Inserire un animale domestico nella propria vita non è una scelta semplice. Per questo è bene assicurarsi di questa decisione e considerare alcuni fattori per scegliere il cane adatto al proprio stile di vita.
Non esiste un modo giusto o sbagliato per trovare un nuovo cane. L’importante è trovare il cane giusto per il tuo stile di vita. Sia che tu lo voglia adottare o rivolgerti a un allevatore, dovresti cercare di trovare il cane più compatibile con la tua vita e la tua abitazione.
6 consigli per scegliere un cane
Scegliere il cane migliore per te vuol dire trovare la razza specifica per le tue esigenze, considerando anche le esigenze del cane. Se sei un potenziale proprietario di cane che vuole trovare un cane da introdurre nella propria casa, ecco alcuni fattori da tenere a mente:
Taglia
La dimensione del luogo dove alloggerà il cane è l’unico fattore importante che dovresti considerare quando scegli. Abiti in un piccolo appartamento o in una casa? Hai abbastanza spazio per un cane di grossa taglia? Hai un cortile dove il cane potrebbe facilmente uscire fuori per fare esercizio fisico? È importante considerare tutte le esigenze delle varie razze per esempio, razze di taglia grande come gli alani possono essere più inclini a disturbi fisici, come problemi all’anca. Mentre, cani di taglia più piccola come i Chihuahua possono essere più vulnerabili agli incidenti fisici o alle temperature più fredde rispetto ai cani di grossa taglia.
Impegni
La scelta del tipo di cane compatibile con i tuoi impegni farà in modo che il tuo animale domestico riceva tutte le attenzioni di cui ha bisogno. Hai il tempo libero necessario per addestrare correttamente un cucciolo? Sarai in grado di fornire a un cane energico le lunghe passeggiate e le attività di cui ha bisogno? O hai bisogno di un cane anziano più indipendente che possa essere lasciato solo durante il giorno?
Livello di attività
Trovare un cane che si integri perfettamente con il tuo livello di attività è importante quando si sceglie un cane. Un cane molto dinamico può esaurire rapidamente un proprietario di cane con una vita più sedentaria e viceversa. Hai uno stile di vita attivo? Sei una persona avventurosa o ami stare a casa? Fai molto esercizio quotidiano come l’escursionismo, il campeggio e la corsa, o preferisci le piacevoli passeggiate nel quartiere? Un cane con un livello di energia elevato si adatterà alla tua attività quotidiana? Quanto è vicino il parco per cani più vicino? La migliore scelta per te sarà un cane i cui bisogni sono simili ai tuoi.
Razza
Razze diverse hanno caratteristiche diverse. Ogni razza ha personalità diverse ed è importante conoscere quella giusta che sarà più compatibile con la tua vita. Se sei particolarmente allergico al pelo di animale, una razza di cane che perde poco pelo come il barboncino potrebbe soddisfare le tue esigenze. Puoi anche tenere conto che i cani di razza mista sconosciuta potrebbero avere tutti i tratti ideali che stai cercando, ma non ne avrai mai la garanzia quindi, rappresenterà sempre un’incognita.
Età
Cucciolo, adulto o anziano: nel corso di ogni fase, la personalità di un cane cambia. I cani adulti hanno maggiori probabilità di essere addestrati in casa e possono avere un temperamento più calmo rispetto a un cane più giovane. Quando hai a che fare con cani più grandi, conosci già la loro cartella clinica e la personalità, quindi il rischio è inferiore rispetto a prendere un cucciolo più giovane. Tuttavia, è possibile che alcuni cani di età più elevata non siano stati educati per convivere con i bambini piccoli (a volte a causa di esperienze traumatiche in passato), quindi questo è un altro aspetto importante da tenere in considerazione.
Storia
Se stai acquistando il cane in un allevamento potrai essere a conoscenza della storia del cane e dei suoi antenati. Se, invece, lo stai adottando in un rifugio per animali, la sua storia potrebbe essere meno chiara. Il cane potrebbe essere stato abbandonato o addirittura maltrattato e questi avvenimenti potrebbero aver influenzato la sua personalità. Tuttavia, anche se con un passato difficile, non è detto che non sia il cane perfetto per te ma sarà solo necessaria un po’ di pazienza per inserirlo nella tua vita.
Sei pronto per avere un amico a quattro zampe in casa tua? Se lo sei, allora è altamente consigliabile che tu scopra quali razze non solo si adatterebbero alla tua personalità ma anche al tuo stile di vita. Potresti essere un vero amante dei cani, ma se scegli di prenderti cura di un cane che non fa per te, allora tu e il tuo cane non vi divertirete molto insieme. Prendersi cura di un cane è un impegno a lungo termine, quindi assicurati di essere pronto.
Dopo aver deciso la tipologia di cane che fa per te, non ti resta che acquistare tutto il necessario per accogliere il nuovo membro nella tua abitazione (ciotola, cuccia, giochi, guinzaglio e collare) e successivamente recarti presso il canile o l’allevamento per ritirare il cane scelto e portarlo a casa con te. Successivamente, portalo a fare una visita dal tuo veterinario di fiducia per controllare il suo quadro medico ed effettuare le vaccinazioni necessarie. Scegli il cibo per cani più adatto in base alle sue caratteristiche e gestisci al meglio l’introduzione nella sua nuova casa.
Se, dopo aver letto questo articolo, sei ancora più deciso a prenderti un cane allora vuol dire che la scelta che stai per intraprendere è quella giusta e non te ne pentirai!
Hai bisogno di consigli sull’alimentazione del tuo cane? I nostri veterinari sono a completa disposizione per te e sapranno consigliarti la corretta alimentazione per il tuo cane. I veterinari di Dog Heroes elaborano un piano alimentare sulla base delle caratteristiche del tuo cane calcolando il suo fabbisogno calorico.
I motivi per cui i cani si rotolano sulle feci possono essere molteplici: da antichi istinti a legami sociali o rivendicazioni di territorio. Leggi l’articolo per scoprire tutti i motivi e le tecniche per dissuaderlo.
Molti proprietari sostengono che il proprio cane sia particolarmente felice quando vede altri cani della sua stessa razza. Ma è realmente così? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Tutti i cani amano l’acqua e soprattutto nuotare ma ci sono tanti altri sport che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe durante le vacanze estive. Leggi l’articolo e scopri quali.
Lo scodinzolio è il movimento tipico dei cani comunemente associato a uno stato di eccitazione o felicità ma in realtà i motivi possono essere molteplici, scoprili leggendo l’articolo.
Il nuoto è un ottimo modo per far fare al tuo cane esercizi alternativi alla corsa.
Tutti i cani sanno nuotare ma ci sono delle accortezze da seguire. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli
Ospitare gli amici in casa è un’attività divertente e rilassante. Tuttavia, avere un cane che non accetta la presenza di sconosciuti potrebbe essere frustrante. Ecco i nostri consigli per abituare il tuo cane a stare calmo quando ci sono degli ospiti.
Il periodo estivo è iniziato e le vacanze si avvicinano. Partire con il cane è una bellissima idea ma assicurati di sapere come prenderti cura del tuo cane e proteggerlo dai rischi di questa stagione. Leggi l’articolo per scoprirli.
Intrattenere un cane per tanto tempo non è sempre semplice soprattutto se è molto attivo. Ecco 5 giochi da fare in casa per tenere impegnato il tuo cane.
Due è meglio che uno! Prendere un nuovo cane vuol dire aumentare tutti i benefici che i nostri amici a quattro zampe sono in grado di darci ma vuol dire anche che aumentano i compiti. Il tuo attuale cane potrebbe non apprezzare il nuovo arrivato, ecco perché dovresti seguire alcune linee guida per rendere perfetto il loro incontro.
Leggi di più
Scopri il piano alimentare consigliato per il tuo cane