Il nuoto è un ottimo modo per far fare al tuo cane esercizi alternativi alla corsa.
Tutti i cani sanno nuotare ma ci sono delle accortezze da seguire. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli
Tra i benefici fisici e mentali del nuoto, ci sono molti buoni motivi per avvicinare un cane all’acqua. Molti umani ti diranno che stare in piscina in una giornata calda è uno dei passatempi preferiti dei loro cuccioli e, per i cani a cui piace, nuotare può essere un modo divertente per rinfrescarsi e fare un allenamento a basso impatto.
Ma, poiché può comportare anche alcuni rischi, dovresti stare attento a quali cani metti in acqua e a come insegnar loro a nuotare.
I benefici del nuoto per i cani
Se il tuo cane è pronto, il nuoto può fornire un esercizio aerobico che fa bene al cuore e allo stesso tempo rafforza i muscoli. Il nuoto è uno degli esercizi aerobici più completi che possono eseguire sia i cani che gli esseri umani. Ciò che lo rende ancora più vantaggioso, specialmente per i cani che potrebbero avere problemi ortopedici o neurologici, è che ha un impatto completamente basso sulle ossa e sulle articolazioni. A condizione che tu abbia l’ok dal tuo veterinario, è un’ottima attività per cani anziani o in sovrappeso.
Tutti i cani sanno nuotare?
Non tutti i cani si divertiranno o eccelleranno nel nuoto. A seconda del loro corpo e delle loro disposizioni, alcuni cuccioli possono avere un tempo di apprendimento più semplice o più lungo rispetto ad altri.
I membri di alcune razze, come Labrador retriever, barboncini e Cão de Água Português, di solito vanno in acqua con grande entusiasmo e abilità. Altri cani potrebbero avere più problemi, per esempio i bulldog francesi e inglesi, essendo brachicefali, hanno il muso piatto che rende difficile la respirazione.
Ma in realtà i cani di qualsiasi razza possono nuotare con le dovute precauzioni. Per i brachicefali non è controindicato il nuoto ma si tratta più di non permettere loro di stressarsi. Ciò significa stare con il tuo cane e farlo uscire se mostra segni di stress o problemi respiratori. Quindi, se sono calmi e tranquilli in acqua, possono nuotare in modo sicuro ed efficace, soprattutto se monitorati da vicino. Questi cani inoltre hanno un rischio maggiore di aspirazione – respirare acqua – quando nuotano, il che è un altro motivo per stare al loro fianco e proteggerli.
In qualsiasi situazione, a prescindere dalla razza, dovresti sorvegliare qualsiasi cane che sta nuotando, utilizzare un giubbotto di salvataggio, premiare con dolcetti ed essere pronto a salvarlo se mostra segni di angoscia o stanchezza.
Come insegnare a nuotare a un cane
Se vuoi insegnare al tuo cane a nuotare, fagli indossare un giubbotto di salvataggio che si adatti bene e lo faccia galleggiare: i cani hanno dimensioni e forme diverse e il giubbotto non sarà molto utile se scivola via o affondano mentre lo indossa.
Porta il cane in acque poco profonde e restagli vicino. Mentre è al sicuro vicino a te e indossa il dispositivo di galleggiamento, controlla cosa fa. Un cane che sta andando in acqua dovrebbe iniziare a capire e muovere le zampe.
Nuotare in un giubbotto di salvataggio, con il loro proprietario che gli sta accanto all’inizio, aiuta i cani ad avere una buona prima esperienza con l’attività. Quando sono in acqua calmi e rilassati capiscono che non devono nuotare per sopravvivere ma possono nuotare per fare esercizio. Questa è una nuova esperienza per il tuo cane, quindi dai loro snack dolcetti e lodi per aiutarlo a sentirsi a proprio agio. Se hanno amici cani a cui piace già nuotare, potrebbe essere utile per loro guardare i loro coetanei che si divertono in acqua.
Non forzare mai il tuo cane ad andare più in acqua se è spaventato: se lo spingi troppo lontano, potresti peggiorare la sua paura e ridurre le possibilità che si diverta a nuotare. Continua con quest’attività solo finché si diverte. Se lo vedi affaticato, fai una pausa.
I nostri consigli
Controlla sempre un cane che nuota
Devi tenere d’occhio il tuo cane quando nuota, anche se è molto bravo. I cani possono essere sovraeccitati quando nuotano e andare troppo lontano per riuscire a tornare indietro con le proprie forze: se non li controlli e non entri in azione se necessario, potrebbero annegare.
Non lasciare che il tuo cane beva acqua mentre nuota
Alcuni specchi d’acqua possono contenere sostanze che possono danneggiare un cane. Tra questi c’è l’alga blu-verde, che in realtà è un nome per un tipo di batterio che spesso assomiglia ad alghe quando cresce nell’acqua.
Le alghe blu-verdi crescono molto spesso in acque stagnanti o che si muovono lentamente e i cani che le ingeriscono possono affrontare gravi conseguenze per la salute, inclusa la morte. I cani possono inghiottirle direttamente mentre nuotano, leccarle via dal pelo o prenderne un po’ in bocca mentre giocano con una palla o un giocattolo che è stato in acqua contaminata. Se ritieni che il tuo cane abbia ingerito alghe blu-verdi, chiama subito un veterinario in modo che possa ricevere cure.
Una piccola quantità di acqua clorata da una piscina non dovrebbe danneggiare il tuo cane, ma non permettergli di berla liberamente. Se bevono un po’ di più, controlla con il tuo veterinario. Il tuo cane potrebbe avere mal di stomaco o, se beve molto, subire conseguenze peggiori, ma un veterinario sarà in grado di dirti a cosa prestare attenzione e se preoccuparti.
Anche se il tuo cane può avere solo mal di stomaco o diarrea per un sorso di acqua salata, dovresti fare del tuo meglio per impedirgli di berla. Se ne beve molta, potrebbe morire, quindi se il tuo cane beve una quantità significativa di acqua salata, chiama immediatamente un veterinario e chiedi consiglio sul trattamento.
Risciacqua il cane dopo che ha nuotato in piscina
Risciacqua il cane con l’acqua pulita e asciugalo accuratamente ogni volta che nuota in piscina. Se nuota solo una volta ogni tanto, potresti anche scegliere di fargli un bagno utilizzando uno shampoo sicuro per i cani. Il cloro nell’acqua della piscina può far prudere i cani o addirittura cambiare il colore dei loro manti, e il risciacquo può aiutare a evitare o minimizzare questi effetti.
Fai il bagno al tuo cane dopo che ha nuotato in acqua salata o dolce
È meglio trattare i cani che sono andati a nuotare in mare o lago, come se si fossero sporcati. In quanto tali, dovrebbero fare un bagno completo. E, ancora una volta, è fondamentale asciugarli accuratamente: i cani che rimangono bagnati troppo a lungo sono a rischio di problemi come infezioni della pelle.
Non dimenticare la crema solare
I cani senza pelo, quelli il cui manto è sottile o di colore chiaro e quelli con il naso di colore chiaro possono avere necessità della protezione solare. Se li lasci al sole troppo a lungo, possono subire delle ustioni. Chiedi al tuo veterinario consigli di creme solari sicure ed efficaci per i cani.
Fai ciò che è giusto per il tuo cane
Mentre questo consiglio generale è un buon punto di partenza per qualcuno che vuole insegnare a nuotare a un cane, dovresti valutare le circostanze individuali e prestare attenzione ai segnali che ti danno. Ogni cane e ogni situazione è unica e ogni proprietario dovrebbe tenere conto delle esigenze soggettive per scegliere le misure di sicurezza da utilizzare.
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Lo scodinzolio è il movimento tipico dei cani comunemente associato a uno stato di eccitazione o felicità ma in realtà i motivi possono essere molteplici, scoprili leggendo l’articolo.
Ospitare gli amici in casa è un’attività divertente e rilassante. Tuttavia, avere un cane che non accetta la presenza di sconosciuti potrebbe essere frustrante. Ecco i nostri consigli per abituare il tuo cane a stare calmo quando ci sono degli ospiti.
Il periodo estivo è iniziato e le vacanze si avvicinano. Partire con il cane è una bellissima idea ma assicurati di sapere come prenderti cura del tuo cane e proteggerlo dai rischi di questa stagione. Leggi l’articolo per scoprirli.
Intrattenere un cane per tanto tempo non è sempre semplice soprattutto se è molto attivo. Ecco 5 giochi da fare in casa per tenere impegnato il tuo cane.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Le informazioni presenti sul web sul mondo dei cani sono infinite, ma quante di queste sono realmente vere? Ne abbiamo selezionate 7 e abbiamo riportato quella che è la verità.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane