Anno nuovo: 5 semplici cambiamenti per un sano 2023
Un nuovo anno è iniziato ed è tempo di mettere in pratica le buone abitudini ed eliminare quelle cattive. Leggi l’articolo per scoprire alcune semplici abitudini che garantiranno il benessere del tuo cane.
L’anno nuovo è il momento perfetto per mettere in pratica alcuni cambiamenti per il benessere del tuo cane. Un po’ più di tempo all’aperto, un po’ più di cibo sano e fresco e altre piccole abitudini possono fare la differenza per il benessere mentale e fisico di qualsiasi cane e possono darti maggiori possibilità di festeggiare insieme tanti anni felici.
Se stai cercando un punto di partenza, ecco 5 semplici modi per garantire un 2023 sano e felice al tuo amico a quattro zampe:
Aumenta l’esercizio fisico
L’esercizio fisico è importante per la salute fisica e mentale del tuo cane. Cerca di portarlo a fare passeggiate più lunghe o di iscriverti a un corso di educazione cinofila per divertirvi insieme.
Aumenta il ritmo e/o la distanza durante le passeggiate: annusare fa bene ai cani; fornisce importanti stimoli mentali. Ma le passeggiate sono anche una forma di esercizio fisico, quindi sfrutta al massimo i loro benefici cardio mantenendo un ritmo sostenuto per 20 minuti interi prima di concedervi una pausa e lasciarlo annusare i vari odori.
Stimola il tuo cane con il gioco: una partita quotidiana di riporto con una pallina da tennis è un gioco da ragazzi. Se non disponi di spazio all’aperto, puoi esercitare il tuo cane al riporto della pallina anche in un corridoio. Quest’attività può essere una forma di esercizio divertente sia per te che per il tuo cane.
Agilty all’aperto: crea il tuo percorso improvvisato di agility: usa tralicci o bidoni della spazzatura per creare ostacoli bassi affinché il tuo cane possa camminare o saltare.
Nutri il tuo cane in modo sano
Se hai una nuova lista di cose da fare per il nuovo anno, metti la dieta in cima. L’alimentazione del tuo cane è importante per la sua salute generale. Scegli cibo per cani di alta qualità e ricco di nutrienti, e limita gli extra come biscotti e altri snack.
Impariamo ogni giorno di più sui potenti effetti che la dieta ha su tutti gli aspetti della nostra salute fisica e mentale. Gli stessi benefici che gli esseri umani ottengono da una buona alimentazione si applicano anche ai cani. Per un nuovo inizio dell’anno, cerca modi per sostituire gli alimenti altamente trasformati nella dieta quotidiana del tuo cane con alternative fresche.
Ecco alcuni suggerimenti per semplici cambiamenti:
Passa dalle crocchette al cibo fresco! Veterinari professionisti affermano che una dieta quotidiana di cibo per animali domestici secco e ultra-elaborato si traduce in un freno per la buona salute del tuo cane. L’ iscrizione a un piano di cibo fresco può rappresentare un cambiamento chiave per il tuo cucciolo. Fornisci informazioni sull’età, la razza, il peso, il livello di attività del tuo cane e altro ancora, e ricevi cibo fresco, già porzionato, completo e bilanciato, inviato a casa tua.
Il cibo fresco e minimamente trasformato è un ingrediente chiave per la buona salute del tuo cane. Ma insieme alla qualità, è fondamentale nutrire il tuo cane con la giusta quantità di cibo.
Il sovrappeso in un cane può comportare conseguenze significative per la sua salute. Molti esperti veterinari definiscono l’obesità la più grande minaccia per la salute dei nostri animali domestici, poiché è collegata a tutta una serie di problemi di salute tra cui artrite, malattie renali croniche, malattie della vescica/delle vie urinarie, malattie del fegato, diabete, insufficienza cardiaca, ipertensione e cancro. Mentre tendiamo a pensare che “qualche chilo” negli umani – non sia un grosso problema – per un cane, quei pochi chili possono essere un pericolo per la salute.
L’iscrizione a un piano di alimenti freschi semplifica la determinazione dell’apporto calorico totale corretto e delle porzioni di cibo in base alle esigenze molto specifiche del tuo cane e semplifica anche la regolazione delle calorie giornaliere in base alle mutevoli esigenze di gestione del peso.
Fai controllare i denti del tuo cane
La pulizia regolare dei denti del cane è importante per prevenire la formazione di placca e tartaro. Fai controllare i denti del tuo cane dal veterinario e chiedi consigli su come mantenerli sani. Inizia il nuovo anno con il piede giusto e prenditi cura del tuo cane come merita.
Monitora le condizioni fisiche del tuo cane
La gestione del peso è un modo importante e accessibile per salvaguardare la salute a lungo termine del tuo cane.
È una buona abitudine monitorare il peso del tuo cane, controllandolo regolarmente durante le visite dal veterinario e assicurandoti che rimanga entro i parametri salutari per la razza, la taglia e l’età del tuo cane. Ma c’è anche un test che puoi fare a casa per tenere traccia della sua forma fisica.
Per eseguire il test a casa, guarda e senti le costole, la pancia e la vita del tuo cane.
-Se riesci a vedere chiaramente tutte le sue costole, sono troppo magre.
-Se riesci facilmente a sentire, ma non a vedere le costole – e hanno una “vita” e una piega addominale – sono in una condizione corporea ideale.
-Se non riesci a sentire le sue costole a causa di uno strato di grasso e hanno una forma a botte, il peso è eccessivo.
Incorporare questi semplici cambiamenti nella routine del tuo cane può fare una grande differenza nella sua salute e benessere.
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Lo scodinzolio è il movimento tipico dei cani comunemente associato a uno stato di eccitazione o felicità ma in realtà i motivi possono essere molteplici, scoprili leggendo l’articolo.
Il nuoto è un ottimo modo per far fare al tuo cane esercizi alternativi alla corsa.
Tutti i cani sanno nuotare ma ci sono delle accortezze da seguire. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli
Ospitare gli amici in casa è un’attività divertente e rilassante. Tuttavia, avere un cane che non accetta la presenza di sconosciuti potrebbe essere frustrante. Ecco i nostri consigli per abituare il tuo cane a stare calmo quando ci sono degli ospiti.
Il periodo estivo è iniziato e le vacanze si avvicinano. Partire con il cane è una bellissima idea ma assicurati di sapere come prenderti cura del tuo cane e proteggerlo dai rischi di questa stagione. Leggi l’articolo per scoprirli.
Intrattenere un cane per tanto tempo non è sempre semplice soprattutto se è molto attivo. Ecco 5 giochi da fare in casa per tenere impegnato il tuo cane.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane