Lo scodinzolio è il movimento tipico dei cani comunemente associato a uno stato di eccitazione o felicità ma in realtà i motivi possono essere molteplici, scoprili leggendo l’articolo.
Per molto tempo abbiamo associato lo scodinzolare al significato che un cane è felice. Sebbene questo sia vero nella maggior parte dei casi, ci sono altri motivi piuttosto interessanti per cui un cane muove la coda.
Cos’è lo scodinzolamento?
Lo scodinzolio è il movimento laterale della coda, a velocità diverse. È un comportamento più spesso associato ai cani, ma ciò non significa che anche altri animali come gatti, volpi e lupi non possano essere coinvolti.
I cani possono controllare la coda?
Sì, i cani possono controllare la coda in una certa misura, ma non del tutto.
Lo scodinzolare di un cane è spesso un riflesso involontario in risposta a determinate situazioni, come eccitazione, felicità o paura. Poiché i cani usano spesso la coda per comunicare, può essere un modo efficace per capire come potrebbe sentirsi il tuo cane.
I cani hanno una serie complessa di muscoli nella coda che consente loro di muoverli in modi diversi, tra cui scodinzolare, accartocciarsi e alzarla o abbassarla.
Tuttavia, non tutti i movimenti della coda sono intenzionali o sotto il controllo di un cane. Alcuni cani possono avere condizioni mediche o lesioni che influiscono sulla loro capacità di muovere la coda, mentre altri possono sperimentare movimenti involontari della coda a causa di problemi neurologici o comportamentali. Alcune razze di cani possono avere code naturalmente corte o ricci che limitano il loro raggio di movimento.
Cosa significa quando un cane scodinzola?
Nei cani, lo scodinzolare può avere significati diversi a seconda della situazione e del modo in cui si muove la coda. Ad esempio, uno scodinzolio rilassato e sciolto potrebbe suggerire che un cane è amichevole e felice, mentre uno scodinzolio rigido può indicare che un cane sta vivendo agitazione o tensione. La velocità e la direzione del movimento possono anche trasmettere emozioni o intenzioni diverse.
Alcuni dei motivi più comuni alla base del motivo per cui il tuo cane potrebbe scodinzolare includono:
Felicità o eccitazione
La coda è tipicamente tenuta alta e si muove rapidamente da un lato all’altro. Potrebbero quasi sembrare in grado di prendere il volo in qualsiasi momento.
Cordialità
Questo potrebbe sembrare un movimento della coda rilassato e sciolto per indicare che sono contenti se ti avvicini a loro. Bonus scodinzolamento se gli dai una carezza.
Prontezza
Una coda alta e rigida con un movimento lento suggerisce che un cane sta attento a potenziali pericoli.
Ansia o nervosismo
La coda sarà probabilmente tenuta bassa e infilata tra le zampe o mossa in maniera rigida ma rapida. Una piccola anima timida ha bisogno di tempo e pazienza, quindi tu assicurati di essere calmo.
Minacciato
Se la coda sembra alta e rigida con un movimento rapido, fai attenzione che il cane possa essere incline all’aggressione. Evita di avvicinarti a un cane che mostra questo tipo di comportamento.
Dog Heroes farà scodinzolare la coda del tuo cane
Un modo sicuro per impostare la coda del tuo cane in modalità super scodinzolamento è dargli da mangiare un pasto delizioso e completo dal punto di vista nutrizionale che lo farà sentire soddisfatto.
In Dog Heroes, ti chiederemo alcune informazioni sul tuo cane, come la razza, l’età, il peso e il livello di attività. Questo ci aiuta a capire esattamente quali ricette adorerà il tuo cane e te li consegneremo a domicilio in porzioni già pronte per essere servite. Consegniamo il nostro cibo fresco consegnato congelato per mantenere la qualità e la freschezza, senza l’aggiunta di conservanti o additivi.
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Il nuoto è un ottimo modo per far fare al tuo cane esercizi alternativi alla corsa.
Tutti i cani sanno nuotare ma ci sono delle accortezze da seguire. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli
Ospitare gli amici in casa è un’attività divertente e rilassante. Tuttavia, avere un cane che non accetta la presenza di sconosciuti potrebbe essere frustrante. Ecco i nostri consigli per abituare il tuo cane a stare calmo quando ci sono degli ospiti.
Il periodo estivo è iniziato e le vacanze si avvicinano. Partire con il cane è una bellissima idea ma assicurati di sapere come prenderti cura del tuo cane e proteggerlo dai rischi di questa stagione. Leggi l’articolo per scoprirli.
Intrattenere un cane per tanto tempo non è sempre semplice soprattutto se è molto attivo. Ecco 5 giochi da fare in casa per tenere impegnato il tuo cane.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Le informazioni presenti sul web sul mondo dei cani sono infinite, ma quante di queste sono realmente vere? Ne abbiamo selezionate 7 e abbiamo riportato quella che è la verità.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane