A quale proprietario non è mai capitato di essere invaso dalle flatulenze del proprio amico peloso e non riuscire a trovare una soluzione. Leggi l’articolo per scoprire le cause e i rimedi contro questa problematica.
Come proprietari di animali domestici, tutti noi amiamo trascorrere del tempo con i nostri cuccioli pelosi. Tuttavia, quando iniziano ad avere problemi di gas, può essere piuttosto difficile stargli vicino. La flatulenza nei cani è comune e può essere causata da vari fattori, inclusa la dieta.
Scegliere il cibo giusto per il tuo amico peloso può essere complicato, soprattutto se si considerano le numerose opzioni disponibili sul mercato. In questo articolo riporteremo le cause della flatulenza nei cani, del motivo per cui Dog Heroes è perfetto per i cani con flatulenza e di come può aiutare a trattare la flatulenza del tuo cane.
Quali sono le cause della flatulenza nei cani?
La flatulenza nei cani può essere causata da una varietà di fattori, tra cui la dieta, le condizioni mediche e persino lo stress. Tuttavia, il colpevole più comune è la cattiva alimentazione. Gli alimenti per cani trasformati e di bassa qualità, in particolare quelli che contengono riempitivi come mais e soia, possono essere difficili da digerire per il tuo cane, causando gas in eccesso. Inoltre, le diete ricche di fibre, lattosio e glutine possono causare flatulenza nei cani.
Anche un improvviso cambiamento nella dieta, mangiare o bere troppo velocemente e mangiare troppo possono causare flatulenza nel tuo amico peloso.
Perché il mio cane ha una flatulenza improvvisa e eccessiva?
Se il tuo cane inizia improvvisamente ad avere una flatulenza eccessiva, potrebbe essere dovuto a un cambiamento nella sua dieta o a una reazione a un particolare ingrediente alimentare. A volte, un improvviso aumento della flatulenza potrebbe essere dovuto all’età, alla razza del cane o a condizioni di salute come pancreatite, malattia infiammatoria intestinale o parassiti intestinali. Se noti altri sintomi, come vomito, diarrea, mancanza di appetito o letargia, è essenziale portare il tuo cane dal veterinario per una diagnosi e un trattamento.
Perché la flatulenza del mio cane è così puzzolente?
Sebbene il passaggio del gas sia una normale funzione corporea per i cani, non dovrebbe essere eccessivamente maleodorante.
Se la flatulenza ha un odore particolarmente sgradevole, potrebbe essere dovuto ad una dieta di scarsa qualità o a problemi di digestione. Una dieta difficile da digerire può far sì che il cibo rimanga nell’intestino per troppo tempo, provocando così la crescita di batteri e flatulenza maleodorante.
Come trattare la flatulenza nei cani
Il trattamento della flatulenza nei cani può essere fatto affrontando la causa. Innanzitutto, assicurati che il tuo cane non mangi troppo velocemente utilizzando ciotole anti ingozzamento e suddividendo i pasti in porzioni più piccole per evitare che mangi troppo. Inoltre, assicurati che l’ambiente del tuo cane sia privo di stress e che i tempi di alimentazione siano tranquilli.
Il modo migliore per trattare la flatulenza nei cani è passare a una dieta di alta qualità, facile da digerire, formulata appositamente per cani con problemi digestivi. Dog Heroes è una scelta eccellente per i cani con flatulenza poiché fornisce tutti i nutrienti essenziali di cui il tuo amico peloso ha bisogno senza gli additivi indigeribili che causano gas.
Perché le ricette di Dog Heroes sono perfette per i cani con flatulenza
Il cibo fresco per cani Dog Heroes contiene proteine di alta qualità, carboidrati a lento rilascio e grassi sani facili da digerire, riducendo così il gas e il gonfiore nei cani. Inoltre, i nostri pasti contengono solo ingredienti di qualità umana privi di coloranti, aromi e conservanti artificiali, nonché fonti di fibre salutari come verdura che aiutano a promuovere la salute dell’apparato digerente nutrendo i batteri buoni nell’intestino del tuo cane. Passare all’alimentazione sana di Dog Heroes aiuterà a migliorare la salute generale del tuo cane, a ridurre la flatulenza e a migliorare i suoi livelli di energia.
Anche i cani meritano di festeggiare il Natale. Bisogna però fare attenzione ai potenziali pericoli durante le festività natalizie, come cioccolato, candele e stella di Natale. Leggi l’articolo per scoprire tutti i pericoli di questo periodo.
Portare il tuo cane dal veterinario rappresenta una routine da integrare assolutamente nella tua vita. In base alle condizioni di salute del tuo cane e all’età di consigliamo quante volte portarlo a fare una visita.
La casa si riempie di addobbi e leccornie tutte da gustare! Ma il tuo cane può mangiarle? Leggi l’articolo e scopri quali sono gli alimenti assolutamente da evitare.
La fase del calore per una cagnolina è un momento estremamente delicato e potrebbe richiedere maggiori attenzioni. Leggi l’articolo per conoscere tutte le fasi e come gestire questo periodo.
La leptospirosi è una malattia che un cane può contrarre uscendo a causa di una mancata igiene dei luoghi che frequenta. Leggi l’articolo per conoscere gli effetti della lepto e come curarla.
Le ragioni per cui il tuo cane potrebbe mangiare troppo velocemente sono molteplici ed altrettanti sono i rischi legati a questa modalità di alimentarsi. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli per farlo mangiare più lentamente.
I problemi che si manifestano sulla pelle del tuo cane possono essere molteplici e non sempre semplici da curare. Per questo è importante saperli riconoscere e trattarli per tempo
Conosciamo benissimo quell’odorino sgradevole che proviene dalla bocca dei cani. Prendersi cura dei suoi denti lavandoli può essere un buon metodo per migliorare il suo alito. Tuttavia, ci sono altri modi per rinfrescare il suo alito. Leggi l’articolo e scopri quali sono.
Mantenere il cane a un corretto peso forma è fondamentale per garantire un ottimo stato di salute. L’alimentazione è alla base della gestione del peso e per questo è fondamentale nutrire il cane con una quantità di cibo adatta al suo fabbisogno calorico e con un cibo di qualità. Scopri come far perdere peso al tuo cane.
Colpo di calore, nausea, veleno, problemi dentali sono i motivi principali per cui un cane sbava ma ci sono tanti altri motivi. Leggi l’articolo per scoprirli e come prenderti cura del tuo amico a quattro zampe.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane