Raffaele Angela·

Come prepararsi all’arrivo di un nuovo cane in casa? 14 consigli utili

L’arrivo di un nuovo cane in famiglia provoca sempre un po’ di preoccupazione. Leggi i nostri consigli per gestire al meglio il nuovo arrivato.

Un cane arriverà presto a casa tua? Che tu stia per accogliere in casa un cucciolo o un cane adulto, un po’ di preparazione farà sì che il processo si svolga in modo semplice per entrambi. Segui i nostri consigli per prepararti all’arrivo del tuo nuovo amico a quattro zampe!

5 consigli su come accogliere un cucciolo in casa

  • Assicurati di avere tutto il necessario
    Una cuccia confortevole, ciotole per cibo e acqua, giocattoli sicuri e adatti alla sua età, e una buona scorta di cibo specifico per cuccioli. 
  • Prepara una zona sicura e tranquilla
    Uno spazio dove il cucciolo possa riposare e adattarsi al nuovo ambiente senza troppe distrazioni.
  • Inizia subito con la gestione dei bisogni
    Stabilisci una routine e premia il cucciolo quando fa i suoi bisogni nel posto giusto. 
  • Portalo a socializzare con altre persone e animali
    Introduci gradualmente nuove esperienze, sempre assicurandoti che siano positive.
  • Programma una visita dal veterinario
    Portalo appena arrivato per un check-up iniziale e per discutere del piano vaccinale e delle sue necessità sanitarie.

5 consigli se il cane è già grande

Accogliere in casa un cane adulto richiede un approccio leggermente diverso rispetto a un cucciolo. Consigliamo di:

  • Informarsi sul suo passato
    Capire il suo temperamento, eventuali traumi o problemi comportamentali di cui potrebbe soffrire.
  • Preparare uno spazio confortevole
    Un angolo di casa dove possa sentirsi al sicuro, con una cuccia, ciotole e giocattoli adatti alla sua età e dimensione. 
  • Rispettare i suoi tempi di adattamento
    Osserva attentamente il suo linguaggio del corpo e come reagisce al nuovo ambiente. 
  • Stabilire una routine
    In questo modo si sentirà al sicuro e entrerà presto in sintonia con la nuova casa. Consulta un addestratore
    Per rinforzare il legame tra di voi e migliorare la sua educazione. 

4 consigli per accogliere un secondo cane in casa

Aggiungere un secondo cane alla famiglia può essere un’esperienza gratificante sia per te che per il tuo primo cane, ma richiede una pianificazione accurata per evitare che si manifesti un’aggressività tra cani conviventi. Ecco i nostri consigli:

  • Considera il carattere
    Tieni conto anche del livello di energia del tuo cane attuale per cercare un compagno compatibile. 
  • Introduci i due cani in un ambiente neutro
    Falli conoscere fuori casa per ridurre le tensioni territoriali e osserva le loro reazioni. 
  • Supervisiona i primi incontri
    Assicurati che ognuno abbia il proprio spazio con cuccia, ciotole e giocattoli separati. Gestisci la gelosia dedicando tempo ed attenzione a entrambi, senza trascurare il primo cane.
    Stabilisci delle regole chiare
    Mantenere una routine costante aiuterà entrambi a sentirsi sicuri e integrati.

La lista della spesa: cosa serve per l’arrivo del cane in casa?

Kennel

Puoi renderlo un rifugio per il tuo cane, uno spazio sicuro dove farlo riposare o trascorrere del tempo da solo. Viene anche utilizzato per poterlo trasportare in modo che si senta a suo agio anche quando si trova in un ambiente sconosciuto. 

Cuccia

È essenziale predisporre dei punti di riposo in casa per il tuo animale domestico. 

Ciotole

Ti consigliamo ciotole in acciaio inossidabile in modo da essere facilmente lavabili e che non disperdano materiale nocivo per il cane.

Accessori per le uscite

Sia che si tratti di portare a spasso il tuo cane al mattino per fare i suoi bisogni o per gite più lunghe, ci sono alcune cose che dovresti includere nel tuo kit di partenza:

  • Un collare con la medaglietta identificativa
  • Un guinzaglio per portare a spasso il tuo cane
  • Museruola in caso di necessità
  • Sacchettini igienici per le feci

Giocattoli

Giocare con il tuo cane è un ottimo modo per costruire una relazione positiva e di fiducia. 

Alimentazione

Cibo e snack sono fondamentali! Scegli fin da subito un cibo fresco per cani, sano e naturale affinché cresca in salute e rafforzi il suo sistema immunitario. Sei interessato a saperne di più sulla nutrizione canina mentre aspetti l’arrivo del nuovo arrivato nella tua famiglia? Contattaci e ti offriremo una consulenza nutrizionale gratuita con un veterinario nutrizionista. 

Condividi sui social

Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane