Il periodo estivo è iniziato e le vacanze si avvicinano. Partire con il cane è una bellissima idea ma assicurati di sapere come prenderti cura del tuo cane e proteggerlo dai rischi di questa stagione. Leggi l’articolo per scoprirli.
L’estate significa giornate più lunghe e bel tempo ma anche rischi di cui essere consapevoli quando si viaggia con il proprio cane. Le temperature calde possono aumentare la possibilità di un colpo di calore e i trasporti pubblici affollati possono essere soffocanti e scomodi per il tuo cane. Essere preparati può aiutare te e il tuo amico peloso a rilassarvi durante le vostre avventure estive.
Sia che tu stia portando il tuo cane al mare o che rimaniate in città, ecco come combattere il caldo quando sei in sua compagnia.
Consigli per viaggiare con il tuo cane durante l’estate
Porta sempre con te l’acqua e offrila regolarmente al tuo cane. Le ciotole pieghevoli per l’acqua sono utili soprattutto in viaggio
Prendi in considerazione l’idea di viaggiare con un tappetino rinfrescante in modo che il tuo cane possa scegliere di sdraiarsi su questo se ne sente la necessità
Non lasciare mai il tuo cane da solo in macchina al caldo
Considera di prenderti cura del tuo cane all’inizio di questa stagione. Una toelettatura regolare e un pelo senza grovigli aiutano il tuo cane a regolare la propria temperatura
Controlla la temperatura e il calore dell’asfalto prima di portare a spasso il tuo cane
Porta con te una protezione solare per cani. Questa non deve contenere ossido di zinco o acido para-aminobenzoico (PABA)
Portare a spasso il cane in estate
Fare una bella passeggiata con il proprio cane può essere il modo perfetto per muoversi. Tuttavia, durante mezzogiorno la temperatura è al suo punto più alto. I marciapiedi possono riscaldarsi e causare ustioni alle zampe del tuo cane. Nella stagione calda, i cani dovrebbero essere portati a spasso al mattino e la sera. Per il resto della giornata, lascia che si riposino e si rilassino in una zona fresca e ombreggiata della casa.
Cani in macchina
La maggior parte di noi userà un’auto per spostarsi con il proprio cane, tuttavia, non dovresti mai lasciare il tuo cane in un’auto incustodita. Le temperature salgono alle stelle all’interno di un’auto in una giornata calda. Quando fuori ci sono 24 gradi centigradi, in pochi minuti la tua auto può raggiungere temperature fino a 38 gradi centigradi. I cani non possono sudare nello stesso modo delle persone, il che significa che faticano a mantenere la calma. Non lasciare mai un cane in una macchina calda, nemmeno per pochi minuti.
Ci sono alcune altre precauzioni che dovresti prendere quando viaggi in auto:
Assicurati che il tuo cane sia assicurato da un’imbracatura o una barriera e che ci sia molta ventilazione
Gli schermi solari sui finestrini offriranno protezione dalla luce solare diretta
L’aria condizionata dovrebbe circolare intorno all’auto, non solo al conducente
Se stai organizzando viaggi in auto più lunghi, pianifica molte soste per riposare in un’area ombreggiata, oltre a bere acqua
Cani sui treni
Fortunatamente la maggior parte dei treni dispone di aria condizionata. Tuttavia, se scopri che il tuo treno non ha l’aria condizionata o è rotto, potrebbe essere meglio aspettare il treno successivo. Cerca di evitare di viaggiare nelle ore di punta, prima delle 9:30 e dopo le 16:00, per ridurre al minimo lo stress e il surriscaldamento.
Cani sulle barche
Portare il tuo cane su una barca può essere un’esperienza nuova e divertente. Dovresti assicurarti che il tuo cane sia al sicuro al guinzaglio e al riparo dai pericoli. Il sole può essere particolarmente forte quando sei in acqua e il tuo cane potrebbe non mostrare subito i segni del colpo di calore.
Segni di colpo di calore nei cani
Il colpo di calore può essere fatale e richiede cure veterinarie urgenti. Verifica se il tuo cane presente i seguenti sintomi:
respiro affannoso o difficoltà respiratorie
eccessiva sbavatura
perdita di energia
gengive viola o arrossamento della pelle
collasso o vomito
Se riconosci questi segni, fermati, trova un posto all’ombra, offri al tuo cane dell’acqua. Contatta immediatamente il tuo veterinario.
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Lo scodinzolio è il movimento tipico dei cani comunemente associato a uno stato di eccitazione o felicità ma in realtà i motivi possono essere molteplici, scoprili leggendo l’articolo.
Il nuoto è un ottimo modo per far fare al tuo cane esercizi alternativi alla corsa.
Tutti i cani sanno nuotare ma ci sono delle accortezze da seguire. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli
Ospitare gli amici in casa è un’attività divertente e rilassante. Tuttavia, avere un cane che non accetta la presenza di sconosciuti potrebbe essere frustrante. Ecco i nostri consigli per abituare il tuo cane a stare calmo quando ci sono degli ospiti.
Intrattenere un cane per tanto tempo non è sempre semplice soprattutto se è molto attivo. Ecco 5 giochi da fare in casa per tenere impegnato il tuo cane.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Le informazioni presenti sul web sul mondo dei cani sono infinite, ma quante di queste sono realmente vere? Ne abbiamo selezionate 7 e abbiamo riportato quella che è la verità.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane