Spesso il nostro amico a quattro zampe ci guarda con gli occhi dolci e inclina la testa mentre emettiamo un rumore e nominiamo una determinata parola. I cani inclinano la testa per diversi motivi molto particolari, continua a leggere l’articolo per scoprire di più.
Se ci fosse un comportamento progettato esclusivamente per aumentare la carineria e incoraggiare l’adorazione umana, sarebbe l’inclinazione della testa. Quando i cani inclinano la testa, la nostra reazione più comune è un sorriso, un’esclamazione o una carezza affettuosa. In effetti, richiamare l’attenzione umana è una delle ragioni per cui i cani possono inclinare la testa, un comportamento che possiamo stimolare con delle coccole o delle prelibatezze.
Ma ci sono anche altre cose strane che i cani fanno, clicca per scoprire maggiori informazioni:
C’è una ragione più pratica legata all’inclinazione della testa: potrebbe essere che il tuo cane stia cercando di decifrare dei suoni intriganti e a lui sconosciuti. Quando i cani inclinano la testa, probabilmente hanno sentito qualcosa di interessante e non sono sicuri di cosa stia succedendo esattamente, afferma Andrea Y. Tu, DVM, direttore medico di Behavior Vets di New York. Questo aiuta a spiegare perché i cani spesso inclinano la testa mentre parli con loro: ascoltano e cercano di cogliere le parole che capiscono.
L’anatomia canina potrebbe anche essere un fattore chiave nell’inclinazione della testa, in particolare la forma e la posizione dell’orecchio esterno.
Sotto molti aspetti, il senso dell’udito di un cane è più sensibile di quello di un essere umano. I cani possono sentire suoni più acuti e più deboli di noi. Possono anche sentire suoni che sono quattro volte più lontani di noi. Ma l’udito di un cane è più limitato del nostro quando si tratta di comprendere la direzione di un suono.
Le orecchie dei cani sono in grado di coprire il condotto uditivo, che può interferire con la ricezione del suono e, soprattutto, la capacità di individuare la fonte del suono. Per correggere questo, i cani sollevano i padiglioni auricolari e inclinano la testa.
Testa inclinata per vedere meglio
Le inclinazioni della testa possono anche essere anche legate a una regolazione visiva. Considerando la forma della loro testa e la posizione degli occhi, inclinando la testa, i cani possono posizionare meglio gli occhi verso l’oggetto di interesse visivo. Uno studio sulla visione canina ha esaminato come il muso può interferire con la percezione della profondità, una limitazione che può essere risolta inclinando la testa. “La lunghezza del naso può interferire con la visione binoculare, specialmente nelle razze dolicocefale (come bassotti, levrieri, ecc)”. In quanto tale, alcuni cani possono inclinare la testa per vedere meglio quando sono intensamente concentrati su un oggetto.
Sappiamo che i cani scansionano continuamente i nostri volti per informazioni e per leggere il nostro stato emotivo. Quindi è probabile che uno dei motivi per cui i cani inclinano la testa quando parliamo con loro è perché vogliono vedere meglio i nostri volti, per compensare il modo in cui i loro musi oscurano parte della loro visuale.
Inclinazione della testa legata all’intelligenza
Altri noti esperti affermano che l’inclinazione della testa ha a che fare principalmente con la concentrazione e un tentativo di capirti. Il comportamentista veterinario, autore e fondatore del Center for Canine Behavior Studies Dr. Nicholas Dodman ha affermato che la sua spiegazione preferita legata all’inclinazione della testa è che è semplicemente la risposta di un cane a qualcosa di sconcertante o curioso che hai detto, simile a una scrollata di spalle umana o cenno. Il dottor Dodman suggerisce che l’inclinazione della testa è un segno di intelligenza e che i cani che inclinano la testa tendono ad essere più sensibili di altri e hanno un legame particolarmente stretto con il loro proprietario.
Naturalmente, le continue inclinazioni della testa o quelle che non rispondono agli stimoli dovrebbero essere discusse con un veterinario.
Conclusione: se ti trovi di fronte al tuo cane e lui inclina la testa in risposta a un rumore che stai facendo, è probabile che si stia semplicemente concentrando su di te e stia cercando di capirti. Il che lo rende ancora più accattiva
Nella maggior parte dei casi quando i cani si agitano nel sonno è perché sono nel mondo dei sogni, immaginando di inseguire altri cani nel parco. Scopri tutti i motivi dietro le contrazioni nel sonno del tuo cane.
Convivere con un cane è una delle esperienze più belle e appaganti della vita. Tuttavia, per poterlo rendere tale anche per lui è bene conoscere ciò che Fido odia. Leggi l’articolo per scoprirlo
Quando il tuo cane ti porta il suo giocattolo preferito è sempre un momento tenero da ricordare. I motivi per cui compie questo gesto sono molteplici, leggi l’articolo per scoprirli.
Vivere in appartamento non significa rinunciare alla gioia di avere un cane. In effetti, molte razze di cani come Shih Tzu e Carlini possono vivere tranquillamente in casa.
Chi non ha mai visto il proprio cane leccarsi le zampe? Questo comportamento può essere causato da numerosi fattori, alcuni più lievi altri più preoccupanti. Leggi l’articolo per scoprire tutte le cause dietro a questo gesto.
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane