Quasi tutti i cani possono avere un incidente o un infortunio quando corrono e giocano e può capitare che si rompano o spezzino un’unghia. Se il tuo cane si è rotto un’unghia o si è infortunato, potrebbe perdere del sangue o essere dolorante e aver bisogno di una visita da un veterinario. Continua a leggere per consigli su come prenderti cura del tuo cane quando ha un’unghia rotta.
Unghia rotta nel cane: le possibili cause
Ci sono molte cause di unghie rotte nei cani, ma le più comuni sono:
Danni provocati all’unghia dovuti algioco o alla corsa
L’unghia si incastra nel tappeto o in altri materiali
Unghie infiammate
Una condizione di salute che provoca l’indebolimento delle unghie
Cancro
Eccessivo accorciamento dell’unghia
Unghia rotta cane: cosa fare subito?
Ci sono alcuni passaggi che devono essere seguiti per il trattamento di un’unghia rotta. In primo luogo, il veterinario ispezionerà l’area e le parti danneggiate delle unghie potrebbero essere rimosse. In questa circostanza, potrebbe essere necessario sedare il cane per evitare dolore e stress e fare in modo che la ferita possa essere trattata correttamente. Monitora costantemente la zampa del tuo cane per assicurarti che l’unghia stia guarendo, che non ci siano più infiammazioni o infezioni e che l’unghia ricresca. Se l’unghia del cane non sta ricrescendo o lo sta facendo in modo irregolare, fissa un appuntamento con il tuo veterinario per un nuovo controllo.
Se l’unghia rotta fa infezione: i rimedi
Ti consigliamo di portare il tuo cane dal veterinario se l’emorragia non si ferma o se la lesione provoca un’infiammazione. Tuttavia, se si tratta di un infortunio lieve, potresti essere in grado di prendertene cura a casa.
1)Rimuovi il pezzo rimanente dell’unghia se è ancora attaccato, utilizzando un tagliaunghie per cani. Tuttavia, se il tuo cane soffre per l’unghia appesa, è meglio portarlo subito dal veterinario così da ricevere antidolorifici o la sedazione per effettuare il trattamento senza che senta dolore.
2)Ferma l’emorragia applicando una leggera pressione. Se hai una matita emostatica o una polvere da applicare sulla ferita, ti aiuterà a fermare l’emorragia quasi immediatamente. Anche la farina normale o l’amido di mais possono esserti d’aiuto. Comprimi con un asciugamano per qualche minuto e sei a posto!
3)Pulisci la ferita e disinfetta l’area per prevenire l’infezione. Puoi bagnare la zampa in acqua tiepida ed eliminare ogni traccia di sporco e detriti. Spruzza l’antisettico e, se la ferita sanguina di nuovo, fai più pressione.
Infine, se pensi che la zampa possa aver bisogno di essere fasciata, contatta il tuo veterinario per un consiglio. Bende troppo strette, bagnate o sporche possono essere fastidiosi per il tuo animale domestico. Inoltre, se il tuo cane è incline a leccarsi la ferita puoi utilizzare il collare Elisabettiano per evitare che questo accada.
L’alimentazione del cane per unghie sane e belle
Un’alimentazione ricca di nutrienti e vitamine è in grado di rafforzare le unghie del tuo cane, risolvere problemi di unghie fragili e mantenerle in salute. Alimenti come biotina o olio di pesce, spesso presenti nell’alimentazione casalinga, sono opzioni sicure ed efficaci per promuovere lo sviluppo di pelo e unghie più sane e resistenti.
Questa condizione si verifica spesso nelle razze condrodistrofiche e provoca forti dolori e debolezza. Leggi l’articolo per scoprire quali sono le cause e i sintomi dell’ernia del disco nei cani
Può accadere che i nostri cani abbiano la diarrea. Questa può indicare la presenza di una problematica più grave o essere semplicemente legata ad una mancata digestione. Scopri quali sono le cause e i rimedi per la diarrea del tuo cane
Il cioccolato è un alimento fortemente pericoloso per i nostri amici a quattro zampe soprattutto se mangiato in grandi quantità. Nell’articolo individuiamo quali sono i sintomi e ti suggeriamo cosa fare se il tuo cane ha ingerito il cioccolato.
Un cane letargico manifesta sintomi di pigrizia, malessere, sonnolenza e potrebbe essere disinteressato ad uscire, giocare o mangiare. La condizione di letargia nei cani può dipendere da molti fattori, alcuni più lievi e altri più gravi.
La bocca dei nostri cani è spesso il luogo ideale per l’accumulo di placca e tartaro e foriera di cattivi odori. Leggi l’articolo per scoprire i consigli su come pulire i denti del tuo cane
Senti tossire il tuo cane? Non ti preoccupare, molte delle cause della tosse nel cane sono curabili. Ti spieghiamo le cause e i rimedi da seguire quando il tuo cane ha la tosse
Tutti i cani perdono il pelo ma alcuni in quantità maggiori. Leggi l’articolo e scopri quali sono i motivi più frequenti per cui il tuo cane perde peli.
Il tuo cane beve troppo o troppo poco? Non sai quale sia la quantità di acqua che deve bere durante il giorno? Nell’articolo ti forniamo alcune linee guida e suggerimenti per far bere la giusta quantità d’acqua al tuo cane.
In questo articolo approfondiremo la differenza tra allergie e intolleranze, indagheremo i sintomi principali, e individueremo i rimedi per ridurre queste problematiche.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane