Questa razza richiede un proprietario attento e disposto a dedicare tempo all’addestramento e alla socializzazione. Scopri tutte le caratteristiche del cane corso leggendo l’articolo.
Nobile, intelligente, leale, forte. Queste sono alcune delle parole più comuni usate per descrivere il cane corso, un mastino italiano di antica stirpe.Â
Le caratteristiche del cane corso
Il cane corso è di taglia grande e ha una natura protettiva. I corso sono stati cani da guerra, cacciatori di selvaggina, guardiani, lavoratori agricoli e altro ancora nel corso della loro lunga storia. Questa razza richiede un proprietario attento e disposto a dedicare ampio tempo all’addestramento e alla socializzazione. Il loro istinto è quello di proteggere la propria famiglia.
Come molti cani potenti, energici o dall’aspetto duro, come pitbull, rottweiler e pastori tedeschi, i corsi si sono guadagnati la reputazione di pericolosi o addirittura aggressivi. E, come con tutti questi cani, quella reputazione è più che ingiusta se chiedi agli esperti di razza, e molte delle storie di corsi pericolosi sono in realtà storie di proprietari di cani irresponsabili.
È importante evitare un’alimentazione sbilanciata. Definisci in maniera corretta le dimensioni e la durata del pasto: somministra una quantità di cibo correttamente porzionata al tuo cane in base alle sue caratteristiche. Mantieni sano il tuo cane di taglia grande fornendogli una dieta nutrizionalmente ricca, completa ed equilibrata con il giusto apporto di proteine, fibre, carboidrati, grassi e micronutrienti.Â
L’alimentazione del cane corso adulto
Come per tutte le razze di cani giganti, il mantenimento di un peso sano è assolutamente fondamentale per la salute a lungo termine di un corso. L’obesità canina non è semplicemente una questione estetica; è collegata a molti problemi di salute, compreso il cancro. Essere anche leggermente sovrappeso può aumentare le probabilità che il cane corso sviluppi una serie di malattie come l’artrite e il diabete.
Un piano a base di cibo fresco, adattato alle esigenze del tuo cane e fornito in confezioni pre-porzionate, facilita il mantenimento del peso.Â
Come molte razze grandi e giganti, i corsi sono a rischio di gonfiore, una condizione potenzialmente pericolosa per la vita in cui lo stomaco si riempie di gas e si contorce. Il gonfiore in realtà si riferisce a due condizioni, spesso combinate, dilatazione gastrica e volvolo. La dilatazione gastrica avviene quando lo stomaco si dilata mentre si riempie di gas. I sintomi possono includere sbavare, conati di vomito, pancia gonfia.
Ansia
I cani corso non amano essere separati dai loro familiari. A causa della loro natura orientata alla famiglia, i corsi spesso soffrono di ansia da separazione se non viene loro insegnato adeguatamente come trascorrere del tempo da soli mediante l’addestramento.Â
Cane corso e dieta casalinga
Mantenere una condizione corporea magra può aiutare il tuo corso a prevenire problemi articolari. Il cibo fresco di Dog Heroescontiene acidi grassi Omega-3, che riducono l’infiammazione e prevengono l’artrite. Se stai cercando un’opzione sana e nutriente per il tuo cane corso, considera il cibo fresco.
Il gelato tradizionale non è un alimento adatto ai cani. Con un po’ di attenzione agli ingredienti e alle dosi, puoi preparare gustose alternative sicure che renderanno felice il tuo amico a quattro zampe anche nelle giornate più calde.
Lo svezzamento del cucciolo è un momento delicato ma fondamentale per la sua salute a lungo termine. Procedere con gradualità , scegliere alimenti di qualità e osservare il comportamento del cane sono le chiavi per un’alimentazione corretta fin dai primi mesi.
Con una corretta alimentazione e una gestione attenta della salute, il tuo San Bernardo potrà vivere a lungo e in ottima forma. Scopri come prenderti cura di lui
Il cibo fresco è sempre più consigliato da veterinari e nutrizionisti per i cani di taglia grande, come il bracco italiano. Scopri nell’articolo come prenderti cura di lui
Prendersi cura dell’alimentazione del tuo Maltipoo significa garantirgli salute, energia e benessere. Leggi l’articolo per scoprire la migliore alimentazione per il tuo cane.
Il Lagotto è un compagno fedele, intelligente e vivace che merita le cure e l’attenzione che solo una buona alimentazione e tanto affetto possono garantire.
Gli Amstaff sono cani intelligenti, energici e molto attivi, il che li rende ideali per chi ama l’aria aperta. Leggi l’articolo per sapere come prenderti cura dell’alimentazione del tuo cane.
Per garantire una vita lunga e sana al tuo Mastino Napoletano, presta attenzione alla sua alimentazione assicurandoti di adattare la dieta alla sua età , livello di attività e condizioni di salute.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane