Prendersi cura di un cane di taglia grande potrebbe richiedere numerose attenzioni. Alimentazione sana, visite mediche, assicurazione e addestramento sono solo alcuni modi per rendere la sua vita lunga e felice. Scopri di più leggendo l’articolo.
Se i miti sull’alimentazione dei cani sono molti, una cosa che sicuramente è vera è che i cani di taglia necessitano di attenzioni particolari per far sì che crescano sani e vivano una vita lunga e felice.
Questi cani hanno un’aspettativa di vita media più breve rispetto alle razze più piccole. Impara come prenderti cura al meglio del tuo migliore amico di razza grande.
I cuccioli di taglia grande hanno bisogno di un supporto extra per crescere correttamente
Soprattutto quando si tratta di nutrimento, le razze di taglia grande hanno bisogno di specifiche attenzioni: se crescono troppo velocemente rischiano problemi alle articolazioni, alle ossa e dolore in seguito. Se crescono troppo lentamente rischiano di avere a che fare con carenze di nutrienti che possono danneggiarne la crescita. Quindi, è importante che il tuo cucciolo di taglia grande venga alimentato con una dieta nutriente e personalizzata per sviluppare correttamente muscoli e ossa. Parla con un veterinario per comprendere le esigenze nutrizionali del tuo cucciolo di taglia grande.
L’addestramento è importante per la tua sicurezza e quella del tuo cucciolo
Saltare, correre e giocare possono essere comportamenti problematici per cani di qualsiasi taglia, ma quando il tuo cane è più grande e pesa molto, può essere particolarmente difficile da gestire. Con i cani più grandi, è importante iniziare subito ad allenarsi: devi assicurarti di poter portare a spasso il tuo cucciolo in sicurezza e che possa essere sotto il tuo controllo. Un cane di grossa taglia che tira improvvisamente può allontanarsi da te o causare lesioni a se stesso o a te. Un cucciolo eccitato che salta addosso alle persone potrebbe non essere un grosso problema quando pesa pochi kg ma oltre un certo peso potrebbero essere in grado di far cadere qualcuno causando lesioni. Un addestramento buono e positivo fin da cucciolo, può aiutare a mantenere tutti al sicuro.
Preparati a spese maggiori man mano che il tuo cane diventa più grande
Box, cucce, ciotole e giocattoli di grandi dimensioni possono costare di più rispetto a quelle per cani piccoli. Per proteggere le articolazioni del tuo cane, dormire in una vecchia e scomoda cuccia potrebbe non essere adatto a un cucciolo più grande! Ci sono delle tipologie progettate appositamente per supportare razze più grandi.
Attenzione al gonfiore
Alcuni cani di razza più grande sono più inclini a una condizione potenzialmente pericolosa per la vita chiamata gonfiore. Quando un cane si gonfia, il suo stomaco si riempie d’aria. A volte, c’è una forma di gonfiore in cui lo stomaco del cucciolo può effettivamente torcersi. Ciò richiede un intervento chirurgico per il trattamento. Nelle razze che sono molto inclini a questa condizione, alcuni veterinari eseguiranno un intervento chirurgico proattivo per riposizione lo stomaco del cane in modo che non possa girarsi. Altre cose che puoi fare per aiutare a prevenire il gonfiore è usare una ciotola anti ingozzamento in modo che il tuo cucciolo non possa mangiare troppo velocemente e dargli pasti non abbondanti prima e dopo l’attività fisica.
Prenditi cura delle articolazioni del tuo cucciolo
Anche se il dolore alle articolazioni e l’artrite possono colpire cani di qualsiasi taglia, è più comune nelle razze più grandi. Puoi confrontarti con il tuo veterinario su come mantenere il tuo animale domestico in movimento e senza dolore. L’esercizio fisico come camminare o nuotare può essere utile per tenere in movimento i muscoli del tuo cane e prevenire il dolore.
Mantenere un peso sano
Mantenere il tuo cane a un peso appropriato può aiutarlo a evitare altri problemi medici come artrite, dolori articolari, malattie cardiache e diabete. Essere pesanti e in sovrappeso può rendere difficile per il tuo cane muoversi comodamente. Se il tuo cucciolo ha difficoltà nella gestione del peso, parla con il tuo veterinario o scegli per lui un piano alimentare a base di cibo fresco personalizzato in base alle sue caratteristiche e stile di vita.
Indipendentemente dalla taglia o dalla razza del tuo cane, è importante prendersene cura con una buona alimentazione, assistenza sanitaria, toelettatura regolare e addestramento. Speriamo che questi suggerimenti ti aiutino a prenderti cura del tuo cane di taglia grande.
Le ragioni per cui il tuo cane potrebbe mangiare troppo velocemente sono molteplici ed altrettanti sono i rischi legati a questa modalità di alimentarsi. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli per farlo mangiare più lentamente.
I problemi che si manifestano sulla pelle del tuo cane possono essere molteplici e non sempre semplici da curare. Per questo è importante saperli riconoscere e trattarli per tempo
Conosciamo benissimo quell’odorino sgradevole che proviene dalla bocca dei cani. Prendersi cura dei suoi denti lavandoli può essere un buon metodo per migliorare il suo alito. Tuttavia, ci sono altri modi per rinfrescare il suo alito. Leggi l’articolo e scopri quali sono.
Mantenere il cane a un corretto peso forma è fondamentale per garantire un ottimo stato di salute. L’alimentazione è alla base della gestione del peso e per questo è fondamentale nutrire il cane con una quantità di cibo adatta al suo fabbisogno calorico e con un cibo di qualità. Scopri come far perdere peso al tuo cane.
Colpo di calore, nausea, veleno, problemi dentali sono i motivi principali per cui un cane sbava ma ci sono tanti altri motivi. Leggi l’articolo per scoprirli e come prenderti cura del tuo amico a quattro zampe.
Con l’avanzare dell’età anche i nostri cani cambiano le proprie abitudini e aspetto. È fondamentale avere maggiori attenzioni sull’alimentazione e l’attività fisica. Leggi l’articolo per capire come prenderti cura del tuo cane anziano
Il peso del tuo cane ha un impatto fondamentale sulla salute. Monitorare la sua condizione corporea consente di prevenire l’insorgere di malattie. Leggi l’articolo e scopri come misurare il peso del tuo cane.
I cani in sovrappeso hanno una durata di vita minore rispetto a quelli in forma. Una condizione fisica squilibrata può portare a una serie di problematiche. Un cane magro vive più a lungo!
Possono verificarsi situazioni in cui è necessario innescare il vomito nel tuo cane. Bisogna prestare attenzione in quanto si tratta di una pratica delicata e non sempre raccomandata. Leggi l’articolo e scopri le modalità con cui effettuarlo.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane