L’inverno è arrivato e anche i nostri cani devono prepararsi per affrontarlo. Sebbene ci siano alcune razze abituate anche alle temperature più rigide, è bene adottare delle misure per proteggere il tuo cane dal freddo.
L’inverno è arrivato e anche i nostri cani devono prepararsi per affrontarlo. Alcune razze, per loro natura, non richiedono una preparazione anticipata alle temperature rigide. Se il tuo cane è un Husky o un Malamute, il freddo sarà quasi impercettibile. I loro spessi mantelli a doppio strato li faranno aspettare davanti alla porta per uscire, indipendentemente dalla temperatura. I cuccioli adatti a climi più caldi, come i chihuahua, avranno bisogno di più tempo per abituarsi. Per assicurarti di essere pronto a fronteggiare il maltempo, ti forniamo qualche consiglio per tenere il tuo cucciolo al sicuro e al caldo dal freddo.
Acquista l’abbigliamento adatto
Per impedire al tuo cane di tremare e per tenerlo al sicuro dal gelo, ti consigliamo un cappottino. Questo lo riscalderà durante la passeggiata e lo renderà fashion allo stesso tempo. Questo nuovo oggetto potrebbe sembrare irritante per alcuni cani ma con il tempo si abituerà e inizierà ad apprezzare. Per le razze dall’ossatura fine, scegli un maglione che copra anche le zampe. Se la temperatura arriva sotto lo zero, potresti diminuire il tempo della passeggiata per evitare che le sue zampe si raffreddino troppo. Anche se potrebbe sembrare che il tuo cucciolo si stia divertendo, tenerlo fuori al freddo per lunghi periodi può portare a problemi di ipotermia e il congelamento. Soprattutto quando nevica o c’è il ghiaccio, scegli passeggiate brevi e regolari in modo che bruci un livello sufficiente di energia ma non prenda freddo. Le scarpette per cani sono un oggetto straordinario, ma convincere il tuo cane a indossarli potrebbe essere complicato.
Tienilo al riparo
Al contrario dei loro antenati lupi che erano abituati a una vita all’aria aperta, i cagnolini addomesticati sono abituati a sistemazioni più calde e raffinate – con riscaldamento, cibo in ciotola e coccole. Quindi, quando il tempo umido e invernale inizia a fare la sua comparsa, è bene portare dentro anche i cani amanti del giardino. Anche i nostri amici a quattro zampe fanno parte della famiglia e meritano un posto sul divano accanto al fuoco. Anche se hai un amico peloso che adora giocare a palla di neve tutto il giorno, fallo rientrare in casa al tramonto e tienilo al caldo.
Presta attenzione al ghiaccio
C’è una cosa che sia i cani che gli umani dovrebbero evitare, ed è il ghiaccio. Fai attenzione durante le tue passeggiate. In inverno, mai lasciare che il tuo cane cammini su stagni e laghi ghiacciati. Un altropericolo comune è l’antigelo. Ottimo per sbrinare l’auto la mattina, ma velenoso per i cuccioli. È importante tenere le bottiglie lontano dalla bocca del cane e pulire sempre eventuali fuoriuscite o perdite. Il nostro mantra invernale? Se fa troppo freddo per noi, fa troppo freddo per il nostro cane.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Le informazioni presenti sul web sul mondo dei cani sono infinite, ma quante di queste sono realmente vere? Ne abbiamo selezionate 7 e abbiamo riportato quella che è la verità.
Tenere pulite le orecchie del tuo cane è fondamentale affinché non sviluppi malattie o presenti delle infezioni. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli su come prenderti cura delle orecchie del tuo cane.
Spesso il nostro amico a quattro zampe ci guarda con gli occhi dolci e inclina la testa mentre emettiamo un rumore e nominiamo una determinata parola. I cani inclinano la testa per diversi motivi molto particolari, continua a leggere l’articolo per scoprire di più.
Il periodo più colorato dell’anno sta arrivando e siamo sicuri che anche i nostri amici a quattro zampe ne saranno felici! Ma attenzione perché la primavera nasconde delle insidie per i cani, continua l’articolo e leggi le informazioni utili affinché tu possa gestire questi cambiamenti stagionali e goderti la primavera con il tuo cane in sicurezza.
Difficile trovare un cane che non abbia mai. I motivi per cui un cane potrebbe abbaiare sono molti: richieste, paura o allarme. Leggi i nostri consigli su come gestire un cane che abbaia frequentemente.
I segugi sono gentili, non aggressivi e amano la compagnia umana. All’esercizio fisico preferiranno il tuo divano! Leggi l’articolo e scopri le caratteristiche dei segugi.
Vivere con un animale, oltre a rendere le nostre giornate divertenti e movimentate, produce benefici sulla nostra salute fisica e mentale. Scopri quali nell’articolo
Perdere peli è un processo biologico del tutto normale per i cani, ma a volte può essere qualcosa di più serio. Scopri come riconoscere se questo è legato a un problema più profondo o è la normalità.
Come proprietari di cani, riconosciamo prontamente che amiamo i nostri cani. Ma i cani come ci dimostrano che ci amano? Leggi l’articolo e scopri di più.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane