Come proteggere il tuo cane dai parassiti intestinali e garantirgli una vita sana
Scopri cos’è un parassita intestinale, i sintomi più comuni nei cani, come prevenire e trattare le infezioni, e l’importanza di una dieta equilibrata.
Leggi di piùLa pratica del taglio delle unghie non è amata particolarmente dai cani. Abbiamo riportato nell’articolo i nostri consigli per aiutarti in quest’attività.
Il taglio delle unghie è una parte essenziale nella toelettatura del cane e il taglio delle unghie è un chiaro segnale della buona salute e igiene del tuo cane. Il taglio delle unghie del cane è una procedura semplice che può essere eseguita correttamente anche a casa.
Poiché il taglio delle unghie può essere un’esperienza ansiosa per molti cani, inizia ad abituarlo fin da quando è cucciolo.
I cani più attivi potrebbero non aver bisogno di tagliare le unghie poiché si consumano naturalmente camminando e correndo frequentemente. Per la maggior parte dei cani, tuttavia, il taglio delle unghie è necessario per la salute delle zampe e la mobilità generale:
La frequenza con cui tagli le unghie del tuo cane dipende non solo dal suo stile di vita, ma anche dalla razza e dall’età. Abituarsi presto a tagliare le unghie non è solo una buona abitudine per qualsiasi proprietario di cane, ma può anche prevenire l’artrite e problemi di mobilità a lungo termine.
Inizia a tagliare le unghie dei cuccioli entro la prima settimana da quando lo porti a casa, di solito a partire dalle sei settimane di età, quindi tagliale ogni settimana, questa pratica li abituerà alla procedura di taglio delle unghie. Il momento migliore per tagliare le unghie del cane è dopo il bagno poiché sotto l’acqua calda si abbordiscono rendendo il taglio più semplice.
Utilizza dei dolcetti in modo che lo associ a un’esperienza positiva.
Le unghie sono più corte e potrebbero essere meno sensibili.
Altrimenti sentiranno la tua paura e cercheranno di scappare dal taglio delle unghie.
Se ti accorgi che l’unghia è rotta, non tagliarla ulteriormente, ripristinerà la sua normale forma effettuando le normali attività.
Alcuni cani ne avranno anche uno posteriore!
Il taglio delle unghie potrebbe essere un lavoro svolto da due persone: una che taglia e l’altra che trattiene delicatamente il cane, poiché può essere pericoloso tagliare le unghie di un cane se non sta fermo o è molto ansioso.
Con pazienza e tenacia, la maggior parte dei cani impara ad accettare il momento del taglio delle unghie; tuttavia, se il tuo cane odia questa pratica e mostra segni di estrema paura o ansia come tremore, sbavatura eccessiva, ansimare, ringhiare è meglio consultare un operatore sanitario. Continuare questa pratica in questi casi potrebbe amplificare le paure del tuo cane e peggiorare la situazione.
Inoltre, evita di sgridare il tuo animale domestico se tira indietro la zampa o mostra paura. La punizione può sopprimere la sua resistenza al taglio delle unghie, ma può servire ad aumentare la paura del cane, il che non risolverà il problema a lungo termine. L’obiettivo è desensibilizzare il cane al taglio delle unghie man mano che si nota il suo livello di tolleranza ed evitare di superare tale soglia.