Si possono dare gli avanzi dei nostri piatti al cane?
“Posso dare gli avanzi al cane?” sicuramente ti sarai posto questa domanda. Esistono cibi che puoi condividere con il tuo cane e altri a cui doverlo tenere lontano. Leggi l’articolo per scoprire quali
Il momento in cui noi mangiamo è una buona occasione per i nostri cani per farsi strada sotto le tavole colme di cibo e annusare le prelibatezze, per questo ci osservano con occhi speranzosi di ricevere qualche avanzo del nostro piatto: ma si possono dare gli avanzi al cane? Per evitare di dare alimenti che possano fargli male è necessario rivedere i cibi più pericolosi per il tuo cane (ingredienti tossici come cipolla e aglio sono spesso nascosti in molti piatti consumati da noi), anche se, contrariamente alla credenza popolare, non tutto il cibo da tavola fa male ai cani.
Perché non bisognerebbe dare gli avanzi al cane
“Posso dare gli avanzi al cane?” La risposta è diversa da quella che ci aspetteremmo, infatti, a parte alcuni alimenti specifici, il cibo per gli umani non è tossico per gli animali. Ma, prima di dare al tuo cane dei piatti che gli possano provocare dei problemi, è bene sapere in quali casi non bisogna dare gli avanzi al cane. Evitare di dare al tuo cane cibi diversi da quelli inclusi nella sua alimentazione lo aiuta a mantenersi in salute e controllare il suo pasto e le calorie. Nutrire il tuo amico a quattro zampe con un cibo per cani completo, equilibrato e corretto per la sua fase di vita, taglia e livello di attività assicura che riceva i nutrienti necessari di cui ha bisogno per essere sano. La pratica di dare gli avanzi al cane può essere accettata solo a patto che si tratti di cibi sani e soprattutto che non diventi un’abitudine. Puoi offrire cibi integrali e freschi come carne, verdura e frutta, in particolare allo stato naturale o cotti molto leggermente. E vale la pena ricordare che questi scarti, anche se sani, non dovrebbero mai sostituire cibi o pasti pensati appositamente per il tuo animale domestico. Puoi pensare anche di offrire al tuo cane degli snack fatti apposta per lui. Ricorda però che gli extra non dovrebbero rappresentare più del 10% dell’assunzione giornaliera di cibo di un cane. Se sei interessato a nutrire il tuo cane con una dieta che comprenda tutti gli ingredienti freschi, dovrai scegliere le ricette create da nutrizionisti esperti.
Avanzi al cane: i possibili rischi
I cani che mangiano gli avanzi della tavola sono a rischio di una serie di problemi di salute. Eccone alcuni:
Pancreatite
La pancreatite è una condizione causata dal consumo di cibi grassi e può essere fatale nei cani. Normalmente, il pancreas rilascia enzimi nel tratto digestivo quando il cibo è stato ingerito per aiutare a scomporre tutto il grasso e favorire la digestione. La pancreatite si verifica quando questi enzimi vengono rilasciati prematuramente, prima che il cibo raggiunga il tratto digestivo, il che provoca malessere nel cane. Sebbene i cibi ricchi di grassi non siano l’unica cosa che può causare pancreatite, si pensa che siano una delle principali cause di pancreatite acuta. I segni clinici che puoi vedere dipendono dalla gravità della pancreatite, ma possono includere:
Non tutti i sistemi gastrointestinali degli animali domestici sono in grado di assumere nuovi alimenti e di digerirli correttamente. Se sai che il tuo animale domestico è sensibile di stomaco, dovresti evitare di introdurre qualcosa di nuovo nella sua dieta, in particolare i cibi umani. I nuovi alimenti potrebbero interrompere l’equilibrio dei rivestimenti gastrointestinali e della flora del tuo animale domestico e causare infiammazioni. Ciò può far sì che il tuo animale domestico soffra di problemi come:
Se vedi questi segni, porta subito il tuo animale domestico dal veterinario.
Esposizione alle tossine
Ci sono casi in cui dare agli animali domestici avanzi della tavola può portarli a ingerire cibi tossici. Gli alimenti umani che contengono uvetta, uva, cioccolato, xilitolo e cipolle possono essere tutti tossici. Questi ingredienti potrebbero essere presenti in molti dei nostri piatti apparentemente innocui.
Corpi estranei
Un’altra fonte di preoccupazione sono i corpi estranei intestinali, oggetti estranei all’interno del tratto gastrointestinale. I corpi estranei comuni che i cani ingeriscono includono pezzi di giocattoli, ossa, noccioli di pesca, pezzi di coperte, calzini, biancheria intima, elastici per capelli, tappeti e corde. I corpi estranei spesso causano un’ostruzione gastrointestinale. I sintomi di un’ostruzione gastrointestinale includono:
Vomito
Diarrea
Inappetenza
Letargia
Se sospetti che il tuo animale domestico abbia ingerito un corpo estraneo, chiama immediatamente il veterinario che ti consiglierà il miglior trattamento.
Presenza di ossa
Anche le ossa sono molto pericolose per gli animali domestici. Questo vale per le ossa di maiale e di bistecca, ma è particolarmente vero per le carcasse e le ossa di uccelli. Il processo di cottura asciuga le ossa, facilitandone la scheggiatura e l’incastro nei passaggi del tubo digerente. I pezzi scheggiati possono essere incastrarsi ovunque dalla bocca alla gola (esofago) o allo stomaco e possono anche rimanere bloccati nell’intestino tenue, causando dolore e angoscia al tuo cane.
Quali avanzi si potrebbero dare senza rischi?
Evita qualsiasi cosa fritta o cucinata con additivi e mantieni cibi interi e freschi come carne, verdura e frutta. Questi sono i migliori allo stato naturale o leggermente cotti e non sono solo sicuri per i tuoi cani, ma anche benefici per la loro salute. Il cibo fresco è anche più facile da digerire per il tuo cane rispetto al cibo per cani trasformato e può portare ad una respirazione migliore, un pelo più lucente e una forma fisica più corretta. Ricorda, alcuni pezzi di tacchino o broccoli freschi nella ciotola del tuo cane possono essere uno spuntino straordinario, ma non contano come un pasto regolare ed equilibrato. Se vuoi provare i benefici del passaggio del tuo cane a una dieta completamente fresca, assicurati di fargli mangiare ricette nutrizionalmente equilibrate che sono state formulate da uno specialista veterinario.
Quali sono gli avanzi più pericolosi per i cani?
Mentre alcuni cibi da tavola sono sicuri da condividere con il tuo cane, dovresti tenere lontano dal tuo cane alimenti come pizza e patatine fritte. Infatti, oltre al cioccolato, esistono altri avanzi della nostra tavola che non possono essere dati al tuo cane. Ecco quali: -Cibi fritti o piatti con aggiunta di sale e spezie -Aglio e cipolla -Uva e uvetta -Alimenti confezionati -Pesche e avocado (i noccioli di pesca sono velenosi e potrebbero causare il soffocamento, mentre gli avocado contengono una tossina chiamata persin) -Piante di pomodoro (un pomodoro maturo va bene, ma un pomodoro verde o qualsiasi parte della pianta stessa può essere tossico) – Ossa cotte -Patate crude (cotte è sicuro)
Anche se il boxer può sembrare un cane aggressivo a causa della sua vivacità, è un grande giocherellone e ama i suoi padroni. Continua a leggere l’articolo e scopri tutto sulla razza boxer.
Se ti sei chiesto se i cani possono mangiare le uova, la risposta è sì ma è fondamentale assicurarti che siano cotte in maniera adeguata e che non superino il 10% dei pasti giornalieri.
Oltre a rendere la vita dei nostri cani più felice e duratura, offrendo un prodotto i cui ingredienti sono naturali e ben visibili, abbiamo voluto rendere il momento del pasto ancora più colorato con le nostre nuove confezioni.
L’alimentazione è alla base del benessere anche dei nostri amici a quattro zampe, per questo è importante scegliere un cibo in grado di fornirgli tutti i nutrienti di cui ha bisogno per crescere in salute. Leggi l’articolo e scopri come alimentare il tuo cucciolo.
Ogni componente è fondamentale per fornire al cane tutti i nutrienti di cui ha bisogno, per questo è necessario offrire un pasto completo e bilanciato che contenga tutti i macronutrienti. Leggi l’articolo per scoprire perché le proteine sono importanti.
La bella stagione si avvicina e porta con se nuovi odori e sapori come quelli della frutta. Se ti stai chiedendo se il tuo cane può mangiare la frutta la risposta è sì ma ci sono delle eccezioni. Continua a leggere per scoprire di più
Le etichette degli alimenti per cani sono spesso colmi di voci e informazioni che non favoriscono la leggibilità. Nell’articolo ti forniamo una guida per interpretarle e capire qual è il miglior cibo per lui. Continua a leggere per scoprire di più
Lo Shiba-Inu è una razza indipendente che necessita di un’elevata attività fisica. Sono cani leali, intelligenti, energici e puliti. Leggi l’articolo e scopri la miglior alimentazione per il tuo Shiba Inu.
Piccolo ma robusto, il carlino è un cane adorato in tutto il mondo. Questi cani amano mangiare ma, data la loro bassa statura, sono a rischio di obesità. E’ necessario fornirgli un’alimentazione basata sulle sue caratteristiche e proporzionata in base alle sue necessità. Scopri tutti i consigli sull’alimentazione del carlino sul nostro articolo.
I beagle sono una razza attiva e richiedono un’elevata quantità di calorie. Ma sono anche inclini all’obesità, il che rende necessario mantenerli con una dieta ben bilanciata.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane