Come far stare calmo il tuo cane quando arrivano ospiti
Ospitare gli amici in casa è un’attività divertente e rilassante. Tuttavia, avere un cane che non accetta la presenza di sconosciuti potrebbe essere frustrante. Ecco i nostri consigli per abituare il tuo cane a stare calmo quando ci sono degli ospiti.
Invitare ospiti a casa tua dovrebbe essere un’esperienza piacevole, ma sfortunatamente per alcuni proprietari, questo tipo di occasione comporta stress.
Il tuo cane si agita eccessivamente quando arrivano gli ospiti?
Se questo ti ritrovi in questa situazione sappi che sei in buona compagnia. Un cane che non mostra alcuna emozione quando arriva un ospite è molto raro. In quanti proprietari di animali domestici, sappiamo che può essere quasi impossibile dire al tuo cane che non può leccare ogni nuovo essere umano che entra in casa.
Tuttavia, abbiamo raccolto una serie di linee guida per aiutarti a gestire il tuo cane quando arrivano gli ospiti e aiutarlo a rimanere indifferente quando suona il campanello.
Cosa fa reagire i cani quando arrivano nuove persone?
Prima di provare a cambiare il comportamento del tuo cane quando arrivano gli ospiti, è importante capire qual è la causa principale della sua reazione.
Se si tratta di randagi, potrebbero aver avuto un’esperienza traumatica in passato che continua a colpirli. Oppure, potrebbero semplicemente non aver avuto molta esperienza con la presenza di estranei in casa. Avere pazienza e comprensione è una parte cruciale del progresso. Non puoi aspettarti che il comportamento del tuo cane cambi dall’oggi al domani, quindi cerca di perseverare anche nei momenti più difficili.
Perché il mio cane abbaia agli ospiti?
La sensazione di disperazione che si presenta quando gli ospiti vengono a trovarti e riesci a malapena a scambiare i saluti a causa del tuo cane che abbaia di sottofondo. L’eccessivo abbaiare agli ospiti è spesso dovuto a una o a una combinazione delle seguenti cose:
Comportamento territoriale
Per quanto noioso possa sembrare, i cani considerano semplicemente l’abbaiare come il loro lavoro. Stanno proteggendo la loro casa e da quelli che credono essere una minaccia esterna. Fare rumore è il loro modo per allertarti e affermare la loro posizione di cane da guardia.
Paura
Chi è questo strano essere umano e perché sono a casa mia? I cani spesso provano paura quando arrivano visitatori e di conseguenza risponderanno naturalmente abbaiando, il nostro equivalente di gridare aiuto.
Mancanza di socializzazione
La socializzazione è parte integrante della crescita di un cane. Esporli a nuove persone, cani e nuovi posti fin dalla tenera età assicurerà che siano abituati a tutte le diverse situazioni. I cani che non hanno familiarità con questo faranno fatica quando arrivano gli ospiti.
Eccitazione e iperstimolazione
Se hai un cane già amichevole, è probabile che si agiti ancora di più quando arriva un ospite. Dopotutto, è un nuovo essere umano dal quale attirare l’attenzione.
Come impedire al tuo cane di abbaiare agli ospiti
Per fortuna con un addestramento mirato e regolare, è possibile impedire al tuo cane di abbaiare ai tuoi ospiti.
Socializzazione
È importante cercare di esporre il cane a diverse persone, cani e situazioni il prima possibile, idealmente quando è cucciolo (a condizione che abbia ricevuto tutte le vaccinazioni). Dove possibile, dovresti provare a farlo regolarmente, in questo modo il tuo cane inizierà a riconoscere che è una cosa del tutto normale.
Rinforzo positivo
Il rinforzo positivo è il modo più efficace per addestrare il tuo cane a essere educato con gli ospiti. Assicurati di premiare il tuo cane per il buon comportamento con attenzioni, lodi e dolcetti in modo che sappiano che hanno fatto un buon lavoro. Rimani tranquillo e calmo quando pratichi il rinforzo positivo. Questo insegnerà loro a comportarsi in modo simile per le visite future.
Esercizi di desensibilizzazione
Inizia esponendo il tuo cane a interazioni positive e brevi con visitatori affidabili, come un familiare o amici. Aumenta gradualmente la durata o l’intensità di queste visite nel tempo. Alla fine, il tuo cane si sentirà abbastanza a suo agio nell’avere persone estranee in casa.
Cerca un aiuto professionale
A volte l’allenamento a casa può essere davvero efficace, altre volte può rivelarsi inutile. Se il tuo cane ha gravi problemi comportamentali, potrebbe essere necessario chiedere aiuto a un addestratore professionista.
Come impedire al tuo cane di saltare addosso agli ospiti
Quando i cani saltano addosso agli ospiti, di solito è dovuto all’eccitazione, specialmente nei cagnolini molto amichevoli. Se il tuo cucciolo vede te e i tuoi amici divertirsi, vuole unirsi anche lui.
Chiedi ai tuoi ospiti di ignorare il tuo cane
Il più delle volte, quando i cani saltano addosso agli ospiti è perché cercano attenzioni da loro. Sia tu che i tuoi ospiti dovreste ignorare il cane e lodarlo quando smette di saltare.
Insegna un comportamento alternativo
Se il tuo cane conosce i comandi di base di sedersi, restare e aspettare, puoi usarli a tuo vantaggio quando saltano addosso agli ospiti.
Quando saltano in piedi, con calma ma con fermezza chiedi loro di sedersi e restare. Falli aspettare qualche secondo e poi ricompensali con lodi e un dolcetto. Esegui questo comando ogni volta che saltano in piedi per aiutare il tuo cane a capire come comportarsi in questa situazione.
Perché il mio cane mordicchia i visitatori?
Questo è un grosso problema. Abbaiare e saltare può essere un comportamento difficile da affrontare, ma quando il tuo cane inizia a mordere diventa necessario intervenire.
È considerato un comportamento estremo che probabilmente richiederà un programma di formazione. Consigliamo di provare tutte le tecniche sopra elencate anche se potrebbero risultare complesse nel caso il tuo cane sia incline a mordere. Per questo motivo, se il tuo cane mordicchia i visitatori, è meglio coinvolgere un addestratore comportamentale.
Come preparare il tuo cane alla presenza di ospiti
Ci sono alcune cose diverse che puoi fare prima dell’arrivo degli ospiti per provare a rendere l’esperienza il più semplice possibile:
Esercizio
Porta il tuo cane a fare una lunga passeggiata prima che arrivino gli ospiti per stancarlo. È molto meno probabile che facciano storie se riescono a malapena a tenere gli occhi aperti.
Stimolazione mentale
Gli esercizi mentali possono essere altrettanto efficaci per stancare il tuo cane. Metti i loro sensi a lavoro facendo cose come nascondere dolcetti in giro per casa o in un tappetino da fiuto.
Crea uno spazio sicuro
Indipendentemente da quanto sia abituato il tuo cane nell’ospitare persone, è bene creare uno spazio sicuro in cui possa andare se si sente sopraffatto. Potrebbe trattarsi di una cassa, di un letto o del loro posto preferito sul divano. Dovresti anche fornire loro acqua e giocattoli vicino a questo spazio sicuro.
Usa una barriera o un cancello
Questa è probabilmente la soluzione più rapida e semplice per tenere il cane separato dalla porta di casa. Dovresti comunque continuare ad addestrare il tuo cane a comportarsi in modo appropriato con gli ospiti, poiché i cancelli possono essere una soluzione non semplice da mettere in pratica.
Comunicare con gli ospiti
I cani sono estremamente intuitivi, possono facilmente percepire quando qualcuno intorno a loro è ansioso o spaventato e questo può agire da fattore scatenante per alcuni cani. Evita che ciò accada facendo sapere ai tuoi ospiti con largo anticipo che hai cani, così come qualsiasi cosa che dovrebbero evitare di fare (urla, movimenti improvvisi, ecc.).
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Lo scodinzolio è il movimento tipico dei cani comunemente associato a uno stato di eccitazione o felicità ma in realtà i motivi possono essere molteplici, scoprili leggendo l’articolo.
Il nuoto è un ottimo modo per far fare al tuo cane esercizi alternativi alla corsa.
Tutti i cani sanno nuotare ma ci sono delle accortezze da seguire. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli
Il periodo estivo è iniziato e le vacanze si avvicinano. Partire con il cane è una bellissima idea ma assicurati di sapere come prenderti cura del tuo cane e proteggerlo dai rischi di questa stagione. Leggi l’articolo per scoprirli.
Intrattenere un cane per tanto tempo non è sempre semplice soprattutto se è molto attivo. Ecco 5 giochi da fare in casa per tenere impegnato il tuo cane.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Le informazioni presenti sul web sul mondo dei cani sono infinite, ma quante di queste sono realmente vere? Ne abbiamo selezionate 7 e abbiamo riportato quella che è la verità.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane