Come proteggere i nostri cani dal caldo estivo? 6 consigli
Durante il periodo estivo, sono molti i pericoli a cui sono esposti i nostri amici a quattro zampe. Ecco i nostri consigli per proteggere il tuo cane dal caldo
Con l’arrivo delle temperature calde, è importante ricordare che i cani sono vulnerabili a lesioni e malattie legate al caldo. In estate, i cani sono a rischio di condizioni come disidratazione, scottature solari, ustioni alle zampe e colpi di calore. Ecco i nostri consigli per aiutarti a mantenere al sicuro e al fresco il tuo amico peloso.
Gli effetti del caldo estivo sul cane
I cani possono subire un colpo di calore fatale in pochi minuti. A differenza degli umani, i cani non possono sudare attraverso la pelle e quindi utilizzano l’ansimare e rilasciano il calore attraverso le zampe e il naso per regolare la temperatura corporea e mantenersi freschi.
Il colpo di calore può causare convulsioni, danni cerebrali, emorragie, cecità e persino la morte, per questo, rappresenta la condizione più pericolosa a cui devi fare molta attenzione.
Quali sono i cani che soffrono maggiormente il colpo di calore?
I cani più predisposti al colpo di calore sono le razze brachicefale quindi il bulldog, boxer, carlino e pechinese che per loro conformazione respirano con difficoltà. Altri cani che potrebbero essere particolarmente sensibili al colpo di calore sono quelli anziani, con problemi cardiaci e i cuccioli.
Segni di colpo di calore nei cani includono: respirazione accelerata, ansimare eccessivamente, vomito, temperatura corporea elevata, letargia, mucose arrossate o situazioni più gravi che includono convulsioni o collasso.
Come capire se il cane ha troppo caldo?
Se il tuo cane ha preso troppo sole e la sua temperatura inizia ad alzarsi, portalo in un luogo ombreggiato e riponi asciugamani umidi su cui potersi sdraiare. Dovresti prestare attenzione se il cane ansima pesantemente, ha il battito cardiaco accelerato, vomita o ha la diarrea. Se ciò accade, offri molta acqua in una zona all’ombra e bagnalo con asciugamani umidi. Ricordati di contattare sempre un veterinario per fornire al tuo cane tutte le cure di cui ha bisogno.
6 rimedi e consigli per proteggere il tuo cane dal caldo
Assicurati che il tuo cane abbia sempre accesso all’acqua fresca, idealmente una grande ciotola piena fino all’orlo. Porta sempre con te una ciotola o una borraccia portatile.
Nelle giornate calde, porta a spasso il cane durante i momenti della giornata più freschi, al mattino presto e a tarda sera. I cuscinetti delle zampe dei cani possono bruciarsi a contatto con l’asfalto bollente.
Verifica che il tuo animale domestico non presenti segni di surriscaldamento, inclusi ansimare e perdita di energia. Se riconosci questi segnali durante una passeggiata, fermati, trova un posto ombreggiato e dai l’acqua al tuo cane.
Non lasciare mai il tuo cane da solo in macchina, anche con i finestrini aperti.
Prepara gustose prelibatezze rinfrescanti come un ghiacciolo o un gelato o riempi un Kong e mettilo nel congelatore.
Presta particolare attenzione nel caso di cani con il muso schiacciato in quanto si tratta di razze maggiormente soggetti a colpi di calore.
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Lo scodinzolio è il movimento tipico dei cani comunemente associato a uno stato di eccitazione o felicità ma in realtà i motivi possono essere molteplici, scoprili leggendo l’articolo.
Il nuoto è un ottimo modo per far fare al tuo cane esercizi alternativi alla corsa.
Tutti i cani sanno nuotare ma ci sono delle accortezze da seguire. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli
Ospitare gli amici in casa è un’attività divertente e rilassante. Tuttavia, avere un cane che non accetta la presenza di sconosciuti potrebbe essere frustrante. Ecco i nostri consigli per abituare il tuo cane a stare calmo quando ci sono degli ospiti.
Il periodo estivo è iniziato e le vacanze si avvicinano. Partire con il cane è una bellissima idea ma assicurati di sapere come prenderti cura del tuo cane e proteggerlo dai rischi di questa stagione. Leggi l’articolo per scoprirli.
Intrattenere un cane per tanto tempo non è sempre semplice soprattutto se è molto attivo. Ecco 5 giochi da fare in casa per tenere impegnato il tuo cane.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane