Ami i cani ma non ami gli starnuti? Molte allergie ai cani sono in realtà una reazione ai loro peli, quindi condividere una casa con un cane che perde non è piacevole. Ma non devi rinunciare all’idea di adottare un membro della famiglia peloso. Ci sono molte razze di cani con una perdita limitata di pelo.
Cosa significa un cane ipoallergenico?
Ipoallergenico è un termine che si riferisce a cose che si ritiene abbiano meno probabilità di causare sintomi di allergia.
Quindi cos’è un cane ipoallergenico? A dire il vero, nessun cane è ipoallergenico al 100%. Molte persone credono che i cani che non perdono pelo siano ipoallergenici, ma tecnicamente non è così. Questo perché non è solo il pelo a scatenare i sintomi dell’allergia, ma anche la forfora (cellule morte della pelle) e la saliva, sappiamo tutti quanto ad alcuni cagnolini piaccia un bacio! Detto questo, ci sono alcune razze considerate migliori per chi soffre di allergie perché hanno meno probabilità di perdere grandi quantità di pelo. I barboncini sono quelli più popolari, ma ce ne sono molti tra cui scegliere nella nostra lista qui sotto.
Cani di piccola taglia che non perdono il pelo
Alcuni dei piccoli più popolari includono:
Basenji
Una razza poco conosciuta, il Basenji è un favoloso cane di famiglia, noto per non abbaiare, questo cane ultra pulito si pulisce da solo, come un gatto.
Bedlington terrier
L’adorabile mantello lanoso simile ad un agnello del Bedlington Terrier rimane sul cane, non sul tappeto. E in generale, la maggior parte dei terrier ha cappotti ispidi e sono un gruppo a bassa perdita.
Bichon Frise
Con un nome che si traduce in “soffice cane bianco”, è difficile immaginare che il Bichon Frise ricoperto di neve non perda pelo. Ma coccolali quanto vuoi, qui non si staccano i capelli
Grifone di Bruxelles
Piccoli di statura ma di grande personalità, i Grifoni di Bruxelles sono molto energici e intelligenti. Un Einstein delle dimensioni di una pinta, se vuoi. Inoltre, hanno la barba da cui anche Silente sarebbe impressionato.
Maltese
Una piccola razza greca antica – è attraente, popolare e gentile con chi soffre di allergie. Questi cani hanno un manto setoso e una natura dolce. Vanno d’accordo con altri animali domestici, quindi puoi sempre abbinarne uno con un gatto.
Schnauzer nano
Anche questa adorabile razza perde peli in quantità limitata, oltre ad essere un piccolo amico giocoso e allegro.
Shih Tzu
Lo stesso vale anche per l’adorabile Shih-Tzu che non perde molti peli ma ha bisogno di una cura regolare e accurata.
Yorkshire Terrier
Hai mai notato come la pelliccia lunga e fine di uno Yorkshire Terrier sia più vicina ai capelli umani di un tipico pelo di cane? A differenza di molti proprietari di animali domestici a pelo lungo, lo Yorkie non perde ciocche in tutta la casa. Ma richiede un bel po ‘di spazzolatura.
Cani di taglia media che non perdono pelo
Non troppo grande, non troppo piccolo. Esistono molte razze di taglia media note per le loro caratteristiche di limitata perdita di pelo:
Irish water spaniel
L’Irish Water Spaniel è una razza con un mantello riccio che respinge l’acqua. Questi sono cuccioli amano giocare, i bambini e, naturalmente, nuotare.
Cane da acqua portoghese
Simile all’Irish Water Spaniel, i cani da acqua portoghesi hanno un caratteristico mantello riccio noto per facilitare il nuoto, che loro amano. Non riesci a immaginarne uno? Google “I cani di Barack Obama” e presto otterrai delle foto dolcissime di questo cagnolino presidenziale, scelto a causa delle allergie familiari.
Cani di grossa taglia che non perdono pelo
I cani allergici sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, ecco alcune delle nostre razze più grandi preferite che non ti faranno prendere antistaminici.
Levriero afgano
Sorprendentemente, l’elegante levriero afgano non lascia fili setosi su tutto il divano. I loro cappotti lucidi non cadono ma sì, ma hanno bisogno di molte spazzolature per tenerli senza grovigli.
Puli ungherese
Uno dei cani a prova di starnuto dall’aspetto più incredibile è il Puli ungherese di taglia media. I loro accattivanti dreadlock li rendono il cane dall’aspetto più stravagante che abbiamo mai visto. Nati per essere pastori, sono sorprendentemente agili sotto tutta quella lana che non perde pelo.
Barbone
Il barbone standard dal pelo riccio è noto per essere un cane che non perde peli, oltre ad essere un membro della famiglia adorabile e intelligente.
Perché il mio cane perde così tanto?
I cani sviluppano naturalmente un mantello più spesso in inverno poiché il loro corpo risponde a un calo di temperatura. Questo aiuta a mantenere i nostri cagnolini belli e tostati, con l’ulteriore vantaggio di renderli ancora più coccolosi. Con la fine dei mesi più freddi, non c’è più bisogno di questo pelo più spesso e i cani iniziano a perdere gli strati in eccesso intorno alla primavera. Questo è quando vedrai la perdita più significativa, ma non c’è nulla di cui preoccuparsi. Se pensi che il tuo cane stia perdendo quantità insolite di peli, è meglio farlo controllare dal tuo veterinario. Un’ampia perdita di capelli potrebbe essere il risultato di qualcosa di più serio, come un parassita (pulci, acari, pidocchi), un’infezione batterica o un’infezione fungina. Anche una dieta insufficiente potrebbe essere un fattore. Se c’è una carenza di proteine, grassi e altri nutrienti essenziali nella dieta di un cane, i suoi peli diventeranno secchi e fragili, rendendo più probabile la caduta.
Come impedire a un cane di perdere il pelo
È necessaria una toelettatura regolare per tenere sotto controllo il mantello del tuo cane. L’uso di una spazzola a setole morbide sul tuo cane una volta alla settimana ti aiuterà a domare le ciocche indisciplinate, oltre a eliminare peli e sporcizia. Nutrire il tuo cane con una dieta nutrizionalmente completa ed equilibrata è uno dei modi più importanti per garantire che il suo mantello sia in ottime condizioni. Il loro cibo dovrebbe contenere una fonte proteica di qualità, oltre a verdure (le carote sono sempre un forte contendente) e una fonte di energia, come lenticchie o quinoa. Dog Heroes è fatto su misura per le esigenze del tuo cane. Ti faremo alcune domande quando ti iscrivi.
C’è un cane per tutti
Quindi, se soffri di allergie o preferisci non intasare il tuo aspirapolvere, non disperare. C’è un’enorme varietà di razze a pelo basso là fuori, con un cane adatto a tutti gli stili di vita e le famiglie.
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Lo scodinzolio è il movimento tipico dei cani comunemente associato a uno stato di eccitazione o felicità ma in realtà i motivi possono essere molteplici, scoprili leggendo l’articolo.
Il nuoto è un ottimo modo per far fare al tuo cane esercizi alternativi alla corsa.
Tutti i cani sanno nuotare ma ci sono delle accortezze da seguire. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli
Ospitare gli amici in casa è un’attività divertente e rilassante. Tuttavia, avere un cane che non accetta la presenza di sconosciuti potrebbe essere frustrante. Ecco i nostri consigli per abituare il tuo cane a stare calmo quando ci sono degli ospiti.
Il periodo estivo è iniziato e le vacanze si avvicinano. Partire con il cane è una bellissima idea ma assicurati di sapere come prenderti cura del tuo cane e proteggerlo dai rischi di questa stagione. Leggi l’articolo per scoprirli.
Intrattenere un cane per tanto tempo non è sempre semplice soprattutto se è molto attivo. Ecco 5 giochi da fare in casa per tenere impegnato il tuo cane.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Le informazioni presenti sul web sul mondo dei cani sono infinite, ma quante di queste sono realmente vere? Ne abbiamo selezionate 7 e abbiamo riportato quella che è la verità.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane