Una buona alimentazione è fondamentale per la salute dei cani e per la cura delle malattie cardiache. Leggi l’articolo e scopri quali sono gli alimenti benefici.
L’importanza di una buona alimentazione non va sottovalutata quando si tratta della salute dei cani e della prevenzione o cura delle malattie cardiache. Le malattie cardiovascolari sono molto diffuse nei cani, soprattutto in quelli di oltre 10 anni. Per questo, è importante valutare da un punto di vista nutrizionale, la dieta del tuo animale domestico e l’impatto che potrebbe avere sulla salute soprattutto del suo cuore. Per esempio, dev’essere monitorata l’assunzione di sale poiché l’insufficienza cardiaca è spesso associata alla ritenzione di sodio, cloruro e acqua.
Che cos’è la malattia della valvola mitralica mixomatosa?
La condizione cardiaca più comune osservata nei cani è la cosiddetta MMCVD. Più frequentemente presente nei cani di razza più piccola, questa condizione è causata dalla degenerazione delle valvole mitraliche che si trovano sul lato sinistro del cuore tra l’atrio sinistro e il ventricolo sinistro. Si vede sia nei cani adulti che in quelli anziani, quindi qualsiasi sia l’età del tuo cane devi comunque monitorare la salute del loro cuore.
Il processo degenerativo provoca l’ispessimento e la retrazione delle valvole. Questo crea un foro in cui il sangue può rifluire dal ventricolo sinistro nell’atrio sinistro quando il ventricolo sinistro si contrae. La maggior parte dei cani con MMCVD non mostra segni clinici, specialmente quando la malattia è lieve. In questo caso è necessario un veterinario per accorgersi della problematica. Solo quando la malattia progredisce fino al punto di insufficienza cardiaca congestizia diventa più evidente.
Cos’è la cardiomiopatia dilatativa?
La DCM è una malattia del muscolo cardiaco e una delle malattie cardiache più comuni riscontrate nei cani. La DCM fa ingrandire e pompare debolmente il cuore. Ciò può causare tosse, difficoltà respiratorie, collasso o persino morte improvvisa. Si verifica quando il muscolo cardiaco (miocardio) delle camere di pompaggio inferiori (ventricoli) si indebolisce e non riesce a contrarsi normalmente.
Di solito, la DCM si verifica nel lato sinistro del cuore, che è il lato che riceve il sangue dai polmoni e lo pompa nel corpo. Quando il muscolo cardiaco non riesce a pompare il sangue fuori dal cuore sinistro, i reni trattengono sodio e acqua per aumentare la quantità di sangue che ritorna al cuore. Ciò porta ad un allargamento dei ventricoli per compensare il pompaggio inefficace. Questo processo può causare il ritorno della pressione sanguigna nel cuore nei polmoni e provocare un accumulo di liquidi (edema polmonare). Questo è chiamato insufficienza cardiaca o insufficienza cardiaca congestizia (CHF).
Ciò di cui il tuo cucciolo ha bisogno per un cuore sano e felice
Omega 3
Gli Omega 3 includono acido alfa-linolenico (ALA), acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA)
I due Omega 3 più essenziali, EPA e DHA, si trovano nelle fonti di pescee frutti di mare. Sgombro, sardine e olio di pesce sono tutte ottime opzioni a basso contenuto di mercurio.
L’ALA si trova in ingredienti come uova, olio di semi di lino, olio di canola, spirulina e altre fonti vegetali. Affinché i cani ricevano l’ALA, i loro corpi devono convertirlo in EPA e DHA. Essendo questo un metodo poco efficace, è quindi preferibile massimizzare EPA e DHA, piuttosto che ALA, nella dieta del tuo cane.
Vitamina E
Rappresenta una difesa vitale contro il danno ossidativo. Questa vitamina liposolubile è essenziale per la funzione cellulare e il metabolismo. La vitamina E può essere ottenuta da ingredienti come verdure, cocco, semi di canapa e olio di cartamo . Ci preoccupiamo di garantire livelli adeguati di vitamina E in tutte le ricette Dog Heroes, per un utilizzo ottimale degli omega-3.
L-carnitina
È un importante nutriente amminoacidico che trasporta gli acidi grassi essenziali alla produzione cellulare di energia. Una carenza di questo nutriente, può causare una varietà di condizioni di salute, comprese le malattie cardiache.
Le nostre ricette includono proteine di alta qualità con un’eccellente biodisponibilità e profili di amminoacidi per fornire una nota azione cardio-supporto, tra cui L-carnitina e taurina.
Taurina
La taurina è un amminoacido necessario per la normale funzione del muscolo cardiaco e aiuta a prevenire e curare la DCM. Tipicamente, questo amminoacido viene prodotto dal cane quando segue una dieta nutrizionalmente equilibrata. È importante per i processi metabolici del tuo cucciolo e si pensa che abbia proprietà antiossidanti.
Dog Heroes: ricette complete e bilanciate per una salute ottimale del cuore
Tutte le ricette di Dog Heroes sono a basso contenuto di sale e ricche di bioattivi e amminoacidi. Ogni ricetta è formulata da un team di veterinari esperti in nutrizione per soddisfare i palati di tutti i cani e garantire la loro salute.
Le ragioni per cui il tuo cane potrebbe mangiare troppo velocemente sono molteplici ed altrettanti sono i rischi legati a questa modalità di alimentarsi. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli per farlo mangiare più lentamente.
I problemi che si manifestano sulla pelle del tuo cane possono essere molteplici e non sempre semplici da curare. Per questo è importante saperli riconoscere e trattarli per tempo
Conosciamo benissimo quell’odorino sgradevole che proviene dalla bocca dei cani. Prendersi cura dei suoi denti lavandoli può essere un buon metodo per migliorare il suo alito. Tuttavia, ci sono altri modi per rinfrescare il suo alito. Leggi l’articolo e scopri quali sono.
Mantenere il cane a un corretto peso forma è fondamentale per garantire un ottimo stato di salute. L’alimentazione è alla base della gestione del peso e per questo è fondamentale nutrire il cane con una quantità di cibo adatta al suo fabbisogno calorico e con un cibo di qualità. Scopri come far perdere peso al tuo cane.
Colpo di calore, nausea, veleno, problemi dentali sono i motivi principali per cui un cane sbava ma ci sono tanti altri motivi. Leggi l’articolo per scoprirli e come prenderti cura del tuo amico a quattro zampe.
Con l’avanzare dell’età anche i nostri cani cambiano le proprie abitudini e aspetto. È fondamentale avere maggiori attenzioni sull’alimentazione e l’attività fisica. Leggi l’articolo per capire come prenderti cura del tuo cane anziano
Prendersi cura di un cane di taglia grande potrebbe richiedere numerose attenzioni. Alimentazione sana, visite mediche, assicurazione e addestramento sono solo alcuni modi per rendere la sua vita lunga e felice. Scopri di più leggendo l’articolo.
Il peso del tuo cane ha un impatto fondamentale sulla salute. Monitorare la sua condizione corporea consente di prevenire l’insorgere di malattie. Leggi l’articolo e scopri come misurare il peso del tuo cane.
I cani in sovrappeso hanno una durata di vita minore rispetto a quelli in forma. Una condizione fisica squilibrata può portare a una serie di problematiche. Un cane magro vive più a lungo!