Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Quindi, hai deciso di allargare la tua famiglia di pelosetti! Beh, non possiamo biasimarti davvero: prendere altri cani vuol dire raddoppiare il divertimento (e la carineria). Tuttavia, potresti avere delle preoccupazioni riguardo al tuo attuale cane e a come potrebbe reagire a questo nuovo arrivo.
Naturalmente, il tuo cane non sarà subito il migliore amico del nuovo cane e l’introduzione iniziale può sembrare un compito scoraggiante per i proprietari di animali domestici. Fortunatamente per te, abbiamo delineato cinque cose che puoi fare per assicurarti che il tuo cane accolga la tua ultimo arrivato a braccia (o zampe) aperte.
Chiediti: il mio cane è pronto per un nuovo compagno di giochi?
Portare un secondo cane nella tua vita è una prospettiva entusiasmante. Tuttavia, è importante considerare se il tuo attuale cane è pronto ad accettare di non essere più l’unico animale domestico della casa. Se il tuo cane ha problemi comportamentali, potrebbe non essere il momento migliore per prenderne un altro. Un nuovo cane può peggiorare queste cose per il tuo attuale cane e può persino portare il tuo nuovo cane a copiare questi stessi problemi comportamentali.
Inoltre, si ritiene che ci voglia un anno intero perché un cane si abitui completamente alla sua nuova casa e si leghi ai suoi proprietari. Pertanto, è importante non prendere un secondo cane troppo velocemente dopo aver preso il primo. Comprendiamo quanto possa essere allettante, ma resisti all’impulso! Renderà la vita molto più semplice quando deciderai di portare il nuovo cucciolo in famiglia.
Non viziare troppo il tuo cane
Tutti noi amiamo viziare i nostri cani, ma è una buona idea allentare un po’ quando ci prepariamo a portare un nuovo cane a casa nostra. Un cane che è stato costantemente al centro dell’attenzione può reagire male all’improvviso dover condividere i riflettori con un altro cucciolo.
Pertanto, dai al tuo cane un po’ di spazio e cerca di non dargli troppo amore. Potresti sentirti cattivo nel farlo, ma abbasserà lo shock dell’attenzione divisa quando alla fine arriverà il secondo cane.
Nascondi i giocattoli preferiti!
I cani possono diventare piuttosto possessivi con i loro giocattoli, vero? Che si tratti di un osso o di un giocattolo cigolante, lo rivendicheranno come loro e lo proteggeranno con la loro vita. Prima dell’arrivo del tuo secondo cane, è importante assicurarsi che i giocattoli preferiti del tuo attuale cane siano nascosti. Ciò eviterà qualsiasi controversia su chi abbia individuato per primo quella pallina da tennis.
Sfrutta l’olfatto del tuo cane
L’olfatto di un cane è di gran lunga superiore a quello di un essere umano (10.000 volte migliore per l’esattezza). Questo è il motivo per cui i cani annusano costantemente: usano la memoria olfattiva per ricordare gli umani e gli altri cani.
Puoi preparare il tuo cane attuale per un nuovo arrivo sottoponendolo all’odore del tuo cane in arrivo. Puoi farlo mettendo un peluche o un asciugamano che il nuovo cane ha usato nella cuccia del tuo attuale cane. Quando viene presentato il nuovo cane, il tuo attuale cane avrà già un vantaggio nel familiarizzare con il suo nuovo migliore amico.
Scegli saggiamente il primo luogo d’incontro
Tutti sanno che le prime impressioni sono importanti, ma questo vale anche per i cani. È importante scegliere con saggezza il luogo di questo primo incontro per evitare eventuali controversie territoriali. Scegli un luogo neutro come un parco locale o il giardino sul retro del tuo vicino per consentire ai due cani di sentirsi a proprio agio l’uno con l’altro prima di portarli a casa tua.
Portare un secondo cane in casa può richiedere un po’ di tempo, questi suggerimenti dovrebbero aiutarti a preparare il tuo attuale cane per questo nuovo arrivo. All’inizio potrebbe esserci un po’ di tensione, ma dai ai tuoi cani il tempo di familiarizzare tra loro e diventeranno i migliori amici in pochissimo tempo.
Nella maggior parte dei casi quando i cani si agitano nel sonno è perché sono nel mondo dei sogni, immaginando di inseguire altri cani nel parco. Scopri tutti i motivi dietro le contrazioni nel sonno del tuo cane.
Convivere con un cane è una delle esperienze più belle e appaganti della vita. Tuttavia, per poterlo rendere tale anche per lui è bene conoscere ciò che Fido odia. Leggi l’articolo per scoprirlo
Quando il tuo cane ti porta il suo giocattolo preferito è sempre un momento tenero da ricordare. I motivi per cui compie questo gesto sono molteplici, leggi l’articolo per scoprirli.
Vivere in appartamento non significa rinunciare alla gioia di avere un cane. In effetti, molte razze di cani come Shih Tzu e Carlini possono vivere tranquillamente in casa.
Chi non ha mai visto il proprio cane leccarsi le zampe? Questo comportamento può essere causato da numerosi fattori, alcuni più lievi altri più preoccupanti. Leggi l’articolo per scoprire tutte le cause dietro a questo gesto.
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane