Tenere delle piante in casa ha molti benefici, dal miglioramento dell’umore, della concentrazione e della creatività, alla riduzione dello stress e delle tossine nell’aria. Ma inserire delle piante in casa può essere fonte di confusione per gli animali domestici e, in alcuni casi, persino rischioso. Sia che tu stia introducendo una nuova pianta nell’appartamento o un nuovo cane nella tua abitazione, ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a garantire che tutti gli esseri viventi nella casa possano vivere in modo sicuro e armonioso. Una dimora sana è una casa piena di vita, amore e ossigeno, quindi per il tuo benessere e del tuo animale domestico, è consigliabile avere delle piante in casa
Esistono piante velenose per i cani?
La maggior parte delle piante comuni sono quelle tropicali e molte di queste, come filodendri a cascata, fichi a foglia di violino torreggianti, piante di serpente resistenti —sono leggermente tossiche per cani e gatti se ingerite. Questa notizia può essere allarmante per i proprietari di animali domestici, ma prima di sbarazzarti della pianta, è importante capire quali sono quelle pericolose per il tuo cane. Esistono,infatti, piante leggermente o moderatamente tossiche che possono causare disturbi gastrointestinali se consumate, mentre altre sono altamente tossiche e possono essere fatali se mangiate, per questo vale la pena saper individuare quali piante sono più pericolose. L’ASPCA ha un grande database di piante che specifica quali sono quelle tossiche per gli animali. In generale, se ritieni che il tuo cane sia particolarmente ossessionato dalle piante e molto incline a sgranocchiarle, nonostante l’addestramento, tieni in casa solo piante “a prova di animali domestici” (vedi un elenco di opzioni adatte ai cani di seguito) così puoi tenere il tuo cane al sicuro e goderti le tue piante.
I sintomi di avvelenamento da piante nel cane
I segni che il tuo cane ha ingerito una pianta tossica variano in base alla specie di pianta, alla quantità e parte della pianta consumata e alle dimensioni del cane. Se il tuo cane ha mangiato una pianta tossica, i segni possono variare da moderati a gravi e includere:
Questi segni possono progredire fino a includere difficoltà respiratorie, problemi cardiaci, shock, coma e morte. Sapendo le conseguenze che possono verificarsi, vale la pena sapere quali piante dover evitare. Alcune di quelle particolarmente tossiche sono:
Edera
Azalea
Oleandro
Ciclamino
Diffenbachia
Filodendro
Tasso
Ortensia
Agrifoglio
Stella di Natale
Queste piante contengono composti chimici che possono causare difficoltà respiratorie se vengono ingerite anche in piccola quantità. Nel caso di queste piante, l’idea migliore è quella di evitare di averle in casa, o nel giardino.
Le 10 piante non velenose per cani da tenere in casa
Se stai cercando opzioni completamente sicure per i cani, sappi che esistono! Fai un po’ di ricerca e chiedi al tuo negozio di piante quali sono le opzioni che non sono tossiche per i cani. Alcune delle opzioni vegetali non tossiche e adatte alla vita con gli animali domestici, includono:
1) Clorofito o Falangio
2) Calathea
3) Beucarnea o Mangiafumo
4) Haworthia
5) Echeveria
6)Peperomia
7) Felce di Boston
8) Kentia
9) Chamaedorea
10) Orchidea
Anche con piante sicure per i cani, pianifica di tenerle fuori dalla portata del tuo cane o assicurati che il tuo cane non sia interessato a mangiarle, poiché qualsiasi cosa insolita che mangia il tuo cane può causare disturbi allo stomaco. Indipendentemente dalla varietà specifica, tuttavia, se capita che il tuo cane mangia una pianta d’appartamento e avverte vomito, diarrea o altri sintomi di avvelenamento descritti in questo articolo, contatta il veterinario il prima possibile.
Trova la posizione migliore
Esistono molti animali domestici che sono disinteressati alle piante nello stesso modo in cui sono disinteressati a una lampada o a un tavolo, ma ne esistono tanti altri che si divertono a giocarci o mangiarle, per questo il modo più semplice per evitare che le piante siano abbastanza invitanti da mangiare è tenerle in un luogo (opportunamente soleggiato, ma per il resto) fuori mano. Con i cani, posizionare semplicemente la pianta fuori dalla portata dovrebbe essere sufficiente per diminuire il loro interesse. Se hai intenzione di mettere la pianta in un posto più sicuro, assicurati solo che “fuori portata” significhi davvero fuori portata e il tuo cane non può afferrarlo stando in piedi su due zampe o saltando in alto. Con qualche accortezza in più nella gestione delle piante e del tuo animale, puoi creare uno spazio armonioso e rilassante che non metta in pericolo Fido.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Le informazioni presenti sul web sul mondo dei cani sono infinite, ma quante di queste sono realmente vere? Ne abbiamo selezionate 7 e abbiamo riportato quella che è la verità.
Tenere pulite le orecchie del tuo cane è fondamentale affinché non sviluppi malattie o presenti delle infezioni. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli su come prenderti cura delle orecchie del tuo cane.
Spesso il nostro amico a quattro zampe ci guarda con gli occhi dolci e inclina la testa mentre emettiamo un rumore e nominiamo una determinata parola. I cani inclinano la testa per diversi motivi molto particolari, continua a leggere l’articolo per scoprire di più.
Il periodo più colorato dell’anno sta arrivando e siamo sicuri che anche i nostri amici a quattro zampe ne saranno felici! Ma attenzione perché la primavera nasconde delle insidie per i cani, continua l’articolo e leggi le informazioni utili affinché tu possa gestire questi cambiamenti stagionali e goderti la primavera con il tuo cane in sicurezza.
Difficile trovare un cane che non abbia mai. I motivi per cui un cane potrebbe abbaiare sono molti: richieste, paura o allarme. Leggi i nostri consigli su come gestire un cane che abbaia frequentemente.
I segugi sono gentili, non aggressivi e amano la compagnia umana. All’esercizio fisico preferiranno il tuo divano! Leggi l’articolo e scopri le caratteristiche dei segugi.
Vivere con un animale, oltre a rendere le nostre giornate divertenti e movimentate, produce benefici sulla nostra salute fisica e mentale. Scopri quali nell’articolo
Perdere peli è un processo biologico del tutto normale per i cani, ma a volte può essere qualcosa di più serio. Scopri come riconoscere se questo è legato a un problema più profondo o è la normalità.
Come proprietari di cani, riconosciamo prontamente che amiamo i nostri cani. Ma i cani come ci dimostrano che ci amano? Leggi l’articolo e scopri di più.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane