Meglio il collare o la pettorina per portare a passeggio il cane?
Collare o pettorina: cosa scegliere per il tuo cane? Questa decisione molto spesso dipende dalla tipologia di cane. Nell’articolo ti forniremo le risposte che ti aiuteranno a scegliere l’opzione più sicura per il tuo cane.
Si pensa che scegliere un guinzaglio e un collare per il proprio cane sia una decisione semplice fino a quando non si entra in un negozio di animali e ci si trova con un numero sorprendente di opzioni. “Cosa è meglio per il mio cane: collare o pettorina? A cosa servono esattamente tutti questi diversi tipi di collari e pettorine?” Siamo sicuri che siano queste le domande più frequenti che ti poni prima di acquistare un collare o una pettorina per il tuo cane. Nell’articolo ti forniremo le risposte che ti aiuteranno a scegliere l’opzione più sicura per il tuo cane.
Collare o pettorina: cosa è meglio per la sua razza?
Collare o pettorina per il cane? È questa una delle domande che più frequentemente i proprietari di cani rivolgono a veterinari o addestratori, ottenendo risposte sempre vaghe. Infatti, le correnti di pensiero sono molto diverse e variano in base al singolo caso. Storicamente, il collare ha sempre rappresentato l’unica alternativa ad eccezione di una sola tipologia di pettorina utilizzata per i cani da traino come gli Husky. Infatti, per portare il cane in passeggiata l’unico strumento utilizzato è sempre stato il collare e il guinzaglio. Recentemente si sono sviluppate, nel mercato degli accessori per animali, le pettorine, generando quindi un dibattito su quale sia la migliore soluzione per il proprio cane. La scelta tra collare o pettorina molto spesso dipende dalla tipologia di cane con cui si ha a che fare e quindi dalla razza. Vediamo di seguito per quali razze di cane è consigliato l’utilizzo del collare e per quali della pettorina:
PASTORE TEDESCO
Per la razza pastore tedesco è fondamentale utilizzare un collare pratico e confortevole che non rovini il pelo. Bisogna sceglierlo con grande attenzione in quanto uno eccessivamente stretto potrebbe spezzare il pelo o indebolirlo. I pastori tedeschi hanno bisogno di collari robusti e dotati di maglia che non alteri il pelo. La pettorina, è pratica e facile da utilizzare ma non si rivela utile per il pastore tedesco, soprattutto se adulto.
LABRADOR
Il Labrador ha una crescita rapida ed è fondamentale prestare attenzione ai primi anni di vita. E’ un cane che soffre di displasia dell’anca, pertanto oltre all’alimentazione, all’attività fisica dobbiamo porre attenzione anche all’utilizzo delle pettorine o dei collari. I guinzagli senza collare sono da preferire, si tratta di un collare che si adatta alla giusta misura del cane e ad ogni fase della sua crescita. Per questo motivo è pratica e meno fastidiosa rispetto al collare normale. Quello che è sicuramente da escludere è quello a strozzo. Per quanto riguarda la pettorina, almeno fino a quando non sarà completato lo sviluppo osseo del cane, quindi almeno dieci mesi è altamente sconsigliabile. Un cane che indossa una pettorina è quasi invogliato a tirare al guinzaglio ed è sollecitato ad appesantire le proprie anche. Quindi per un labrador cucciolo utilizzare le pettorine è assolutamente sconsigliato. A sviluppo scheletrico completato e con un cane educato non ci sono particolari controindicazioni.
CHIHUAHUA
È meglio la pettorina o il collare per il chihuahua? La pettorina! Anche se anche questa, come il collare, presenta dei vantaggi e degli svantaggi: la pettorina avvolge in maniera migliore il cane e non si corre il rischio di strozzarlo se tira eccessivamente o procurargli fastidiose tracheiti. Può accadere che il chihuahua la trovi eccessivamente scomoda a tal punto da rifiutarsi di camminare se la indossa. Se il tuo chihuahua ha una condotta perfetta quando siete in passeggiata, non ci saranno grosse differenze tra collari e pettorine per chihuahua e potrai scegliere tu l’accessorio che più preferisci.
BASSOTTO
Per la razza bassotto è assolutamente consigliabile l’utilizzo del collare in quanto, a causa della conformazione del tronco, il bassotto non può indossare la pettorina.
BULLDOG FRANCESE
Nei bulldog francesi, soprattutto se cuccioli, è vivamente consigliato l’uso del collare. Il collare è utile, in quanto non causa i cosiddetti “gomiti in fuori”. Inoltre, con il collare si evita lo sfregamento sotto le zampette che potrebbe creare problemi!
Cucciolo e cane anziano: cosa cambia?
Per i cuccioli di età inferiore a quattro o cinque mesi, è preferibile iniziare con una pettorina ben aderente con un punto di chiusura posteriore così da non limitare l’andatura naturale del cucciolo. Quando il tuo cucciolo è un po’ più grande e sbanda mentre cammina per strada, potresti considerare di passare ad un collare. In questo modo, il tuo cucciolo non impara a tirare con il guinzaglio e il collare, il che rende molto più tranquillo e divertente il momento della camminata. Puoi utilizzare un semplice guinzaglio in pelle, biothane o nylon da 4 metri che sia comodo da tenere in mano. Evita i guinzagli retrattili, possono causare ferite da ustione da corda nelle persone e generalmente insegnano al tuo cane a tirare ancora di più.
COLLARE E GUINZAGLIO: I VANTAGGI
Sono prodotti per cani facilmente reperibili, semplici da mettere attorno al collo del cane e su cui attaccare targhette identificative o gps.
Esistono diversi tipi di collari da provare: i collari piatti funzionano per cani che sanno camminare al guinzaglio senza tirare; i collari martingala sono ottimi per i cani i cui colli hanno all’incirca le stesse dimensioni delle loro teste e potrebbero sfilarsi dai collari piatti;
I collari possono darti un controllo migliore e richiedere meno forza fisica da parte tua mentre stai portando a spasso il tuo cane rispetto alla pettorina, a seconda delle dimensioni del tuo cane;
Molti addestratori di cani consigliano di iniziare l’addestramento al guinzaglio per un cucciolo con un guinzaglio di quattro metri e un collare piatto e di utilizzare un rinforzo positivo (snack o bocconcini) per incoraggiare il tuo cucciolo a camminare al tuo fianco;
La varietà di stili e materiali disponibili li rende facili da indossare e da togliere, comodi per il tuo cane, attraenti e di lunga durata.
COLLARE E GUINZAGLIO: GLI SVANTAGGI
Se la vestibilità è troppo ampia, il tuo cane potrebbe essere in grado di liberarsi e scappare; questo è particolarmente vero per cani come i Levrieri, la cui testa è spesso più piccola del collo;
Se la vestibilità è troppo stretta, potrebbe essere doloroso per il tuo cane;
I collari per cani possono contribuire a mal di schiena, danni alla gola e altri disagi
PETTORINA: I VANTAGGI
Sei più tranquillo in passeggiata in quanto aiuta a evitare che il tuo cane si liberi;
È più semplice insegnare ai cuccioli a camminare al guinzaglio;
Aiuta a evitare lesioni (come danni alla gola) nei cani di piccola taglia che hanno maggiori probabilità di tirare al guinzaglio;
Aiuta ad evitare che il guinzaglio si impigli tra le tue gambe;
È preferibile per i cani con collasso tracheale (una tosse secca spesso causata da eccitazione, esercizio, acqua potabile o temperature estreme);
Aiuta ad alleviare il mal di schiena del cane.
PETTORINA: GLI SVANTAGGI
Può essere più difficile da indossare e da togliere;
Potrebbe richiedere più forza fisica rispetto a portare a spasso il cane con un collare tradizionale, a seconda delle dimensioni del cane;
Se la pettorina è troppo grande, il tuo cane potrebbe essere in grado di dimenarsi e scappare;
Le pettorine per cani troppo strette possono essere dolorose per i cani;
Possono essere scomode quando fa caldo;
Le pettorine che si agganciano sulla schiena possono incentivare il cane a tirare.
Conclusione: scegliere la pettorina per cani o il collare?
Ogni cane dovrebbe indossare un collare per poter inserire la medaglietta utile all’identificazione, ma se stai cercando di scegliere una pettorina rispetto ad un collare per camminare e allenarti, tieni conto della razza e della personalità del tuo cane, nonché della tua esperienza e delle situazioni comuni che potresti incontrare. I cani di piccola taglia, quelli che soffrono di collasso della trachea dovrebbero usare la pettorina. Sono anche comunemente usati su razze brachicefale, come Bulldog francesi e Carlini, che possono essere soggette a problemi respiratori. Qualsiasi cane che tira eccessivamente, tuttavia, trarrebbe beneficio dall’indossare la pettorina per alleviare la pressione dal collo e impedire loro di soffocare. Se stai correndo con il tuo cane è sempre consigliabile una pettorina per evitare che si facciano male al collo. La conclusione è che nessuna attrezzatura può sostituire un buon addestramento al guinzaglio. Se vuoi un cane ben educato in grado di camminare al guinzaglio sciolto, devi essere pronto a dedicare tempo e sforzi per ottenere i risultati che stai cercando. Tuttavia, essendo informato sui pro e contro dei collari per cani rispetto alle pettorine, puoi fare la scelta giusta per il tuo animale domestico.
Nella maggior parte dei casi quando i cani si agitano nel sonno è perché sono nel mondo dei sogni, immaginando di inseguire altri cani nel parco. Scopri tutti i motivi dietro le contrazioni nel sonno del tuo cane.
Convivere con un cane è una delle esperienze più belle e appaganti della vita. Tuttavia, per poterlo rendere tale anche per lui è bene conoscere ciò che Fido odia. Leggi l’articolo per scoprirlo
Quando il tuo cane ti porta il suo giocattolo preferito è sempre un momento tenero da ricordare. I motivi per cui compie questo gesto sono molteplici, leggi l’articolo per scoprirli.
Vivere in appartamento non significa rinunciare alla gioia di avere un cane. In effetti, molte razze di cani come Shih Tzu e Carlini possono vivere tranquillamente in casa.
Chi non ha mai visto il proprio cane leccarsi le zampe? Questo comportamento può essere causato da numerosi fattori, alcuni più lievi altri più preoccupanti. Leggi l’articolo per scoprire tutte le cause dietro a questo gesto.
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane