I segugi sono gentili, non aggressivi e amano la compagnia umana. All’esercizio fisico preferiranno il tuo divano! Leggi l’articolo e scopri le caratteristiche dei segugi.
I segugi sono gentili, non aggressivi e amano la compagnia umana. Può essere un cane da appartamento, non ama il freddo e odia le superfici dure (se non ami che il cane stia sul divano opta per un’altra razza).
Cos’è un segugio a vista?
I segugi sono un gruppo di cani super veloci che usano la vista come senso principale. Probabilmente conosci: whippet, levrieri e levrieri italiani. Meno conosciuti sono Salukis, Galgos, Borzoi e Irish Wolfhound. Un lurcher è un incrocio di levrieri, può essere whippet/saluki, whippet/greyhound o spesso levriero/collie. Tutti i levrieri hanno una forma caratteristica, testa piccola, petto profondo e vita sottile. Tutti sono famosi per la velocità e vederli correre porta pura gioia al tuo cuore.
Perché scegliere un levriero?
Incredibile, gentile, opportunista, sensibile, affettuoso, divertente, aggraziato, elegante, amorevole e leale: solo alcune delle parole usate spesso per descrivere i levrieri. Sono cani puliti e pigri che generalmente non abbaiano e vivranno felicemente in campagna o in città. Non hanno bisogno di molte volte al giorno ma devono starci almeno un’ora per ogni uscita per camminare o correre. Perdono pochissimi peli e non sono particolarmente soggetti a problemi di salute.
Cosa devi sapere prima di prendere un segugio
Molti segugi sono animali domestici famosi per la loro natura accomodante, pigra e rilassata. Ti ameranno in un modo che non hai mai conosciuto prima e sii pronto ad adattare la tua vita per stare con il tuo cane! Se hai gli occhi puntati su un segugio ci sono alcune cose che dovresti sapere:
Sono terribili ladri di cibo! Non puoi lasciare nulla a portata di mano e ricorda, a loro piace passare il tempo su due gambe: quelle posteriori, e con il collo lungo possono spesso raggiungere il retro del bancone!
Ti inonderanno di amore e lealtà – sono i migliori cani da compagnia, il che li rende ideali se puoi passare tutto il tuo tempo con loro – i whippet in particolare non amano essere lasciati da soli;
Creano dipendenza: avere un segugio nella tua vita probabilmente non sarà sufficiente!
Possono essere schizzinosi e richiedono una dieta di buona qualità poiché molti hanno pance sensibili, il che rende Dog Heroes un’ottima scelta;
Hanno bisogno di un letto molto comodo o sceglieranno il tuo!
Ti seguiranno OVUNQUE compreso il bagno! Se le tue regole sono – niente cani sui divani, allora un segugio potrebbe non essere adatto a te.
Tipi di personalità
Questo varia da razza a razza, ma in generale un segugio è descritto come il pantofolaio più veloce che tu abbia mai incontrato.
Whippet: i maschi tendono ad essere più calmi e pigri delle femmine, che sono spesso molto indipendenti e impegnate. Sono sfacciati, determinati e bisognosi ma adorabili!
Levrieri: la maggior parte ha una natura molto amorevole e sono felice di compiacere, sono i giganti più gentili e spesso si appoggiano alle tue gambe;
Salukis: un segugio straordinario, ma non per un proprietario inesperto. Questi fantastici cani sono spesso molto dinamici e hanno un forte senso predatorio;
I levrieri italiani: sono come piccoli whippet nell’aspetto ma nel carattere sono molto più pazzi! Sono molto divertenti, ma non robusti come il whippet.
Fatti divertenti
Riceverai un saluto da un segugio come se non ti vedesse da 2 anni;
Questi cani sono campioni del sonno e sonnecchieranno tutto il giorno come nessun altro;
Possono raggiungere velocità elevatissime per un cane;
Non sono i più facili da addestrare, poiché la capacità di attenzione è bassa, ma con prelibatezze di alta qualità otterrai le basi: seduto, terra, resta;
Odiano il freddo e l’umidità! Aspettati di mettere un cappotto sul tuo segugio e preparati a valutare le condizioni meteorologiche per vedere se è adatto uscire o no!
Amano i loro simili e riconosceranno un compagno di segugio che saluteranno felicemente e spesso ignoreranno altre razze;
Possono avere un debole per la roba puzzolente, come la cacca di volpe! MA – odiano l’acqua e fare il bagno!! Fai attenzione all’atteggiamento quando devi lavarli!
A loro piace scavare, quindi se hai un prato prezioso, potresti aver bisogno di educarli;
Avrai bisogno di un bidone alto perché passeranno attraverso la tua spazzatura come nessun altro.
Salute e cura
L’assicurazione è consigliabile: la maggior parte dei segugi ha la pelle sottile che si strappa facilmente e molti sono soggetti a incidenti! La salute generale è buona, ma i levrieri possono soffrire di calli dolorosi e persistenti che richiedono cure regolari.
Il periodo più colorato dell’anno sta arrivando e siamo sicuri che anche i nostri amici a quattro zampe ne saranno felici! Ma attenzione perché la primavera nasconde delle insidie per i cani, continua l’articolo e leggi le informazioni utili affinché tu possa gestire questi cambiamenti stagionali e goderti la primavera con il tuo cane in sicurezza.
Difficile trovare un cane che non abbia mai. I motivi per cui un cane potrebbe abbaiare sono molti: richieste, paura o allarme. Leggi i nostri consigli su come gestire un cane che abbaia frequentemente.
Vivere con un animale, oltre a rendere le nostre giornate divertenti e movimentate, produce benefici sulla nostra salute fisica e mentale. Scopri quali nell’articolo
Perdere peli è un processo biologico del tutto normale per i cani, ma a volte può essere qualcosa di più serio. Scopri come riconoscere se questo è legato a un problema più profondo o è la normalità.
Come proprietari di cani, riconosciamo prontamente che amiamo i nostri cani. Ma i cani come ci dimostrano che ci amano? Leggi l’articolo e scopri di più.
Prenderti cura del tuo cane è un modo per dimostrargli l’amore che provi per lui e ringraziarlo di tutto l’affetto che ti trasmette ogni giorno. Scopri i nostri consigli per dargli le giuste attenzioni.
La coda di un cane aiuta a mantenere l’equilibrio e consente movimenti rapidi e agili ma è anche uno degli indicatori più importanti di come si sente un cane.
Far socializzare il tuo cane è una delle cose più importanti che puoi fare per lui. Aiuta a prevenire problemi comportamentali e lo rende più felice e più sicuro di sé.
Un nuovo anno è iniziato ed è tempo di mettere in pratica le buone abitudini ed eliminare quelle cattive. Leggi l’articolo per scoprire alcune semplici abitudini che garantiranno il benessere del tuo cane.
La maggior parte degli animali vive con terrore la notte di Capodanno a causa dei numerosi fuochi d’artificio o schiamazzi. Leggi i nostri consigli per passare una serata tranquilla in compagnia del tuo cane.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane