurandoti di adattare la dieta alla sua età, livello di attività e condizioni di salute.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane