Come funziona l’apparato digerente del cane e come mantenerlo sano
Scopriamo come funziona l’apparato digerente del cane, quanto dura la digestione, i disturbi più comuni e come il cibo fresco aiuta il suo benessere.
Leggi di piùLo svezzamento del cucciolo è un momento delicato ma fondamentale per la sua salute a lungo termine. Procedere con gradualità, scegliere alimenti di qualità e osservare il comportamento del cane sono le chiavi per un’alimentazione corretta fin dai primi mesi.
Lo svezzamento è una fase delicata e cruciale nella crescita di ogni cucciolo di cane. Gestirlo con attenzione permette al piccolo amico a quattro zampe di sviluppare correttamente ossa, muscoli e sistema immunitario, garantendogli energia e salute per tutta la vita.
Ecco una guida con tutte le informazioni pratiche per gestire lo svezzamento in modo semplice e sicuro, assicurando al tuo cucciolo una transizione alimentare dolce e graduale.

Lo svezzamento del cucciolo è il processo che segna il passaggio dall’alimentazione esclusiva con latte materno o artificiale all’introduzione graduale del cibo solido. In genere, questo avviene tra la terza e l’ottava settimana di vita.
Durante le prime tre settimane, il cucciolo si nutre solo di latte materno, ricco di anticorpi e nutrienti essenziali. Ma dalla 3ª settimana in poi, con la comparsa dei dentini e l’aumento del fabbisogno energetico, inizia a essere pronto per sperimentare consistenze diverse.
La transizione deve essere graduale e ben pianificata per evitare problemi digestivi e stress al cucciolo. Il passaggio dal latte al cibo solido avviene per tappe:
-Introduci pappe semiliquide a base di latte per cuccioli + farina di riso o omogeneizzati specifici.
-Inizia con una sola somministrazione al giorno, mantenendo il latte materno o sostitutivo.
-Aumenta la frequenza dei pasti (3–4 al giorno).
-Passa a consistenze più dense, usando cibo per cuccioli fresco, umido o crocchette puppy ammollate in acqua tiepida.
-Il cucciolo può alimentarsi quasi esclusivamente con cibo solido, a condizione che sia specifico per la sua età.
-Riduci il latte fino alla completa eliminazione.
Un cucciolo in svezzamento ha bisogno di un’alimentazione completa, bilanciata e facilmente digeribile, ricca di nutrienti essenziali per la crescita.
Nutrienti chiave:
Proteine di alta qualità: fondamentali per lo sviluppo muscolare (pollo, tacchino, manzo, pesce)
Grassi buoni: aiutano lo sviluppo del sistema nervoso e del cervello (olio di pesce, omega-3)
Carboidrati e fibre: forniscono energia e aiutano il transito intestinale (riso, patate, verdure cotte)
Vitamine e minerali: calcio, fosforo, vitamina D e altri micronutrienti essenziali
Acqua fresca sempre disponibile
L’alimentazione deve essere specifica per cuccioli (puppy), meglio se formulata con ingredienti naturali e cotti a bassa temperatura.
Durante la fase dello svezzamento è importante osservare il comportamento e la salute del cucciolo per intervenire tempestivamente se necessario. Alcuni segnali potrebbero indicare difficoltà o disagio nella transizione alimentare, come:
In presenza di questi segnali, è consigliato consultare il veterinario per ricevere indicazioni specifiche e personalizzate.
Il cibo fresco per cani è una scelta eccellente per accompagnare il cucciolo nel periodo dello svezzamento. Rispetto ai croccantini, offre:
Dog Heroes è un servizio a domicilio di pasti di cibo fresco già porzionati e pronti per essere serviti e composti solo da ingredienti sani e naturali: 55% di carne, 3 verdure con integratori e vitamine. In questo modo puoi dare al tuo cane un’alimentazione casalinga e assicurarti che abbia tutti i nutrienti per crescere in salute e sviluppare correttamente il sistema osseo e muscolare.
Introdurre gradualmente il nuovo cibo aiuta a ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali e consente al cucciolo di adattarsi naturalmente a una dieta più sana. Consigliamo quindi di effettuare una transizione che preveda per 3-4 giorni la somministrazione del cibo precedente nel pasto della mattina e il cibo fresco di Dog Heroes durante il pasto della sera.