L’alimentazione ideale per il tuo pitbull: consigli sulla dieta casalinga
Il pitbull necessita di una dieta sana ed equilibrata. È importante monitorare il suo peso per evitare scompensi fra struttura muscolare e scheletrica. Leggi l’articolo e scopri di più sull’alimentazione del pitbull.
L’American Pit Bull Terrier è una delle cosiddette razze “bullo” spesso etichettate come pitbull. Infatti, “pitbull” non è una razza, ma un termine usato per descrivere l’American Pit Bull Terrier, il Bull Terrier, l’American Staffordshire Terrier e lo Staffordshire Bull Terrier.
Le caratteristiche del pitbull
Questi cani sono estremamente intelligenti e imparano i comandi e trucchi con facilità. Amano il divertimento ed essere coinvolti in tutto ciò che accade intorno a loro. Mantengono un comportamento da cucciolo anche in età adulta e questa vitalità li rende una gioia con cui convivere. Come proprietario di un American Pit Bull Terrier devi essere consapevole che potresti incontrare rabbia e ostilità da persone che sono male informate sul tuo meraviglioso cane. Questa non è una razza per tutti, specialmente per coloro che non sono disposti a investire tempo nell’addestramento e nella socializzazione.
Se educato adeguatamente, l’American Pit Bull Terrier è un ottimo compagno per i bambini. È amorevole e gentile con le persone e fedele alla sua famiglia che difenderà in tutte le occasioni.
Cucciolo di pitbull: dieta e alimentazione
I cuccioli di Pitbull richiedono quantità maggiori di nutrienti rispetto ai cani adulti. I pitbull hanno bisogno di un alto contenuto di proteine nella loro dieta a causa della loro struttura muscolosa e del loro stile di vita attivo. Dovresti evitare i cibi per cani che contengono grano, mais e soia come ingredienti principali visto che non aggiungono molto valore nutrizionale al vostro cane. È anche importante non dare da mangiare ai cuccioli gli avanzi della tavola umana poiché possono facilmente portare a problemi di salute dell’apparato digerente nei cani più giovani.
L’alimentazione del pitbull adulto
I pitbull sono caratterizzati da una forte muscolatura e alti livelli di energia. La loro dieta sarà molto diversa da quella delle razze come il barboncino toy o il chihuahua o delle razze a basso consumo energetico. Una dieta sana ricca di sostanze nutritive non solo rende il tuo Pitbull più forte, ma lo protegge anche dai problemi di salute comuni. Fornire al tuo pitbull pasti regolari che soddisfino i suoi requisiti dietetici di base non solo manterrà il tuo cane più felice, ma aiuterà anche a evitare problemi di salute a lungo termine. Per ottenere l’energia necessaria per le loro attività, i pitbull richiedono una dieta equilibrata di proteine, carboidrati, acidi grassi, vitamine e minerali.
I problemi di alimentazione e di salute del pitbull
Gli American Pit Bull Terrier sono generalmente sani, ma come tutte le razze, sono soggetti a determinate condizioni di salute. Ecco quali sono:
-Displasia dell’anca (HD): questa condizione è una malformazione dell’articolazione dell’anca.
-Allergie: leallergie sono abbastanza comuni in questa razza. Le allergie cutanee sono in genere causate da allergeni ambientali come pulci, erba, polline e polvere. Possono anche essere legate al cibo..
–Ipotiroidismo: questa è una disfunzione della ghiandola tiroidea che causa aumento di peso, perdita del pelo, problemi riproduttivi e altri problemi.
-Malattie cardiache: le malattie cardiache colpiscono questi cani in diverse forme, con la stenosi aortica più comune. La stenosi aortica è un difetto cardiaco congenito. È un restringimento anomalo della connessione tra il ventricolo sinistro e l’aorta.
L’alimentazione ideale per il tuo pitbull: consigli sulla dieta casalinga
I pitbull tendono ad amare il cibo, a volte anche troppo. Dovresti quindi misurare la quantità di cibo che gli dai in modo da evitare che diventi sovrappeso o obeso. Per essere sicuro che il tuo pitbull sia in buona salute è importante fornirgli un’alimentazione personalizzata sulla base delle sue caratteristiche e stile di vita. Una dieta bilanciata non solo migliorerà la sua salute mentale e fisica, ma allungherà la durata della sua vita e ne migliorerà la qualità.
Somministrare una dieta a base di cibo casalingo fornisce numerosi benefici al tuo cane, puoi preparare tu i pasti per il tuo pitbull, ma assicurati che siano completi e bilanciati tenendo conto delle sue necessità. Se non vuoi cucinare per lui ma non vuoi rinunciare a dargli il cibo casalingo puoi scegliere piani alimentari personalizzati in base alle sue caratteristiche che arrivano direttamente a casa tua.
Piccolo ma robusto, il carlino è un cane adorato in tutto il mondo. Questi cani amano mangiare ma, data la loro bassa statura, sono a rischio di obesità. E’ necessario fornirgli un’alimentazione basata sulle sue caratteristiche e proporzionata in base alle sue necessità. Scopri tutti i consigli sull’alimentazione del carlino sul nostro articolo.
I beagle sono una razza attiva e richiedono un’elevata quantità di calorie. Ma sono anche inclini all’obesità, il che rende necessario mantenerli con una dieta ben bilanciata.
I cani sono animali molto abitudinari e percepiscono intensamente i cambiamenti. Una variazione nell’alimentazione può produrre degli effetti temporanei sul tuo cane. Leggi l’articolo e scopri ciò che potrebbe accadere in questa fase.
Per mantenere in salute il tuo cane è fondamentale fornirgli tutti i nutrienti necessari con un’alimentazione completa e bilanciata. Qual è la differenza con un alimento complementare?
Difficilmente vedi il tuo cane scodinzolare di felicità nel momento della pappa? Ci sono molti motivi per cui potrebbe rifiutare qualsiasi cibo, ecco i nostri consigli per far mangiare con appetito il tuo cane.
I Labrador sono ottimi cani da famiglia e non amano essere lasciati da soli. A causa della loro propensione a ingrassare, necessitano di una dieta completa e su misura.
Il periodo della zucca è finalmente arrivato e sicuramente ti sarai chiesto se il tuo cane la può mangiare. La risposta è sì. Infatti, questo ortaggio è in grado di apportare numerosi benefici all’organismo dei nostri amici a quattro zampe. Continua a leggere l’articolo per scoprire quali sono.
Lo Shih Tzu è noto per avere uno stomaco sensibile. Cambiamenti improvvisi nella sua dieta possono provocare alcune problematiche di salute. Scegliere un’alimentazione su misura può essere la soluzione. Leggi l’articolo per scoprire i nostri consigli su quale sia la migliore dieta per lui.
Sebbene molte fonti riportino che tutti i cani sono allergici al pollo, questa proteina risulta essere una delle migliori con cui puoi nutrire il tuo cane. Il pollo è caratterizzato da un elevato apporto proteico e un basso contenuto di grassi. La Chicken Bowl è la ricetta ideale per cani che necessitano di una carne facilmente digeribile.
Il weimaraner ha bisogno di un esercizio fisico costante associato a un’alimentazione sana ed equilibrata tenendo conto dell’età, del peso e dello stile di vita dell’animale.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane