Un numero crescente di prove suggerisce che le crocchette non sono la scelta migliore per il tuo amico a 4 zampe. Scopri quali sono le differenze tra il cibo fresco per cani e le crocchette.
Come sono fatte le crocchette per cani industriali?
Le crocchette sono il tipo di cibo per cani più comune al mondo ma ci sono sempre più prove che suggeriscono che non sia la scelta migliore per il tuo amico peloso. Ecco cosa devi sapere sulle crocchette per cani:
1. LE CROCCHETTE SONO ALTAMENTE ELABORATE
Le crocchette sono composte da una varietà di ingredienti, tra cui carne, cereali, verdure e vitamine. Tuttavia, le crocchette sono cibo industriale, composte da ingredienti che vengono lavorati a temperature elevate, che possono distruggere molte sostanze nutritive. La ricerca mostra che gli alimenti trasformati portano all’obesità, malattie cardiovascolari, diabete, cancro e altro ancora.
2. LE CROCCHETTE CONTENGONO RIEMPITIVI, SOTTOPRODOTTI DELLA CARNE E CONSERVANTI
Per rendere le crocchette economiche da produrre, i produttori aggiungono riempitivi e additivi al cibo. I riempitivi includono alimenti come mais, grano e soia, che non sono alimenti naturali per i cani. Gli additivi includono aromi artificiali, coloranti e conservanti.
La carne presente è composta da sottoprodotti, cioè da quelle parti di un animale non adatte al consumo umano. Queste parti possono includere scarti di macellazione come: piume, ossa, milza e altri tessuti.
3. LE CROCCHETTE SONO DIFFICILI DA DIGERIRE
Il crunch delle crocchette è dovuto al processo di lavorazione ad alto calore a cui sono sottoposte. Questo può rendere difficile la digestione per i cani e portare a problemi digestivi come flatulenza, gonfiore e diarrea.
I vantaggi e i benefici del cibo umido
Ci sono diversi motivi per cui l’alimentazione fresca è considerata superiore al cibo secco per cani.
Valore nutrizionale: il cibo fresco è generalmente più ricco di umidità e sostanze nutritive rispetto alle crocchette. Questo perché le alte temperature utilizzate per cuocere le crocchette possono distruggere alcuni dei nutrienti presenti nel cibo.
Digeribilità: le diete per cani con ingredienti freschi sono più facilmente digeribili delle crocchette. Questo perché l’umidità nel cibo fresco aiuta a scomporre le particelle di cibo, rendendole più facili da assorbire per il corpo del tuo cane.
Gusto migliore: il cibo fresco è spesso più appetibile per i palati più esigenti rispetto alle crocchette. Questo perché il cibo fresco è preparato con ingredienti veri e naturali.
Allergie: il cibo fresco può aiutare a ridurre il rischio di allergie nei cani. Questo perché il cibo fresco è generalmente preparato con pochi ingredienti, che possono aiutare a identificare eventuali allergeni a cui il tuo cane potrebbe essere allergico.
Meno cacche e più piccole: meno rifiuti dentro = meno rifiuti fuori. I dati pubblicati sul Journal of Animal Science mostrano che i cani che mangiavano cibo fresco intero assorbivano più nutrienti e consumavano un volume maggiore di cibo rispetto a quando seguivano una dieta a base di crocchette trasformate.
I proprietari di animali domestici interessati a passare alla dieta casalinga dovrebbero effettuare prima un periodo di transizione. Mescola il cibo secco attuale del tuo cane con il nuovo cibo fresco diminuendo gradualmente la quantità di cibo vecchio e aumentando la quantità di cibo nuovo nell’arco di 3 o 4 giorni.
Sia i cani cuccioli che adulti possono trarre beneficio da una dieta a base di alimenti freschi. Scegliere piani alimentari personalizzati in base alle informazioni del tuo cane, ti faciliterà a trovare la soluzione migliore per le sue specifiche esigenze.
Le crocchette per cani fanno male?
Le crocchette possono avere un impatto negativo sulla salute del tuo cane perché sono fatte con conservanti, vengono estruse ad alte temperature, contengono pochissima umidità, contengono carboidrati in eccesso e ingredienti di bassa qualità.
Come scegliere il miglior cibo per i nostri amici
Recenti ricerche ci hanno insegnato che, geneticamente, gli esseri umani e i cani sono in realtà molto simili. Quindi è logico che gli standard nutrizionali per gli esseri umani non debbano essere così diversi da quelli dei nostri cani.
I proprietari che hanno scelto il cibo fresco per i propri cani hanno riscontrato solo dopo due settimane molteplici benefici sulla salute e sul benessere come: miglioramento della pelle e del pelo, feci più sane e livelli di energia più elevati.
Le ricette di Dog Heroes sono realizzate con ingredienti freschi di qualità umana, cotti al forno per trattenere i nutrienti e in quantità pre-porzionati per aiutare a mantenere il peso.
Il gelato tradizionale non è un alimento adatto ai cani. Con un po’ di attenzione agli ingredienti e alle dosi, puoi preparare gustose alternative sicure che renderanno felice il tuo amico a quattro zampe anche nelle giornate più calde.
Lo svezzamento del cucciolo è un momento delicato ma fondamentale per la sua salute a lungo termine. Procedere con gradualità, scegliere alimenti di qualità e osservare il comportamento del cane sono le chiavi per un’alimentazione corretta fin dai primi mesi.
Con una corretta alimentazione e una gestione attenta della salute, il tuo San Bernardo potrà vivere a lungo e in ottima forma. Scopri come prenderti cura di lui
Il cibo fresco è sempre più consigliato da veterinari e nutrizionisti per i cani di taglia grande, come il bracco italiano. Scopri nell’articolo come prenderti cura di lui
Prendersi cura dell’alimentazione del tuo Maltipoo significa garantirgli salute, energia e benessere. Leggi l’articolo per scoprire la migliore alimentazione per il tuo cane.
Il Lagotto è un compagno fedele, intelligente e vivace che merita le cure e l’attenzione che solo una buona alimentazione e tanto affetto possono garantire.
Gli Amstaff sono cani intelligenti, energici e molto attivi, il che li rende ideali per chi ama l’aria aperta. Leggi l’articolo per sapere come prenderti cura dell’alimentazione del tuo cane.
Per garantire una vita lunga e sana al tuo Mastino Napoletano, presta attenzione alla sua alimentazione assicurandoti di adattare la dieta alla sua età, livello di attività e condizioni di salute.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane