Colpo di calore, nausea, veleno, problemi dentali sono i motivi principali per cui un cane sbava ma ci sono tanti altri motivi. Leggi l’articolo per scoprirli e come prenderti cura del tuo amico a quattro zampe.
La saliva è importante per cani e esseri umani in quanto ci aiuta a masticare e digerire il cibo e aiuta a mantenere la nostra bocca sana. Ma ci sono momenti in cui sbavare potrebbe essere un segno di qualcosa di più serio e il tuo cane potrebbe aver bisogno di cure veterinarie. In questo articolo vedremo perché i cani sbavano, se la bava del tuo cane è normale, come puoi aiutarli e quando è il momento di chiamare un veterinario.
È normale che i cani sbavino?
È normale che i cani sbavino di tanto in tanto. Spesso è perché hanno visto del cibo fresco o hanno trovato un profumo interessante. Ma quando il tuo cane sbava eccessivamente, in modo insolito o ha anche altri sintomi, potrebbe essere un segno di qualcosa che richiede attenzione veterinaria. Ci sono molte possibili cause di sbavatura che richiedono un trattamento veterinario, come problemi dentali, avvelenamento o colpo di calore, quindi se non sei sicuro, allora è meglio chiedere consiglio a un veterinario. Potrebbe non essere nulla di cui preoccuparsi, ma è sempre meglio esserne sicuri.
Perché il mio cane sbava?
Le possibili cause della sbavatura del cane sono:
Reazione emotiva (eccitazione, paura o nervosismo)
Effetto collaterale di alcuni farmaci
Nausea
Problemi dentali
Infezione
Irritazione della bocca o delle labbra
Potrebbe anche essere colpa di qualcosa bloccato nella bocca, nei denti o nella gola
Ingerito una tossina o un veleno
Colpo di calore
Disposizione della razza (san bernardo, bulldog)
Perché il mio cane sbava e si comporta in modo strano?
Se il tuo cane sta sbavando e mostra altri segni, dovresti contattare immediatamente un veterinario in quanto potrebbe essere un segno di un problema di fondo. Alcuni problemi che potrebbero accompagnare la sbavatura includono il letargismo, aggressività, ansimare, tremare, grattarsi, non mangiare, diarrea o sanguinamento dalla bocca.
Sbavare è un segno di dolore?
È possibile che il tuo cane sbavante provi dolore. Ad esempio, anche i problemi alla bocca o ai denti che potrebbero provocare la bava possono essere dolorosi. Potrebbero anche avere qualcosa bloccato in gola, che rende doloroso deglutire e provoca un trabocco di saliva.
Come posso aiutare il mio cane a smettere di sbavare?
Il modo per aiutare un cane sbavante dipenderà da cosa è dovuto. Se il tuo cane sta sbavando e non sei sicuro al 100% della causa, chiama sempre un veterinario per un consiglio. Anche se potrebbe non essere nulla di cui preoccuparsi, è meglio prevenire che curare.
Se il tuo cane sta sbavando a causa dello stress, puoi provare a metterlo il più a suo agio possibile per alleviare la sua ansia in determinate situazioni. Se i fuochi d’artificio sono la causa, scopri come prepararti in anticipo. Se le persone stressano il tuo cane, cerca dei modi per aiutarlo a socializzare per abituarsi a stare con gli estranei. Se l’ansia sta causando problemi reali, vale la pena discuterne con un veterinario.
Se la sbavatura è dovuta alla cinetosi, considera di limitare i viaggi in auto con il tuo cane o chiedi al tuo veterinario come aiutarti.
Razze di cani più inclini a sbavare
È normale che tutti i cani sbavino un po’, ma alcune razze sono note per sbavare più di altre. Questi includono San Bernardo (se hai mai visto il film Beethoven capirai), bulldog, segugi e bovari bernesi. I proprietari di questo tipo di razze dovranno accettare la bava, per non parlare dell’essere pronti ad asciugargli regolarmente la bocca per mantenerli puliti e impedire che la loro pelle si irriti a causa dell’umidità. Naturalmente, potrebbero esserci momenti in cui l’eccessiva sbavatura in queste razze non è normale, quindi è una buona idea tenere comunque traccia del normale livello di sbavatura del tuo cane in modo da poter rilevare eventuali problemi se si presentano.
Con l’avanzare dell’età anche i nostri cani cambiano le proprie abitudini e aspetto. È fondamentale avere maggiori attenzioni sull’alimentazione e l’attività fisica. Leggi l’articolo per capire come prenderti cura del tuo cane anziano
Prendersi cura di un cane di taglia grande potrebbe richiedere numerose attenzioni. Alimentazione sana, visite mediche, assicurazione e addestramento sono solo alcuni modi per rendere la sua vita lunga e felice. Scopri di più leggendo l’articolo.
Il peso del tuo cane ha un impatto fondamentale sulla salute. Monitorare la sua condizione corporea consente di prevenire l’insorgere di malattie. Leggi l’articolo e scopri come misurare il peso del tuo cane.
I cani in sovrappeso hanno una durata di vita minore rispetto a quelli in forma. Una condizione fisica squilibrata può portare a una serie di problematiche. Un cane magro vive più a lungo!
Possono verificarsi situazioni in cui è necessario innescare il vomito nel tuo cane. Bisogna prestare attenzione in quanto si tratta di una pratica delicata e non sempre raccomandata. Leggi l’articolo e scopri le modalità con cui effettuarlo.
Spazzolare il pelo del tuo cane aiuta a rimuovere le cellule morte e a stimolare e ridistribuire gli oli naturali che conferiscono lucentezza al suo pelo. Scopri nell’articolo come prenderti cura dell’aspetto del tuo cane.
Una buona alimentazione è fondamentale per la salute dei cani e per la cura delle malattie cardiache. Leggi l’articolo e scopri quali sono gli alimenti benefici.
I vaccini sono fondamentali per la prevenzione di malattie potenzialmente letali o per limitare gli effetti di alcune patologie. Leggi l’articolo e scopri quali sono quelli obbligatori