I consigli per l’alimentazione del tuo bovaro del bernese
Il Bovaro del Bernese grazie al suo animo dolce e docile è ideale per tutti, soprattutto per le famiglie. Scopri i nostri consigli sulla sua alimentazione e come prendersi cura di questa razza.
Il grande e bellissimo Bovaro del Bernese è originario della Svizzera, negli anni ‘20 fu importato negli Stati Uniti per lavorare come cane da fattoria, ma ora questi giganti buoni sono per lo più animali domestici annoverati tra le razze per famiglie. La prima cosa che sicuramente si nota di questa razza è la sua dimensione ma possiamo dire con certezza che dietro questa enorme quantità di pelo si nasconde un temperamento dolce e docile.
L’alimentazione del cucciolo di bovaro del bernese
Quando il tuo cane è cucciolo è preferibile somministrare il cibo tre volte al giorno con alimenti naturali fatti con carne e verdure. Una volta cresciuto puoi ridurre i pasti a due volte al giorno.
Non è solo importante “quanto dare da mangiare al cucciolo di bovaro del bernese”, ma anche la qualità e il tipo di cibo. I pasti che noi di Dog Heroes ti proponiamo possono essere personalizzati in base alle esigenze del cucciolo di Bovaro del Bernese. Le nostre ricette sono ricche di nutrienti come il calcio per supportare la crescita della struttura ossea, contengono il 55% di proteine utili per lo sviluppo muscolare, acidi grassi benefici che promuovono la funzione cognitiva, 3 diverse tipologie di verdure e vitamine e sali minerali che rendono il pasto completo e bilanciato.
L’alimentazione del bovaro del bernese adulto
La maggior parte dei bernesi ama mangiare un’ampia varietà di cibi freschi. Amano mangiare verdure come zucca, carota, fagioli, broccoli e frutta come anguria, mela, pera e banana, e carne come pollo, maiale, agnello, manzo, pesce. Fornisci al tuo Bovaro del bernese una dieta casalinga di alta qualità a base di proteine animali di grado umano di Dog Heroes. Offriamo ai tuoi amici a quattro zampe 6 ricette diverse, ognuna con una proteina animale diversa: pollo, tacchino, manzo, maiale, ovino e merluzzo. Queste proteine aiutano a mantenere i livelli di energia e supportano le articolazioni sane, il che è particolarmente importante date le dimensioni e la predisposizione di questa razza ai problemi articolari.
Quanto deve mangiare un bovaro del bernese?
Proprio come con gli esseri umani, l‘apporto calorico raccomandato per i bovari del bernese varia da individuo a individuo: quanto deve mangiare un cane dipende dalle sue dimensioni, dal metabolismo, dalla castrazione/sterilizzazione e dal livello di attività.
Il modo migliore per determinare quanto dare da mangiare a un bovaro bernese è calcolare il suo fabbisogno calorico e scegliere piani alimentari personalizzati in base alle sue esigenze.
I problemi di alimentazione e di salute
La durata della vita del Bovaro del Bernese è di 7-10 anni , che è nella media per una razza di cane di taglia grande. Tendono ad essere una razza di cani sana, ma possono essere predisposti ad alcuni problemi di salute, eccone alcuni:
Dilatazione gastrica-volvolo (GDV)
La torsione dello stomaco (una grave forma di gonfiore nei cani ) è una condizione che si verifica quando lo stomaco si riempie di cibo o gas, provocandone l’espansione e l’aumento della pressione.
Displasia dell’anca
La displasia dell’anca si verifica quando l’articolazione dell’anca non si sviluppa correttamente, causando un’articolazione allentata. Ciò può essere influenzato dal tasso di crescita, dagli ormoni, dalla dieta e/o dall’esercizio fisico. Mantenere un corpo magro è importante per prevenire la displasia.
Cancro
I bovari del Bernese sono soggetti a diversi tipi di cancro ; uno dei più comuni è chiamato sarcoma istiocitico. I segni dei sarcomi istiocitici variano in base alla posizione nel corpo del cane, ma molti cani saranno letargici, perderanno peso e mangeranno meno. Se il peso del tuo bovaro bernese sta diminuendo a vista d’occhio, portalo dal veterinario.
Bovaro del bernese e dieta casalinga
Una dieta sana a base di cibo fresco per cani è il modo migliore per sostenere la sua salute e felicità, insieme all’esercizio quotidiano, alle cure veterinarie regolari e tanto amore da parte della sua famiglia.
Le crocchette altamente lavorate possono contribuire a molti problemi che possono compromettere la salute del tuo bovaro bernese. Le ricette di Dog Heroes sono realizzate con ingredienti freschi di qualità umana, cotti al vapore per trattenere i nutrienti e pre-porzionati per aiutare a mantenere il peso.
Il gelato tradizionale non è un alimento adatto ai cani. Con un po’ di attenzione agli ingredienti e alle dosi, puoi preparare gustose alternative sicure che renderanno felice il tuo amico a quattro zampe anche nelle giornate più calde.
Lo svezzamento del cucciolo è un momento delicato ma fondamentale per la sua salute a lungo termine. Procedere con gradualità, scegliere alimenti di qualità e osservare il comportamento del cane sono le chiavi per un’alimentazione corretta fin dai primi mesi.
Con una corretta alimentazione e una gestione attenta della salute, il tuo San Bernardo potrà vivere a lungo e in ottima forma. Scopri come prenderti cura di lui
Il cibo fresco è sempre più consigliato da veterinari e nutrizionisti per i cani di taglia grande, come il bracco italiano. Scopri nell’articolo come prenderti cura di lui
Prendersi cura dell’alimentazione del tuo Maltipoo significa garantirgli salute, energia e benessere. Leggi l’articolo per scoprire la migliore alimentazione per il tuo cane.
Il Lagotto è un compagno fedele, intelligente e vivace che merita le cure e l’attenzione che solo una buona alimentazione e tanto affetto possono garantire.
Gli Amstaff sono cani intelligenti, energici e molto attivi, il che li rende ideali per chi ama l’aria aperta. Leggi l’articolo per sapere come prenderti cura dell’alimentazione del tuo cane.
Per garantire una vita lunga e sana al tuo Mastino Napoletano, presta attenzione alla sua alimentazione assicurandoti di adattare la dieta alla sua età, livello di attività e condizioni di salute.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane