Il cocker è una razza altamente soggetta a obesità e letargia, pertanto è necessario offrirgli una dieta sana e bilanciata. Leggi l’articolo e scopri la migliore alimentazione per lui
Belli da vedere e laboriosi da accudire, hanno un’indole amichevole e allegra. I cocker amano rannicchiarsi sul divano insieme ai suoi padroni ma anche giocare in giardino con i bambini, per questo sono una razzaadatta alla famiglia.
Cocker spaniel: le caratteristiche della razza
Questi cani hanno un temperamento allegro, affettuoso e gentile. Il cocker è giocoso, vigile e attivo, si diverte a svolgere qualsiasi esercizio, da una camminata veloce alla caccia. La socializzazione e l’addestramento sono essenziali per insegnare al cocker le buone maniere, ha bisogno di essere gestito con attenzione e gentilezza per tirare fuori il meglio dalla sua personalità.
L’alimentazione del cocker spaniel cucciolo
I cuccioli in crescita hanno esigenze nutrizionali diverse da quelle di un cane adulto. Poiché i loro piccoli corpi stanno crescendo e le loro menti si stanno sviluppando, hanno bisogno di diversi livelli di proteine, grassi, carboidrati e vitamine. Quindi, se stai dando da mangiare a un cucciolo , avrà bisogno di una dieta specifica e completamente diversa. È importante non sovralimentare il tuo cucciolo poiché questa razza è altamente soggetta a obesità e letargia. È buona norma dare da mangiare al tuo Cocker Spaniel due pasti uguali al giorno per evitare di fare un pasto abbondante.
La dieta del cocker spaniel adulto
La dieta ideale del Cocker Spaniel dovrebbe consistere in un sano equilibrio di alimenti nutritivi per assicurarsi che il tuo animale domestico riceva tutto il nutrimento di cui il suo corpo ha bisogno. Una dieta sana non solo aiuterà a mantenere in forma il tuo migliore amico, ma può anche aiutarlo a vivere una vita più lunga, più sana e più felice! La dieta del tuo Cocker Spaniel dovrebbe includere proteine, carboidrati, grassi, fibre, vitamine e minerali per garantire che mangi un’ampia varietà di alimenti e si mantenga in forma e in salute.
Cocker spaniel: problemi di salute e alimentazione comuni
I cocker sono generalmente sani, ma, come tutte le razze di cani, sono soggetti a determinate condizioni e malattie, come:
–Problemi agli occhi: atrofia retinica progressiva, una malattia degenerativa delle cellule retiniche che progredisce fino alla cecità; cataratta, una pellicola torbida che si forma sopra l’occhio; glaucoma, una condizione in cui la pressione si accumula all’interno del bulbo oculare.
–Anemia emolitica autoimmune (AIHA): è una condizione in cui il sistema immunitario di un cane attacca i propri globuli.
-Ipotiroidismo: è un disturbo della ghiandola tiroidea che si ritiene causi condizioni come epilessia, perdita di capelli, obesità, letargia, macchie scure sulla pelle e altre condizioni della pelle.
-Seborrea primaria: un problema della pelle causato dalla sovrapproduzione di cellule della pelle, comprese le cellule sebacee (olio).
-Allergie: sono un disturbo comune nei cani e i Cocker possono essere particolarmente inclini a esse. I tre tipi principali sono le allergie alimentari, allergie da contatto e allergie inalanti.
-Epilessia idiopatica: spesso è ereditaria e può causare convulsioni lievi o gravi.
-La displasia dell’anca canina: è una formazione anormale della presa dell’anca che può causare dolore e zoppia.
Cocker spaniel e alimentazione casalinga
Il Cocker Spaniel ha un appetito abbondante e mangerà troppo se gliene viene data la possibilità. Ma non cedere: un Cocker in sovrappeso è un Cocker malsano.
Dovresti quindi misurare la quantità di cibo che gli dai in modo da evitare che diventi sovrappeso o obeso. Per essere sicuro che il tuo Cocker sia in buona salute è importante fornirgli un’alimentazione personalizzata sulla base delle sue caratteristiche e stile di vita. Una dieta bilanciata non solo migliorerà la sua salute mentale e fisica, ma allungherà la durata della sua vita e ne migliorerà la qualità.
Somministrare una dieta a base di cibo casalingo fornisce numerosi benefici al tuo cane, puoi preparare tu i pasti per il tuo Cocker, ma assicurati che siano completi e bilanciati tenendo conto delle sue necessità. Se non vuoi cucinare per lui ma non vuoi rinunciare a dargli il cibo casalingo puoi scegliere piani alimentari personalizzati in base alle sue caratteristiche che arrivano direttamente a casa tua.
Anche se il boxer può sembrare un cane aggressivo a causa della sua vivacità, è un grande giocherellone e ama i suoi padroni. Continua a leggere l’articolo e scopri tutto sulla razza boxer.
Se ti sei chiesto se i cani possono mangiare le uova, la risposta è sì ma è fondamentale assicurarti che siano cotte in maniera adeguata e che non superino il 10% dei pasti giornalieri.
Oltre a rendere la vita dei nostri cani più felice e duratura, offrendo un prodotto i cui ingredienti sono naturali e ben visibili, abbiamo voluto rendere il momento del pasto ancora più colorato con le nostre nuove confezioni.
L’alimentazione è alla base del benessere anche dei nostri amici a quattro zampe, per questo è importante scegliere un cibo in grado di fornirgli tutti i nutrienti di cui ha bisogno per crescere in salute. Leggi l’articolo e scopri come alimentare il tuo cucciolo.
Ogni componente è fondamentale per fornire al cane tutti i nutrienti di cui ha bisogno, per questo è necessario offrire un pasto completo e bilanciato che contenga tutti i macronutrienti. Leggi l’articolo per scoprire perché le proteine sono importanti.
La bella stagione si avvicina e porta con se nuovi odori e sapori come quelli della frutta. Se ti stai chiedendo se il tuo cane può mangiare la frutta la risposta è sì ma ci sono delle eccezioni. Continua a leggere per scoprire di più
Le etichette degli alimenti per cani sono spesso colmi di voci e informazioni che non favoriscono la leggibilità. Nell’articolo ti forniamo una guida per interpretarle e capire qual è il miglior cibo per lui. Continua a leggere per scoprire di più
Lo Shiba-Inu è una razza indipendente che necessita di un’elevata attività fisica. Sono cani leali, intelligenti, energici e puliti. Leggi l’articolo e scopri la miglior alimentazione per il tuo Shiba Inu.
Piccolo ma robusto, il carlino è un cane adorato in tutto il mondo. Questi cani amano mangiare ma, data la loro bassa statura, sono a rischio di obesità. E’ necessario fornirgli un’alimentazione basata sulle sue caratteristiche e proporzionata in base alle sue necessità. Scopri tutti i consigli sull’alimentazione del carlino sul nostro articolo.
I beagle sono una razza attiva e richiedono un’elevata quantità di calorie. Ma sono anche inclini all’obesità, il che rende necessario mantenerli con una dieta ben bilanciata.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane