Spesso il nostro amico a quattro zampe ci guarda con gli occhi dolci e inclina la testa mentre emettiamo un rumore e nominiamo una determinata parola. I cani inclinano la testa per diversi motivi molto particolari, continua a leggere l’articolo per scoprire di più.
Se ci fosse un comportamento progettato esclusivamente per aumentare la carineria e incoraggiare l’adorazione umana, sarebbe l’inclinazione della testa. Quando i cani inclinano la testa, la nostra reazione più comune è un sorriso, un’esclamazione o una carezza affettuosa. In effetti, richiamare l’attenzione umana è una delle ragioni per cui i cani possono inclinare la testa, un comportamento che possiamo stimolare con delle coccole o delle prelibatezze.
Ma ci sono anche altre cose strane che i cani fanno, clicca per scoprire maggiori informazioni:
C’è una ragione più pratica legata all’inclinazione della testa: potrebbe essere che il tuo cane stia cercando di decifrare dei suoni intriganti e a lui sconosciuti. Quando i cani inclinano la testa, probabilmente hanno sentito qualcosa di interessante e non sono sicuri di cosa stia succedendo esattamente, afferma Andrea Y. Tu, DVM, direttore medico di Behavior Vets di New York. Questo aiuta a spiegare perché i cani spesso inclinano la testa mentre parli con loro: ascoltano e cercano di cogliere le parole che capiscono.
L’anatomia canina potrebbe anche essere un fattore chiave nell’inclinazione della testa, in particolare la forma e la posizione dell’orecchio esterno.
Sotto molti aspetti, il senso dell’udito di un cane è più sensibile di quello di un essere umano. I cani possono sentire suoni più acuti e più deboli di noi. Possono anche sentire suoni che sono quattro volte più lontani di noi. Ma l’udito di un cane è più limitato del nostro quando si tratta di comprendere la direzione di un suono.
Le orecchie dei cani sono in grado di coprire il condotto uditivo, che può interferire con la ricezione del suono e, soprattutto, la capacità di individuare la fonte del suono. Per correggere questo, i cani sollevano i padiglioni auricolari e inclinano la testa.
Testa inclinata per vedere meglio
Le inclinazioni della testa possono anche essere anche legate a una regolazione visiva. Considerando la forma della loro testa e la posizione degli occhi, inclinando la testa, i cani possono posizionare meglio gli occhi verso l’oggetto di interesse visivo. Uno studio sulla visione canina ha esaminato come il muso può interferire con la percezione della profondità, una limitazione che può essere risolta inclinando la testa. “La lunghezza del naso può interferire con la visione binoculare, specialmente nelle razze dolicocefale (come bassotti, levrieri, ecc)”. In quanto tale, alcuni cani possono inclinare la testa per vedere meglio quando sono intensamente concentrati su un oggetto.
Sappiamo che i cani scansionano continuamente i nostri volti per informazioni e per leggere il nostro stato emotivo. Quindi è probabile che uno dei motivi per cui i cani inclinano la testa quando parliamo con loro è perché vogliono vedere meglio i nostri volti, per compensare il modo in cui i loro musi oscurano parte della loro visuale.
Inclinazione della testa legata all’intelligenza
Altri noti esperti affermano che l’inclinazione della testa ha a che fare principalmente con la concentrazione e un tentativo di capirti. Il comportamentista veterinario, autore e fondatore del Center for Canine Behavior Studies Dr. Nicholas Dodman ha affermato che la sua spiegazione preferita legata all’inclinazione della testa è che è semplicemente la risposta di un cane a qualcosa di sconcertante o curioso che hai detto, simile a una scrollata di spalle umana o cenno. Il dottor Dodman suggerisce che l’inclinazione della testa è un segno di intelligenza e che i cani che inclinano la testa tendono ad essere più sensibili di altri e hanno un legame particolarmente stretto con il loro proprietario.
Naturalmente, le continue inclinazioni della testa o quelle che non rispondono agli stimoli dovrebbero essere discusse con un veterinario.
Conclusione: se ti trovi di fronte al tuo cane e lui inclina la testa in risposta a un rumore che stai facendo, è probabile che si stia semplicemente concentrando su di te e stia cercando di capirti. Il che lo rende ancora più accattiva
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Le informazioni presenti sul web sul mondo dei cani sono infinite, ma quante di queste sono realmente vere? Ne abbiamo selezionate 7 e abbiamo riportato quella che è la verità.
Tenere pulite le orecchie del tuo cane è fondamentale affinché non sviluppi malattie o presenti delle infezioni. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli su come prenderti cura delle orecchie del tuo cane.
Il periodo più colorato dell’anno sta arrivando e siamo sicuri che anche i nostri amici a quattro zampe ne saranno felici! Ma attenzione perché la primavera nasconde delle insidie per i cani, continua l’articolo e leggi le informazioni utili affinché tu possa gestire questi cambiamenti stagionali e goderti la primavera con il tuo cane in sicurezza.
Difficile trovare un cane che non abbia mai. I motivi per cui un cane potrebbe abbaiare sono molti: richieste, paura o allarme. Leggi i nostri consigli su come gestire un cane che abbaia frequentemente.
I segugi sono gentili, non aggressivi e amano la compagnia umana. All’esercizio fisico preferiranno il tuo divano! Leggi l’articolo e scopri le caratteristiche dei segugi.
Vivere con un animale, oltre a rendere le nostre giornate divertenti e movimentate, produce benefici sulla nostra salute fisica e mentale. Scopri quali nell’articolo
Perdere peli è un processo biologico del tutto normale per i cani, ma a volte può essere qualcosa di più serio. Scopri come riconoscere se questo è legato a un problema più profondo o è la normalità.
Come proprietari di cani, riconosciamo prontamente che amiamo i nostri cani. Ma i cani come ci dimostrano che ci amano? Leggi l’articolo e scopri di più.
Prenderti cura del tuo cane è un modo per dimostrargli l’amore che provi per lui e ringraziarlo di tutto l’affetto che ti trasmette ogni giorno. Scopri i nostri consigli per dargli le giuste attenzioni.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane