
Cosa fare se il tuo cane non mangia? 5 possibili cause e le soluzioni
Ci sono una serie di ragioni legate alla perdita di appetito nei cani. Leggi l’articolo per scoprire le cause del perché il tuo cane non mangia
Leggi di piùPrenderti cura del tuo cane è un modo per dimostrargli l’amore che provi per lui e ringraziarlo di tutto l’affetto che ti trasmette ogni giorno. Scopri i nostri consigli per dargli le giuste attenzioni.
San Valentino si sta avvicinando e quale occasione migliore per dimostrare ai nostri cuccioli che li amiamo?
Un modo per dimostrargli il tuo amore è prenderti cura di lui, ecco come farlo:
Crediamo che il miglior cibo per cuccioli debba contenere:
Tutte le nostre ricette contengono ingredienti provenienti dalla catena alimentare umana e di origine 100% italiana.
Il cibo per cani secco contiene cereali voluminosi come grano, riso e mais. Tutte le ricette di Dog Heroes sono prive di cereali e compensiamo la fonte di carboidrati con le patate.
Utilizzando solo carne fresca di grado umano, mai farina di carne o derivati animali, il sistema digestivo del tuo cucciolo può elaborare questa proteina con maggiore facilità. Tutti i nostri pasti contengono un’unica fonte proteica animale, il che significa che se hanno un disturbo o un’allergia a una carne, puoi tranquillamente sceglierne un’altra.
Verdure cotte delicatamente, lievito di birra e semi di chia sono tutti potenti antiossidanti che promuovono lo sviluppo di un sistema immunitario sano, cervello, pelle e pelo.
Preparato e consegnato al momento, tutto il nostro cibo è privo di conservanti, dolcificanti e riempitivi, quindi non ci sono sostanze chimiche che entrano nel corpo del tuo cucciolo. Dog Heroes è formulato da un team di veterinari nutrizionisti per cani di tutte le età e razze, in modo che il tuo cane possa mangiare questo alimento a partire da quando è cucciolo fino all’età adulta.
La socializzazione è molto importante per far stare bene il tuo cane! Ogni cucciolo ha una finestra di apprendimento in cui assimila le abilità necessarie per diventare un cane felice e sicuro di sé con altri animali, persone, luoghi e rumori. Ciò comporta interazioni sociali positive con adulti, bambini, cani e altri animali, nonché un’attenta esposizione a diverse situazioni nell’ambiente come traffico, folla, viaggi in macchina, aspirapolvere e qualsiasi suono che incontrerà nella vita. È importante che ciò avvenga correttamente quando il tuo cucciolo è ancora abbastanza giovane da accettare felicemente cose nuove.
Tutti i cuccioli, indipendentemente dal loro background, dovrebbero ricevere un ciclo minimo di due vaccinazioni. Malattie come il parvovirus possono diffondersi attraverso il contatto con un cane infetto o la sua cacca. Per questo motivo, non è consigliabile presentare il cucciolo a cani non vaccinati o dove visitano cani con anamnesi vaccinale sconosciuta. Tuttavia, il tuo giardino e i cani della famiglia o degli amici completamente vaccinati sono tutti luoghi e modi sicuri per iniziare interazioni sociali.
Tutti i cuccioli di età superiore alle 8 settimane devono ora essere dotati di microchip. Questo permetterà di riunire un cane disperso al proprio padrone. Un microchip può essere inserito da un allevatore, veterinario o infermiere addestrato; è più piccolo di un chicco di riso e rimane per tutta la vita.