Raffaele Angela·

Qual è l’alimentazione ideale per i cani con la dermatite?

Se il tuo cane soffre di dermatite, cambiare la sua alimentazione può fare una grande differenza. Opta per cibi freschi e di qualità e migliora la salute del tuo amico a quattro zampe.

La dermatite è una delle patologie cutanee più comuni nei cani e può manifestarsi con prurito, arrossamenti, perdita di pelo e lesioni sulla pelle. 

L’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella gestione di questa condizione, aiutando a ridurre le infiammazioni e a migliorare la salute della pelle. 

Ma qual è la dieta più adatta per un cane con dermatite? Scopriamo insieme quali alimenti preferire e quali cibi evitare.

La dermatite nel cane: cause e sintomi

La dermatite può avere diverse cause, tra cui allergie alimentari, intolleranze, sensibilità ambientali (pollini, polvere, acari), infezioni batteriche o fungine e persino parassiti come le pulci. I sintomi più comuni includono:

  • Prurito intenso, con il cane che si gratta spesso
  • Arrossamenti e infiammazioni della pelle
  • Perdita di pelo o aree con pelo diradato
  • Pelle secca o squamosa
  • Infezioni cutanee ricorrenti

Se il tuo cane mostra questi sintomi, è fondamentale consultare il veterinario per identificare la causa.

Il ruolo dell’alimentazione nella gestione della dermatite

L’alimentazione è uno dei principali fattori che influenzano la salute della pelle del cane. Un regime alimentare sbilanciato o contenente ingredienti a cui il cane è sensibile può scatenare o aggravare la dermatite.

Una dieta studiata per cani con problemi cutanei dovrebbe:

  • Essere una dieta ipoallergenica, evitando ingredienti comuni che causano allergie come pollo, latticini e cereali raffinati.
  • Contenere acidi grassi essenziali, come gli Omega-3 e Omega-6, fondamentali per ridurre l’infiammazione e migliorare la barriera cutanea.
  • Essere ricca di proteine di alta qualità, per favorire la rigenerazione cellulare.
  • Non contenere additivi chimici, conservanti e coloranti artificiali, che possono irritare l’organismo del cane.

Optare per un’alimentazione naturale e bilanciata, come il cibo fresco di Dog Heroes, può fare una grande differenza per la salute della pelle e del pelo del tuo cane.

Gli alimenti consigliati: cosa mangiare?

Per migliorare la condizione della pelle e ridurre l’infiammazione, è consigliato includere nella dieta del cane con dermatite:

  • Pesce azzurro (salmone, sgombro, aringa): ricco di Omega-3, aiuta a ridurre il prurito e l’infiammazione.
  • Carne magra (agnello, tacchino, coniglio, anatra): più digeribile rispetto al pollo o al manzo, spesso responsabili di allergie.
  • Olio di pesce o di lino: eccellente fonte di acidi grassi essenziali.
  • Verdure fresche (carote, zucchine, spinaci, broccoli): forniscono vitamine e antiossidanti utili per la salute della pelle.
  • Cibi freschi e naturali, come quelli di Dog Heroes, che offrono pasti bilanciati e privi di conservanti, aiutando a ridurre le reazioni allergiche.

Scegliere un’alimentazione naturale e priva di ingredienti artificiali permette di fornire al cane tutti i nutrienti di cui ha bisogno, senza rischiare di peggiorare i sintomi della dermatite.

Altrettanto importanti sono i probiotici, che contribuiscono a un equilibrio della flora intestinale, supportano la digestione e rafforzano il sistema immunitario.

Cosa evitare e per quale motivo

Alcuni alimenti possono peggiorare la dermatite e dovrebbero essere evitati:

  • Cereali raffinati (mais, grano, soia): spesso responsabili di intolleranze e reazioni allergiche.
  • Latticini: possono causare problemi digestivi e infiammazioni cutanee.
  • Proteine allergizzanti (pollo, manzo, uova): in alcuni cani, possono scatenare reazioni avverse.
  • Cibo industriale e ultra-processato: spesso contiene conservanti, coloranti e ingredienti di bassa qualità che possono aggravare la dermatite.

Un’alimentazione fresca e naturale è la soluzione ideale per evitare questi problemi e garantire al cane un’alimentazione equilibrata e sana.

Non dimenticare, però, che ogni cane è un individuo, e le risposte agli alimenti possono variare notevolmente da un animale all’altro. Rivolgersi a un esperto è il primo passo per fornire al tuo amico a quattro zampe un’alimentazione che supporti la sua salute cutanea e generale.

Il cibo fresco fa bene al tuo cane con la dermatite?

Assolutamente sì! Il cibo fresco, come quello offerto da Dog Heroes, è una delle migliori opzioni per cani con problemi di pelle. Questo tipo di alimentazione è:

  • Naturale e bilanciata, con ingredienti selezionati per fornire tutti i nutrienti essenziali.
  • Priva di conservanti e additivi chimici, che possono irritare il sistema immunitario del cane.
  • Ipoallergenica, grazie all’uso di proteine alternative e ingredienti di alta qualità.
  • Ricca di Omega-3, fondamentali per la salute della pelle e del pelo.

Molti proprietari hanno riscontrato un netto miglioramento nei loro cani dopo aver sostituito il cibo industriale con pasti freschi e naturali. Grazie a Dog Heroes ricevi a domicilio ricette di cibo fresco già porzionate e pronte per essere servite, in questo modo dai al tuo cane un alimento sano senza doverlo preparare te. 

Con un’alimentazione sana e mirata, la dermatite può essere tenuta sotto controllo, migliorando il benessere generale del tuo amico a quattro zampe.

È, però, necessario essere pazienti: l’adeguamento di una dieta richiede tempo, e potrebbe essere necessario più di un mese prima di notare miglioramenti significativi. Un monitoraggio attento ti aiuterà a definire quali alimenti funzionano meglio e a mantenere un regime alimentare ottimale per la salute del tuo cane.

Condividi sui social

Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane