Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così?
I cani sanno cos’è una razza?
Non possiamo leggere la mente dei cani ma sembra improbabile che un cane possa cogliere l’idea astratta di una razza.
È passato molto tempo da quando gli esseri umani hanno addomesticato per la prima volta i cani; le stime variano, ma comunemente sentirai che è accaduto almeno 10.000 anni fa. Ma la maggior parte delle razze canine sono molto più recenti. Sarebbe quindi difficile descrivere a un cane l’idea astratta di essere un corgi, un labrador o un barboncino, come definito da uno standard di razza inventato dall’uomo. Tuttavia, l’incapacità dei cani di sapere di appartenere a una razza non ci dice se sono in grado di distinguere tra le razze.
Cosa vede un cane degli altri cani?
La maggior parte degli esseri umani è in grado di identificare diverse razze utilizzando la vista. La visione dei cani non è il loro senso più forte, tuttavia, i cani possono vedere abbastanza bene. Esprimono giudizi sugli altri cani e sulle loro intenzioni attraverso il linguaggio del corpo. Quindi è strano che possano reagire in modo diverso alla vista di un alano e di un chihuahua?
Si ritiene che i cani possano sviluppare preferenze per determinati aspetti rispetto ad altri. Possiamo fare alcune deduzioni, per esempio: un cane che ha un amico con cui si trova bene che è bianco e peloso potrebbe associare quell’esperienza positiva con altri cani bianchi e pelosi.
Cosa può capire un cane degli altri cani attraverso l’olfatto?
Non abbiamo prove che i cani sappiano che aspetto hanno. L’olfatto, però, è un’altra questione. Esistono anche ricerche che suggeriscono che i cani riescono a ricordare gli odori delle loro madri, dei loro figli e dei loro fratelli , anche dopo essere stati separati per quasi due anni. L’olfatto gioca un ruolo importante nei sentimenti di molti animali su chi e cosa gli piace, anche negli esseri umani.
Ma anche senza associare un aspetto o un odore a una razza, i cani possono usare sia la vista che l’olfatto per rilevare le differenze tra i loro coetanei. E sappiamo che possono sviluppare affinità e antipatie per persone, animali e cose nel corso della loro vita, e talvolta generalizzare, cioè temendo non solo un uomo in particolare che indossava un berretto da baseball, ma tutti gli uomini con cappelli da baseball. Quindi non sembra inverosimile che una combinazione di aspetto e profumo di altri cani possa piacere o dispiacere al tuo cane, anche se non sa di cosa si tratta.
Un cane perchè potrebbe andare d’accordo con una determinata razza?
Come specie, i cani hanno un talento speciale nel fare amicizia. Esporre i cani a stimoli, inclusi altri tipi di animali da cuccioli può rendere probabile che si abituino a loro o, in alcuni casi, li amino.
Ci sono periodi di tempo in cui i cani sono esposti, ad esempio, ai compagni di cucciolata. Questa prima esperienza con i fratelli potrebbe plausibilmente portare a qualcosa che assomiglia ad una preferenza di razza. Un corgi, ad esempio, avrebbe una preferenza a interagire con altri corgi perché ha fatto questa associazione positiva.
Ciò non toglie che cani di dimensioni molto diverse possono diventare migliori amici: un alano può diventare amico di un bassotto in quanto gli interessi condivisi e il tempo di qualità trascorso insieme possono essere fattori importanti nella creazione di legami.
Gli esseri umani potrebbero fare qualcosa per far sì che i cani abbiano una razza preferita?
Molti esseri umani hanno attaccamenti a particolari tipi di cani o ne hanno paura. Forse hanno una razza preferita, o forse gli piacciono gli altri cani che ricordano loro la propria. Forse ricordano l’aspetto di un animale domestico da bambini e si sentono particolarmente affettuosi nei confronti degli altri cani che assomigliano a quel cane. I cani sono abili nel cogliere segnali anche sottili sugli stati emotivi degli umani e possono reagire in modi che ci fanno pensare che abbiano preferenze di razza proprie.
Se per esempio stai camminando per strada ed esclami: “oh mio Dio, è così carino, è un corgi!'”, potrebbe essere che proprio l’eccitazione nel tono della tua voce influenza il comportamento del tuo cane e la sua associazione con l’animale che hai notato.
Quindi… i cani riescono a distinguere le razze oppure no?
I cani non sanno cosa siano le razze e non siamo a conoscenza di studi che dimostrino che possano distinguere razze diverse. Ma tutte le prove sopra riportate indicano qualcosa di più importante riguardo ai diversi modi in cui i cani esplorano il loro mondo e alle emozioni che collegano alle loro esperienze. Vale sempre la pena tenere conto dei sentimenti dei tuoi amici cani. Dare al tuo cucciolo più tempo per fare le cose che gli piacciono e aiutarlo a sentirsi a proprio agio in situazioni difficili è una buona idea, indipendentemente dalle ragioni che hanno per amare, antipatia o essere particolarmente entusiasti di incontrare certi altri cani.
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Lo scodinzolio è il movimento tipico dei cani comunemente associato a uno stato di eccitazione o felicità ma in realtà i motivi possono essere molteplici, scoprili leggendo l’articolo.
Il nuoto è un ottimo modo per far fare al tuo cane esercizi alternativi alla corsa.
Tutti i cani sanno nuotare ma ci sono delle accortezze da seguire. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli
Ospitare gli amici in casa è un’attività divertente e rilassante. Tuttavia, avere un cane che non accetta la presenza di sconosciuti potrebbe essere frustrante. Ecco i nostri consigli per abituare il tuo cane a stare calmo quando ci sono degli ospiti.
Il periodo estivo è iniziato e le vacanze si avvicinano. Partire con il cane è una bellissima idea ma assicurati di sapere come prenderti cura del tuo cane e proteggerlo dai rischi di questa stagione. Leggi l’articolo per scoprirli.
Intrattenere un cane per tanto tempo non è sempre semplice soprattutto se è molto attivo. Ecco 5 giochi da fare in casa per tenere impegnato il tuo cane.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Le informazioni presenti sul web sul mondo dei cani sono infinite, ma quante di queste sono realmente vere? Ne abbiamo selezionate 7 e abbiamo riportato quella che è la verità.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane