Ti piace portare il tuo cane con te quando esci? I ristoranti pet friendly sono sempre di più, anche sul territorio nazionale. Se stai cercando di garantire la migliore esperienza per te per le altre persone presenti all’appuntamento a quattro zampe ecco alcune cose da tenere a mente.
1) NON DARE CIBO AL TUO CANE AL RISTORANTE
Nonostante l’uso diffuso del termine “doggy bag”, il tuo cane non dovrebbe condividere il cibo del tuo ristorante. I cani non possono mangiare tutto ciò che puoi mangiare tu (questo nonostante il loro sguardo intenso suggerisca che credono con tutto il cuore che potrebbero). Molti ingredienti comuni nel cibo umano, tra cui cioccolato, uva e xilitolo, solo per citarne alcuni, possono essere pericolosi o addirittura mortali per i nostri amici canini. E anche i piatti senza ingredienti velenosi per i cani rischiano di essere ricchi di burro, olio e condimenti che non fanno bene alla loro salute. Quindi, quando porti fuori il tuo cane a mangiare, tienilo lontano da tutto il cibo non autorizzato.
E ricorda di dare al tuo cane un’abbondante scorta d’acqua, specialmente, ma non solo, se la giornata è particolarmente calda. Se puoi, porta con te la sua ciotola perchè non tutti i ristoranti ne hanno una a disposizione.
2) MOSTRA RISPETTO
Se fosse per noi di Dog Heroes i cani sarebbero ammessi ovunque, e ci sono paesi nel mondo in cui i cagnolini si fanno regolarmente strada perfino nei ristoranti di lusso. Ma la libertà di portare il tuo amico fuori in città comporta anche alcune responsabilità verso il prossimo; quando trovi una struttura abbastanza aperta da accogliere te e il tuo cane, fai il possibile per mantenere il posto sicuro per gli umani che mangiano e lavorano lì.
3) COMPORTATI CORRETTAMENTE
Ogni volta che esci con il tuo cane ed insieme mostrate un comportamento impeccabile puoi avere un impatto positivo, dando il buon esempio, sull’inclusione dei cani di tutto il mondo. Chiama in anticipo in locale per informarti sulle regole del ristorante o del bar. I cani sono ammessi? Tu e il tuo cane vi divertirete di più se andate in un posto che è felice di ospitarvi.
Una volta che sei lì, comportati in modo piacevole. Fai il possibile per intrattenere il tuo cane mentre stai cenando. Non possono partecipare alle tue conversazioni su come sta andando il lavoro o su quanto sia incredibilmente deliziosa la torta, quindi porta un giocattolo che si divertiranno a masticare. E, prima di partire per il ristorante, dai da mangiare al tuo cane e fagli fare una bella e lunga passeggiata distensiva.
Tieni il cane al guinzaglio durante il pasto e assicurati che possa sedersi con calma e a comando. Un ristorante può essere affollato e pieno di distrazioni, e non puoi essere certo di come si comporterà anche se è un cane solitamente ben educato. Tenere il tuo cane al guinzaglio ridurrà la probabilità che si allontani e si faccia male, o che infastidisca i commensali che non gradiscono essere avvicinati dal migliore amico dell’uomo.
Alberto Cartasegna, uno dei proprietari della catena di ristoranti Miscusi e papà di Orazio uno splendido Bovaro del Bernese, afferma: “La maggior parte dei proprietari di cani è molto in sintonia con i propri animali”, ma evidenzia una nota importante sulla sicurezza: “La cosa peggiore che potrebbe accadere è che il personale del locale sia occupato servendo più piatti contemporaneamente del tuo cibo delizioso, ed un cane gli salti addosso”. Ciò potrebbe creare una situazione pericolosa per il personale, gli altri ospiti ma anche per il tuo cane.
Alberto Cartasegna di Miscusi, papà di Orazio
Avere il giusto spazio per il tuo cane, da persone e altri cuccioli, aumenterà anche le tue possibilità di goderti un pasto sereno. Se il tuo cane è socievole e vuole salutare potenziali nuovi amici, controlla che il piacere sia reciproco e stiano bene con lui, non dare mai per scontato che tutti amino il tuo cane quanto te.
Le regole variano di luogo in luogo, approfondiscile prima. Se sei fortunato, potresti trovarti in ristoranti servono sia cani che umani, mettendo i nostri migliori amici al primo posto grazie all’osservazione di opportune precauzioni igieniche.
4) DIVERTITI !
Portare il tuo cane in un ristorante adatto è un ottimo modo per spendere del tempo di qualità con il tuo cane, per farlo partecipare attivamente alla tua vita ed avere ulteriori occasioni di socializzazione. Inoltre vedrai che molti membri dello staff ed altri commensali saranno felici di vedervi insieme.
Siamo contenti che oggi sempre più locali siano aperti ad accogliere anche i cani ed il blog di Dog Heroes nasce con l’obiettivo di contribuire ad una diffusa educazione e comprensione di tutte le dinamiche dei rapporti uomo-cane, per un mondo sempre più inclusivo verso i nostri amici a quattro zampe
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Lo scodinzolio è il movimento tipico dei cani comunemente associato a uno stato di eccitazione o felicità ma in realtà i motivi possono essere molteplici, scoprili leggendo l’articolo.
Il nuoto è un ottimo modo per far fare al tuo cane esercizi alternativi alla corsa.
Tutti i cani sanno nuotare ma ci sono delle accortezze da seguire. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli
Ospitare gli amici in casa è un’attività divertente e rilassante. Tuttavia, avere un cane che non accetta la presenza di sconosciuti potrebbe essere frustrante. Ecco i nostri consigli per abituare il tuo cane a stare calmo quando ci sono degli ospiti.
Il periodo estivo è iniziato e le vacanze si avvicinano. Partire con il cane è una bellissima idea ma assicurati di sapere come prenderti cura del tuo cane e proteggerlo dai rischi di questa stagione. Leggi l’articolo per scoprirli.
Intrattenere un cane per tanto tempo non è sempre semplice soprattutto se è molto attivo. Ecco 5 giochi da fare in casa per tenere impegnato il tuo cane.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane