
Tutti i benefici e le controindicazioni dei probiotici e prebiotici per cani
I probiotici possono migliorare il sistema immunitario e i problemi intestinali. Ma quando servono? Leggi l’articolo per scoprirlo
Leggi di piùUn cane può manifestare linee di febbre per diversi motivi come un’infezione o indigestione. Scopri quali sono i sintomi per comprendere se il tuo cane ha la febbre
Probabilmente conoscerai il metodo che molti proprietari di cani utilizzano per capire se il cane ha la febbre: toccargli il naso. Se è bagnato e freddo, sta bene. Se è caldo e secco, probabilmente ha la febbre. Comprendiamo sia un modo semplice e immediato ma non c’è niente di più sbagliato che usare questo strumento. A volte è più complicato di così, e il solo test del naso spesso non è sufficiente per una valutazione accurata della presenza di febbre.
Un’infezione o un’infiammazione può provocare la febbre negli animali domestici, poiché il loro corpo tenta di combatterla. Possono essere interne o esterne e includono:
Anche l‘ingestione di materiali velenosi può causare febbre. Questi includono:
Vaccinazioni
Non è raro che gli animali domestici (e gli esseri umani) manifestino una febbre di basso grado 24-48 ore dopo una vaccinazione. Questo di solito non è pericoloso e si risolve dopo circa un giorno, ma controlla la situazione.
Il tuo cane non può dirti quando ha la febbre, quindi dovresti familiarizzare con i sintomi che possono indicarne la presenza.
Ecco i segnali più comuni :
Una valutazione accurata della sua temperatura può essere eseguita solo con un termometro rettale o auricolare. Al giorno d’oggi esistono termometri digitali realizzati appositamente per gli animali domestici. Può registrare facilmente la temperatura in circa 60 secondi.
Inseriscilo delicatamente per circa un pollice nell’ano del tuo cane e poi rimuovilo non appena ottieni la lettura.
Questi sono meno invasivi e rappresentano comunque un modo affidabile per misurare la temperatura del tuo cane. Misura le onde di calore infrarosse emesse dall’area attorno al timpano. Il termometro viene posizionato in profondità nel condotto uditivo orizzontale per ottenere una lettura accurata. Non utilizzare un termometro di vetro.
Per aiutare a ridurre la febbre di un animale domestico puoi applicare dell’acqua fresca intorno alle zampe e alle orecchie. È possibile utilizzare un asciugamano o un panno imbevuto oppure un giubbotto rinfrescante per cani. Continua a monitorare la sua temperatura e quando scende sotto i 39, puoi smettere di applicare l’acqua. Cerca di convincerlo a bere un po’ d’acqua. Dovrai comunque monitorare attentamente il tuo cane per assicurarti che la febbre non ritorni e prendere in considerazione la possibilità di portarlo dal veterinario se mostra altri sintomi. Non somministrare mai farmaci per uso umano al tuo cane senza il consenso del veterinario.